plett ivan Inserito: 28 maggio 2020 Segnala Inserito: 28 maggio 2020 Ciao ragazzi, avendo un modem industriale Siemens tc 35 ( sim card e uscita seriale rs 232 ) posso convertire il segnale con un convertotore rs 232 a lan? Grazie.
luigi69 Inserita: 28 maggio 2020 Segnala Inserita: 28 maggio 2020 Se ricordo bene , lo scatoletta quadrato , il tc 35 Anche convertendo il protocollo, a 19,2k paragonato ad un accesso lan , sarebbe lentissimo oooooooo
Andrea Annoni Inserita: 28 maggio 2020 Segnala Inserita: 28 maggio 2020 No non è possibile. considera che ormai dei router LTE li trovi anche a poche decine di euro
Microchip1967 Inserita: 29 maggio 2020 Segnala Inserita: 29 maggio 2020 Potresti usare una coppia di convertitori moxa, ma il costo supererebbe quello di un router LTE
plett ivan Inserita: 29 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2020 Ciao , mi potete suggerire qualche link dove trovare questi router ? LTE sono tutti quelli con la sim ? Scusate non so ma voglio imparare. Grazie
luigi69 Inserita: 29 maggio 2020 Segnala Inserita: 29 maggio 2020 (modificato) Lte evoluzione a lungo termine dei sistemi di cominicazione globale Termine che indica i sistemi 4 g in poi Tutto nacque dalla preistoria con gli etacs ma meglio con il gsm Poi le tecnologie e sopratutto velocita si sono evolute con sistemi come edge , 2g, 3g attualmente 4 g e si sta andando al 5 g Cambia la tecnologia ma soprattutto le frequenze e bande impegnate Un paragone....che io abbia una500 o un Ferrari, tanto devo parcheggiare. Che io vada ai 50km h o ai 200 ecco per che , oltre ad aumentare tecnologie, si sono dovute ampliare le bande , "rubando" spazio ai vecchi canali tv , ora digitale terrestre Più i sistemi si sono evoluti , intendo i telecontrolli, più occupano banda , al pari di provare a vedere adesso un video da casa , anziché con Adsl, con un vecchio modem analogico su linea pstn Modificato: 29 maggio 2020 da luigi69
Domenico Maschio Inserita: 29 maggio 2020 Segnala Inserita: 29 maggio 2020 Non so se esiste un convertitore da RS232 a ethernet , ma sicuramente da RS232 a Usb che io sto usando da anni . Non ti andrebbe bene lo stesso ? Ciao
plett ivan Inserita: 30 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2020 No , a me serve uscita lan ( rj 45) , ma a questo punto mi daro da fare per acquistare un router LTE. Grazie
Microchip1967 Inserita: 3 giugno 2020 Segnala Inserita: 3 giugno 2020 Il 29/5/2020 alle 22:46 , Domenico Maschio ha scritto: Non so se esiste un convertitore da RS232 a ethernet esistono, e funzionano pure bene: https://www.moxa.com/en/products/industrial-edge-connectivity/serial-device-servers/general-device-servers/nport-5100a-series a scelta o ne usi uno ed installi i driver sul pc (e quindi viene creata una porta seriale sul tuo pc ma che in pratica è posta sulla rete, anche a distanza) o ne installi 2 in modalità master-slave. In questo modo esci dal tuo apparato, vai al convertitore, da li' in eternet (anche il wan) arrivi all'altro convertitore ed esci in seriale. In questo modo eventuali software che usano la seriale "nativa" continuano a funzionare senza problemi Li uso su alcuni vecchi centralini telefonici fitre installati dai clienti. In VPN mi collego alla loro rete e da li' tramite il preogramma di gestione (che prevedeva l'uso di una com e della seriale) accedo al sistema per la programmazione da remoto
Andrea Annoni Inserita: 3 giugno 2020 Segnala Inserita: 3 giugno 2020 Si ma da quello che ho capito lui vuole usare un vecchio modem (tipo i gloriosi Falcon) che erano solo seriali........e li vuole convertire in ethernet. Anche io uso Moxa.....ma non mi sembra che puoi fare il contrario. Però magari mi sbaglio......... Ora ch eci penso si poteva fare con delle vecchie board Mikrotik che gestivano il modem su RS232.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora