del_user_175934 Inserito: 2 giugno 2020 Segnala Inserito: 2 giugno 2020 (modificato) Ho questa presa che che dovrei montare: ILME SQV 1663.5, https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwjh2pjLtOPpAhXRShUIHQsqDDkQFjAAegQIAxAB&url=http%3A%2F%2Fwww.ilme.com%2Fit%2Fview-product%2F%3Fcode%3DSQV%2B1663.5%26pdf%3D1&usg=AOvVaw3gJ6--PRwUIgX_JSVZRuTo naturalmente avendola acquistata da un grossista quando si esce non si fa caso a tutta la roba... Mettendola poi apposto in magazzino per montarla, mi è venuto subito all'cchio e immediatamente il collegamento interno dei fili. Ora è una 16 A ma come vi allego da foto, se i fili arrivassero come sezione a 2,5mmq...sarebbe già un miracolo e grosso essendo molto più piccoli. Capisco, che il collegamento sia corto...compredo tutto...ma detto questo sono al punto di credere che il lavoro dei fusibiili, a questo punto...lo facciano loro.. Modificato: 2 giugno 2020 da Maurizio Colombi agg, foto
elettromega Inserita: 2 giugno 2020 Segnala Inserita: 2 giugno 2020 Ciao è una classica presa industriale, da alcuni anni per rientrare nelle norme c.p.r ( erano più i morti per il fumo che per le fiamme ) hanno diminuito lo spessore del pvc e di conseguenza anche l'isolamento del cavo è diminuito, la portata è invariata
Elettroplc Inserita: 2 giugno 2020 Segnala Inserita: 2 giugno 2020 In tre minuti brucia tutto e il fumo dei cavi e l'ultimo dei problemi. .
elettromega Inserita: 2 giugno 2020 Segnala Inserita: 2 giugno 2020 La cosa assurda è che tutto quello che si trova all'interno del capannone dovrebbe essere rispondente alla normativa CPR , forse tra 20 anni
Maurizio Colombi Inserita: 3 giugno 2020 Segnala Inserita: 3 giugno 2020 Non credo che Ilme abbia prodotto e messo in commercio solo quella presa, come non credo che le abbia fatte progettare da un falegname (con rispetto per i falegnami). Credo invece che il prodotto sia, come tutti gli altri, al limite minimo della tolleranza e se avete paura che 11 ore fa, Elettroplc ha scritto: In tre minuti brucia tutto intentate causa al produttore...
del_user_175934 Inserita: 3 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2020 3 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: Non credo che Ilme abbia prodotto e messo in commercio solo quella presa, come non credo che le abbia fatte progettare da un falegname (con rispetto per i falegnami). Credo invece che il prodotto sia, come tutti gli altri, al limite minimo della tolleranza e se avete paura che intentate causa al produttore... Questo era chiaro, ma vedendo i cavi, ribadisco, anche mettendo lo spessore minimo del PVC...se sono da 1,5 mmq mi tengo alto... Questa dovrebbe tenere minimo 16A. Come si spiega?
Darlington Inserita: 3 giugno 2020 Segnala Inserita: 3 giugno 2020 (modificato) 1 ora fa, Kleinpest ha scritto: Come si spiega? Tu quando guidi l'auto rispetti il codice della strada o quello della navigazione marittima? qua è la stessa cosa, le norme sulla sezione minima nell'impiantistica valgono solo per l'impiantistica e sono molto conservative perché il normatore non sa se tirerai una linea da 50 o 500 metri, quindi si tiene molto largo. Quando costruisci un dispositivo e lo fai certificare (una presa con interruttore è già dispositivo) devi rientrare nelle norme previste per QUELLA TIPOLOGIA DI APPARECCHIO che tengono conto anche della lunghezza del filo, a differenza delle norme impiantistiche dove è rilevante solo in certi casi. Di conseguenza con 15 centimetri, forse, di filo, la cdt è estremamente bassa e gli effetti Joule sono ben diversi che su una linea da 15 metri, quindi si può ridurre la sezione perché la portata è più che sufficiente. Un altro esempio, phon da 2000W con cavo di alimentazione 0.75. Si può fare perché la lunghezza del cavo di alimentazione è una costante decisa in fase di progetto, non varia arbitrariamente a seconda del cliente. Modificato: 3 giugno 2020 da Darlington
del_user_175934 Inserita: 3 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2020 4 ore fa, Darlington ha scritto: Quando costruisci un dispositivo e lo fai certificare (una presa con interruttore è già dispositivo) devi rientrare nelle norme previste per QUELLA TIPOLOGIA DI APPARECCHIO che tengono conto anche della lunghezza del filo, a differenza delle norme impiantistiche dove è rilevante solo in certi casi. Di conseguenza con 15 centimetri, forse, di filo, la cdt è estremamente bassa e gli effetti Joule sono ben diversi che su una linea da 15 metri, quindi si può ridurre la sezione perché la portata è più che sufficiente. Questo lo avevo esso in premessa, e so perfettamente che c'è una certificazione ed anche accurata, con schemi, certificazioni prove ecc... il fatto è che vedendola ad occiho ma...non m'ispira... che poi funzioni, mel' auguro, ma ho visto e montato di altre ditte molto di meglio e, sicuramente se posso non acquistero' piu' questa marca ma altre... Mio parere personale c.m.q.stamane già istallata da un cliente.
ivano65 Inserita: 3 giugno 2020 Segnala Inserita: 3 giugno 2020 queste prese visto il loro destino d'uso devono essere omologate. quindi nessuna paura di parti sottodimensionate
del_user_175934 Inserita: 4 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2020 17 ore fa, ivano65 ha scritto: queste prese visto il loro destino d'uso devono essere omologate. quindi nessuna paura di parti sottodimensionate Comunque sul mercato a stesso prezzo vista la fattura e confrontata con altri prodotti idenci a stesso prezzo ma di altre marche , già acqistati, posso che c'è di c'è di meglio anche per quanto riguardi plastiche ecc... . Ho preso questa perchè il grossista non aveva disponibili a magazzino le altre che prendo solitamente;
ivano65 Inserita: 4 giugno 2020 Segnala Inserita: 4 giugno 2020 comunque ILME non e' certo un produttore di materiale di seconda scelta, anzi.....
del_user_175934 Inserita: 5 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2020 (modificato) 16 ore fa, ivano65 ha scritto: comunque ILME non e' certo un produttore di materiale di seconda scelta, anzi..... Lo so, ma come in tutto, c'è sia di meglio che di peggio. Dovendolo pagare, e potendo scegliere, personalmente ho montato di meglio a stesso prezzo. Modificato: 5 giugno 2020 da Kleinpest non
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora