pedlo Inserito: 1 giugno 2020 Segnala Inserito: 1 giugno 2020 Buongiorno a tutti, sto cercando un oscilloscopio da battaglia per vedere la qualità delle forme d'onda in uscita agli inverter industriali. Quindi tensione di lavoro è 230V o 400V e la forma d'onda è una PWM al massimo intorno ai 16kHz. Se si riesce a vedere anche lo spettro delle armoniche tanto meglio, visto che la stima dei disturbi che sputa fuori l'inverter è sempre una pratica molto vicina alla magia nera. Vedo ad un prezzo abbordabile questo: il canale 2 arriva a 400V, che sia troppo al limite? Buona giornata e buon lavoro a tutti!
patatino59 Inserita: 1 giugno 2020 Segnala Inserita: 1 giugno 2020 (modificato) Devi usare una sonda x 10 Non c'è bisogno di entrare direttamente con la 240 o 400 Volt Modificato: 1 giugno 2020 da patatino59
rguaresc Inserita: 1 giugno 2020 Segnala Inserita: 1 giugno 2020 41 minutes ago, pedlo said: Quindi tensione di lavoro è 230V o 400V devi salire, la tensione da considerare è quella di picco oltre 600 V. Scegli le sonde 10:1 con tensione di input elevata e poi per lo strumento basta una tensione inferiore. Per la tua sicurezza dovresti in alternativa: usare due canali e poi visualizzare la differenza A-B avere uno strumento con la pinzetta di massa isolata da terra e dal telaio dello strumento,
Livio Orsini Inserita: 1 giugno 2020 Segnala Inserita: 1 giugno 2020 40 minuti fa, rguaresc ha scritto: Per la tua sicurezza dovresti in alternativa: usare due canali e poi visualizzare la differenza A-B avere uno strumento con la pinzetta di massa isolata da terra e dal telaio dello strumento, Quoto tutto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora