fabmatt Inserito: 22 marzo 2007 Segnala Inserito: 22 marzo 2007 Mi hanno detto che con PLC Omron, è possibile forzare ingressi uscite e tenerle forzate fino a quando si vuole. Ho fatto delle prove con Siemens serie 300 e la forzatura dell'ingresso e delle uscite lo fa solo per 1 ciclo di scansione, poi le aggiorna a senconda dello stato fisico, è possibile tenerle forazte come con Omron? Grazie.
Gabriele Corrieri Inserita: 22 marzo 2007 Segnala Inserita: 22 marzo 2007 Ciaonon è solo Omron, è anche GE ... e anche S7200, la serie 300/400/C7 invece trasmette in uscita l'immagine di processo, la forzatura la fa all'inizio dell'elaborazione, se qualcosa nel programma setta o resetta l'uscita, o ne cambia il valore, il valore finale sarà quello del programma.Soluzioni:- Disabiliti i blocchi di codice che stai usando e quindi forzi le tue uscite come meglio ti pare- ti crei un blocco di codice in coda a tutto OB1, e dentro ci piazzi tutti i tuoi forzamenti in ogni caso devi rimaneggiare OB1 ...Ciao
Luca Bab Inserita: 23 marzo 2007 Segnala Inserita: 23 marzo 2007 Ti do' un'altra soluzione , che è quella che uso ioTi prendi un byte di M che sia facilmente ritrovabile ( MB100 )se vuoi forzare un'uscita , in parallelo alle condizioni normali , ti metti una bella M100.2poi dalla tabella variabili ti forzi a 1 la M100.2a fine test ti cerchi e ti cancelli tutte le M100.x che hai sparso in girociaoLuca
Simone70 Inserita: 23 marzo 2007 Segnala Inserita: 23 marzo 2007 Il forzamento può essere effettuato anche direttamente dalla CPU tramite la finestra di dialogo Valori di forzamento. Per gli ingressi sono sicuro del funzionamento mentre con le uscite non l'ho mai fatto. Per maggiori informazioni guarda sull'. del Simatic Manager alla voce Introduzione al forzamento variabili. Il forzamento viene segnalato sulla CPU dal led FORCE acceso. Ovviamente sto parlando di S7-300
Ecup Inserita: 23 marzo 2007 Segnala Inserita: 23 marzo 2007 non è solo Omron, è anche GE ... e anche S7200ma anche Allen Bradley, o (più in generale) tutti i PLC (o perlomeno tutti quelli che mi è capitato di utilizzare...)la serie 300/400/C7 invece trasmette in uscita l'immagine di processo, la forzatura la fa all'inizio dell'elaborazione, se qualcosa nel programma setta o resetta l'uscita, o ne cambia il valore, il valore finale sarà quello del programma....e questo è un altro dei motivi per cui prediligo la mappatura degli I/O...
oiuytr Inserita: 23 marzo 2007 Segnala Inserita: 23 marzo 2007 Se usi le VAT lo puoi fare, imposti il trigger della scrittura a fine ciclo e continuo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora