lux70 Inserito: 13 aprile 2005 Segnala Inserito: 13 aprile 2005 Salve,ho realizzato una supervisione con movicon e cp5611 collegato ad una rete di PLC s7 tramite cp343.Il collegamento funziona bene.Il problema si pone quando un altro pc sempre con movicon e cp5611 deve collegarsi ad uno dei plc in MPI, devo staccare la supervisione per farlo entrare in comunicazione e viceversa, sembra che i due non possano comunicare contemporaneamente.Qualcuno sa dirmi il motivo?Grazie
elsabz Inserita: 13 aprile 2005 Segnala Inserita: 13 aprile 2005 Se l'indirizzo MPI dei PC è impostato diverso devono funzionare insieme!Altrimenti potrebbe essere quello il problema, oppure ci sono problemi sul cablaggio!Ciao
lux70 Inserita: 13 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2005 (modificato) gli indirizzi dei PC sono diversi ed il cablaggio e' corretto ho provato anche a collegare i due pc alla stessa scheda cp343 ma non comunicano Modificato: 13 aprile 2005 da lux70
elsabz Inserita: 13 aprile 2005 Segnala Inserita: 13 aprile 2005 Hai provato a collegare i PC uno alla volta?Quando fai questo il PC comunica?Ciao....
lux70 Inserita: 13 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2005 si, solo uno per volta pero', insieme non comunicano
lux70 Inserita: 13 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2005 potrebbe essere la configurazione hardware incompleta del plc?devo aggiungere i due pc?
Sparafucile Inserita: 13 aprile 2005 Segnala Inserita: 13 aprile 2005 scusami ma la cp5611 a cosa ti serve se vai a collegarti alla cp343??
lux70 Inserita: 13 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2005 i pc hanno gia' una cp5611esiste una rete tra i plc realizzata con le cp343-5con un pc devo collegarmi a tutti i plc per prendere dei daticon l'altro plc vorrei collegarmi localmente con uno solo dei plc
Sparafucile Inserita: 13 aprile 2005 Segnala Inserita: 13 aprile 2005 secondo me per fare questo dovresti avere un pc con una scheda di rete + un hub/switch per andare in rete in rete con i plc, in questo modo accedi ai dati di tutti i plc presenti con un corretto indirizzo di rete e cablaggio ok (cavo di rete invertiti), con l'altro pc ti colleghi con la cp 5611 alla porta profibus della cpu. Io ho qualcosa di simile installato attualmente
lux70 Inserita: 13 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2005 la cp 343-5 sono profibus non ethernet
lux70 Inserita: 13 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2005 ho modificato la configurazione hw del plc in comune ai due pc,ho aggiunto i due pc: uno su mpi e l'altro su profibus.Adesso funziona. Grazie comunque per il supporto
Sparafucile Inserita: 13 aprile 2005 Segnala Inserita: 13 aprile 2005 bene! devo correggermi comunque, pc-hub cavo pin to pin
MarcoEli Inserita: 13 aprile 2005 Segnala Inserita: 13 aprile 2005 Comunque potevi risparmiarti il profibus, e fare tutto in MPI sulla porta princiaple dello step 7Ho qualche impianto con questo sitema e funzion sono arrivato a fare anche un impianto con 7 plc, 5 pannelli operatori siemens, 1 pannello operatore ProFace e il PC di supervione, non aveva Movicon ma il sw della national instruments che non mi ricordo come si chiama.Tutto collegato con un unico cavo MPI sulla porta principale del PLC senza CP.Inoltre essendo l'impianto vasto l'abbiamo messo in servizio in 2 con due Notebook sempre collegati.Ti assicuro che è sempre funzionato tutto e c'erano più comunicazioni "contemporanee" :- Tra PC e PLC- Tra PLC e OP- Tra PLC e PLCIl trucco sta nell'impostare gli indirizzi giusti e i parametri di comunicazione.Ho provato anche con movicon e funziona pensa che avevo il PLC di supervisione con Cp5611 sempre attivo e il mio notebbok su cui giravano contemporaneamente Movicon e Step7 quindi penso che tu abbia avuto solo un problema di indirizzi e di parametri di comunicazione.Ciao e Buon Lavoro.
lux70 Inserita: 13 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2005 E' ancora presto per cantare vittoria, sono ancora a 2 plc in rete e 2 pc.Alla fine si avra' una rete con 10 plc, 10 Op e 3 PC non so se una rete MPI poteva reggere....
MarcoEli Inserita: 13 aprile 2005 Segnala Inserita: 13 aprile 2005 Perchè No dipende tutto dai componenti che metti ovviamente se tutti i componenti sono Siemens hai meno problemi. Comunque avresti circa 23 oggetti. Bisogna vedere se le comunicazioni sono tra tuttii PLC o uno è master.Utilizzando poi i "Dati Globali" vengono scambiati a velocità quasi pari al tempo di scansione del PLC non inteccando la comunicazione MPI con i pannelli ed i supervisori.Volendo puoi mettere un CPU 2DP magari una 317 come master sulla Linea Profibus e interfacciare i PC sulla MPI.
walterword Inserita: 14 aprile 2005 Segnala Inserita: 14 aprile 2005 nella schermata principale di Step7 c'e' l'albero delle risorse se hai 2 pc in rete devi agiungere 2 PCStation e configurarle opportunamente ciao walter
ricki Inserita: 14 aprile 2005 Segnala Inserita: 14 aprile 2005 Ciao , non dimenticarti di impostare le corrette risorse di comunicazioni che trovi nell'hw del plc.Ricki
lux70 Inserita: 14 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2005 Grazie e scusate se sono un po' a digiuno di comunicazioni.Quale sarebbe una corretta impostazione delle risorse di comunicazione?Luigi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora