peppe- Inserito: 2 giugno 2020 Segnala Inserito: 2 giugno 2020 Ciao a tutti amici,ho un tv come da titolo LG 28mt42vf-pz con il condensatore C9118 101k 1kv esploso che di conseguenza a fatto aprire il fusibile resistenza FB9101 0,033j 1W ,per fortuna il mosfet come stampigliato sopra scotta infatti c'è scritto 8r1koce, battuta a parte ,sembra buono non in corto ,a questo punto se rimettessi tutto potrebbe bruciare di nuovo , la causa secondo me o uno sbalzo ma si sarebbe dovuto bruciare il fusibile prima del ponte diodi o il trasformatore che va in corto ,la mia domanda è se invece che un condensatore da 101k 1kv mettessi un 470k 2kv o un po più grande sulla posizione c9118 oppure un condensatore poliestere .33 275vac in parallelo all'uscita del ponte diodi tra positivo e negativo prima di tutti gli altri condensatori potrei risolvere questo problema per evitare future interruzioni?il tv ha un anno di vita ma lo scontrino e stato perso addio garanzia.ho ricavato una piccola parte di schema dalla scheda per farvi capire il condensatore che si brucia e che fa aprire il fusibile resistenza
patatino59 Inserita: 2 giugno 2020 Segnala Inserita: 2 giugno 2020 Ripristina il suo condensatore ! Si tratta di un condensatore da 100 pF 1000 volt ed è una parte fondamentale del circuito Switching, non un semplice filtro. Al massimo può arrivare a 220 pF ma non di più, altrimenti può fare danni. Anche il valore di 0,3 Ohm della resistenza fusibile è importante per la limitazione di corrente nel finale e va rispettato.
Videotecnico Inserita: 2 giugno 2020 Segnala Inserita: 2 giugno 2020 Ciao, come ti ha consigliato il collega sopra il condensatore va messo di uguale valore e se possibile almeno con 2000v di isolamento per la resistenza fusibile FB9101 da 0,033 1W no è facile trovarla uguale, in attesa di recuperare il componente puoi montare un fusibile ritardato (T) da 2A come da foto.
peppe- Inserita: 2 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2020 Ciao a tutti ,il fusibile non e facile da trovare stavo pensando di mettere una resistenza da 0,26ohm in serie a un fusibile rapido da 1A il condensatore mettero un 101 da 2kv ma oltre a questo volevo chiedervi se mettessi un condensatore poliestere da .33 275vac tra positivo e negativo ponte diodi e considerando che i due elettrolitici da 47uf insieme si sommano e quindi e come se avessimo un condensatore da circa 90uf lo vorrei mettere piu grande in modo da raggiungere circa 150uf 200uf 450v pensate che cosi facendo si puo' evitare che si bruci nuovamente ?
Videotecnico Inserita: 2 giugno 2020 Segnala Inserita: 2 giugno 2020 Devi solo sostituire il condensatore esploso con uno da 100pf 2 Kv non devi fare altre modifiche vedrai che non ti salta più, la modifica con la res.da 0,26 e fusibile da 1A non so se va bene cioè, il fusibile deve essre almeno da 2A ritardato altrimenti quando i due condensatori elettrolitici da 47uf sono scarichi hanno una resistenza interna molto bassa e c'è il rischio che durante lo start iniziale del TV il fusibile si interrompa, comunque puoi fare sempre la prova, se non salta lo puoi lasciare così, altrimenti aumenti il suo valore.
peppe- Inserita: 2 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2020 ok vi terrò aggiornati appena reperisco i componenti e li monto a presto grazie per le risposte.
peppe- Inserita: 3 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2020 Buon giorno a tutti ,momentaneamente ho messo un condensatore da 150 poco anziché 100 la tensione arriva sul mosfet e ingresso trasformatore ma non ce l'uscita un vero casino ora mi devi scervellare spero che non sia il trasformatore
patatino59 Inserita: 3 giugno 2020 Segnala Inserita: 3 giugno 2020 7 minuti fa, peppe- ha scritto: la tensione arriva sul mosfet e ingresso trasformatore ma non ce l'uscita Non è così semplice riparare un circuito Switch-Mode, ci vuole un oscilloscopio, un variac e una certa esperienza. Devi verificare se il circuito di pilotaggio oscilla, che forma d'onda c'è sulle uscite, se ci sono cortocircuiti netti e se il feedback fa il suo lavoro. Il solo tester non è sufficiente, e se ti può consolare, il trasformatore si guasta molto raramente.
peppe- Inserita: 3 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2020 Ok ,vi volevo aggiornare ho trovato un diodo zener smd striscia blu dovrebbe essere uno skotty ma non so il valore è in corto poi vi aggiorno vi dico anche la posizione sulla scheda oggi dopo le 17.00 che sto lavorando adesso 😁invece per i due componenti sul primario di vetro con strisce colorate vicino le due induttanze quelle che sembrano due trasformatori cosa sono ce stampigliato sg ma sono resistenze fusibili anche quelle ?misurano 0,03 ohm
enzosatel Inserita: 3 giugno 2020 Segnala Inserita: 3 giugno 2020 al 99% si rompe anche il driver che pilota il mosfet
peppe- Inserita: 3 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2020 Potrei isolare il gate dalla scheda e metterci una piccola tensione per vedere se dal trasformatore mi esce tensione 🤔
patatino59 Inserita: 3 giugno 2020 Segnala Inserita: 3 giugno 2020 Quote Potrei isolare il gate dalla scheda e metterci una piccola tensione per vedere se dal trasformatore mi esce tensione Il mosfet non è un interruttore che accende e spegne la TV ! Se fai esperimenti senza senso farai solo un bel botto ! Il trasformatore Switching lavora a 70 Khz e non può essere alimentato in continua o a 50 Hz Ti consiglio di rivolgerti ad un tecnico riparatore e farti fare un preventivo.
peppe- Inserita: 3 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2020 (modificato) Costa troppo e non vale la pena per un televisore che ha un anno di vita che esplode un condensatore e non è più utilizzabile errore di progettazione! Sono sicuro che la riparo come ho riparato migliaia di schede anche con il vostro aiuto 👍😁 Modificato: 3 giugno 2020 da peppe-
peppe- Inserita: 3 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2020 (modificato) ciao a tutti vi volevo aggiornare ho fatto delle misurazioni ,sul 3s121 posizione u9101 ho misurato 8v su vcc 5,8v su fb/olp 3,1v su br 300v su st mentre su drv che pilota il gate niente proverò ad acquistarlo nuovo sperando di trovarlo e vi faro' sapere se ci sono miglioramenti sapete sulla posizione zd9108 di che zener si tratta che valore ha è in corto ,ha una riga blu è tutto vetro. Modificato: 3 giugno 2020 da peppe-
Videotecnico Inserita: 3 giugno 2020 Segnala Inserita: 3 giugno 2020 (modificato) Lo zener ZD9108 è da 5,1V ZMM5V1 LL34 5.1V 5V1 0.5W 1 / 2W Diodo Zener diodo SMD, l'integrato lo puoi anche sostituire con un SSC1S311 che è equivalente all' SSC3S121. Modificato: 3 giugno 2020 da Videotecnico
peppe- Inserita: 4 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2020 ok ,voglio cambiare anche il mosfet 8r1koce o ipd80r1koce 800v 18A N- chanel ,ma non riesco a trovarlo voi avreste qualche sigla alternativa ho trovato stw18nk80z ma cambia il case\involucro
Videotecnico Inserita: 4 giugno 2020 Segnala Inserita: 4 giugno 2020 Non è necessario cambiare il mosfet, se non è in C.C. è ancora buono.
peppe- Inserita: 4 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2020 ciao a tutti amici ,non riesco a trovare nulla con le stesse caratteristiche come posso fare mosfet n-chanel 800v 18A 0,92ohm
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 giugno 2020 Segnala Inserita: 4 giugno 2020 prendi l'originale e non impazzire
Videotecnico Inserita: 4 giugno 2020 Segnala Inserita: 4 giugno 2020 19 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: prendi l'originale e non impazzire Questo non va bene, l'originale ha il contenitore TO220F
peppe- Inserita: 4 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2020 (modificato) Ha ragione Videotecnico l'originale ha il contenitore to220f isolato come da foto,siccome mi arrendo e non si trova come l'originale ci monto quello con il contenitore PG-TO251 e buonanotte ma se dopo che ho montato tutto lo provo e se il trasformatore e in corto o interrotto e fa il botto prendo un martello e la sistemo per sempre Modificato: 4 giugno 2020 da peppe-
patatino59 Inserita: 5 giugno 2020 Segnala Inserita: 5 giugno 2020 Quei rivetti del circuito stampato a fori metallizzati rimasti saldati sul Drain non mi dicono nulla di buono...
peppe- Inserita: 5 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2020 Tranquillo e stagno come l'ho dissaldato e uscito e ha preso la forma del rivetto questa mattina l'ho sciolto con il saldatore ma e solo stagno
Messaggi consigliati