Alessio Tempestini Inserito: 2 giugno 2020 Segnala Inserito: 2 giugno 2020 Buonasera. sono nuovo del forum. Nella mia abitazione ho un impianto di raffrescamento a soffitto. L'acqua che circola nelle tubazioni è raffreddata da un vecchio gruppo frigo senza inverter, il quale da un po' di tempo quando parte, sullo spunto fa abbassare di intensità l'illuminazione di casa. L'impianto elettrico è fatto correttamente. La situazione è migliorata quando in casa ho messo la fornitura trifase e ho riequilibrato un po' i carichi, ma ancora non basta. Volevo mettere un soft start. Il compressore che ha a bordo il gruppo frigo è questo "copeland scroll z40k3e-pfj-522" della emerson. E' 3.3kw .Anche se da targhetta (non è molto chiara) sembra assorba una corrente massima di 23A. Volevo sapere se secondo voi, puo' funzionare mettere un soft start e quale tipo mi consigliereste. Grazie.
reka Inserita: 2 giugno 2020 Segnala Inserita: 2 giugno 2020 intanto io proverei a controllare che non abbia problemi.. fai un po' di misure con la pinza amperometrica perchè è strano che d'un tratto si sia messo a fare sti scherzi.
Alessio Tempestini Inserita: 2 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2020 Il gruppo funziona bene. È già un paio di anni che lo fa e lo fa quando è parecchio caldo e in zona gli assorbimenti di corrente sono alti. La misura la ho fatta ed è ok. Volevo solo sapere se un soft start va bene per questo funzionamento cioè che sia subito sotto carico.
click0 Inserita: 2 giugno 2020 Segnala Inserita: 2 giugno 2020 copeland produce soft starter da accoppiare ai compressori
Livio Orsini Inserita: 2 giugno 2020 Segnala Inserita: 2 giugno 2020 1 ora fa, Alessio Tempestini ha scritto: La misura la ho fatta ed è ok. V 3 ore fa, Alessio Tempestini ha scritto: sullo spunto fa abbassare di intensità l'illuminazione di casa. Se si abbassa l'intensità luminosa significa che la tensione scende in modo significativo; questo è indice che la caduta di tensione sulla linea è elevata, da cui si deduce che la sezione della linea è insufficiente per quel valore di corrente circolante. Potrebbe essere il montante o, addirittura la linea che arriva al contatore. Limitare la corrente assorbita è mettere una pezza senza emendare il difetto.
Alessio Tempestini Inserita: 2 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2020 Sicuramente è mettere una pezza, ma non posso cambiare la linea, ma è anche questione delle linee enel in arrivo. In quanto succede solo quando è molto caldo e il vicinato hanno tutti i condizionatori accesi. Però visto che non posso ne cambiare la linea ne cambiare condizionatore. Vi chiedo ancora se è una cosa fattibile e non provoco danni a lungo termine. Grazie
Livio Orsini Inserita: 3 giugno 2020 Segnala Inserita: 3 giugno 2020 10 ore fa, Alessio Tempestini ha scritto: Vi chiedo ancora se è una cosa fattibile e non provoco danni a lungo termine I soft start limitano la corrente assorbita dal motore, l'unico poroblema che ne può derivare è che il motore non riesca a spuntare.
Alessio Tempestini Inserita: 3 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2020 Ecco, questo volevo sapere. Come scelgo quindi il soft start per cercare di non incorrere in quanto detto?
Livio Orsini Inserita: 3 giugno 2020 Segnala Inserita: 3 giugno 2020 21 ore fa, click0 ha scritto: copeland produce soft starter da accoppiare ai compressori Questo è il miglior consiglio possibile, usare il dispositivo previsto dal costruttore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora