lgl999 Inserito: 19 maggio 2005 Segnala Inserito: 19 maggio 2005 Ho fatto un progetto con CITECT e vorrei pero' che, una volta caricato, il programma riuscisse a fare il back up automatico ogni tot di tempo. E' possibile attivare l'opzione di back up automatico del progetto ogni tot tempo oppure dopo il verificarsi di certi eventi. Come posso fare? Potreste darmi delle indicazioni e dei suggerimenti? Grazie mille, ciao.
Dario Valeri Inserita: 19 maggio 2005 Segnala Inserita: 19 maggio 2005 ciaoda tutti i quesiti che poni su citect direi che il loro service e' parecchio scadente e latitante(mi fa piacere che trovi conforto in PLCFORUM)in un software abbordabile le problematiche da te poste ultimanentesono affrontabili in modo molto semplice, senza chiamare il service.....per mia esperienza.hai mai provato a considerare l'utilizzo di un software migliore ed a miglior costo?il software da te mensionato (citect) e' praticamente il piu' caro , e se le problematiche sono addirittura di quel livello li ....direi che forse dovrestitirare le orecchie a chi lo commercializza.E' noto che a vendere sono tutti bravi ma quando c'e' da lavorare......(cioe' fare assistenza tecnica....)che ne dici se invito i tizi della citect a intervenire ed quindi a giustificarsi per un manuale di istruzioni cosi' scadente ? potresti poi accedere direttamentea loro ....ciaodario
lgl999 Inserita: 20 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2005 Per caso potreste darmi dei suggerimenti per quel che riguarda un possibile back up automatico? Grazie mille per l'aiuto, ciao...
Matteo Montanari Inserita: 20 maggio 2005 Segnala Inserita: 20 maggio 2005 Dario ti ha suggerito una linea di condotta, e tu come tutta risposta ha riproposto lo stesso questito.Se hai un problema, un dubbio, una necessita' o solo una semplice curiosita' e invii un messaggio con una richiesta,non devi pretendere di avere una risposta!In PLCForum risponde chi e quando vuole. Qui nessuno e' pagato per rispondere a qualsiasi domanda e non devi lamentarti se nessuno ti risponde. I motivi del perche' nessuno ha risposto, possono essere diversi.Per esempio:- nessuno conosce l'argomento- chi conosce l'argomento non ha letto la tua domanda- chi conosce l'argomento non ha avuto tempo di rispondere (ti ricordo che nessuno posta in PLCForum per lavoro...)- chi conosce l'argomento non ha voglia di scrivere (ebbene si, ogni tanto capitano giornate storte a chiunque...)- ...[mille altri motivi]In ogni caso, ricordati che PLCForum non e' un callcenter, e non si deve pretendere una risposta, tantomeno immediata!io non potrei risponderti meglio di quanto citato dalle FAQ
Savino Inserita: 20 maggio 2005 Segnala Inserita: 20 maggio 2005 Salve lgl999,E' possibile attivare l'opzione di back up automatico del progetto ogni tot tempo oppure dopo il verificarsi di certi eventiDunque, non riesco ad afferrare bene la tua richiesta.Correggemi se svaglio,Tu hai uno SCADA che sta' girando su di una macchina con un sistema operativoWINxx, e vorresti fare il back up del progetto(codice)quindi supponiamo che dalla main message pump del OS viene lanciato un messaggio ogni x evento che va a leggere i files del progetto e gli salva sotto di un'altra cartella?Behh, se cosi' e', non puoi farlo, gia' che il OS ti enviara' un messaggio dierrore per tentare di copiare dei files attualmente in uso !!Se incambio vuoi fare un back up dei dati che lo SCADA sta elaborando, alloravuoldire che vuoi fare un campionamento e quindi ti basterebbe implementare un script in VB o VC++ che maneggiera' quella performance. Saluto.
lgl999 Inserita: 23 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2005 Lo so ragazzi, ma a volte quando uno ha un problema stringente, si fa prendere dalla fretta. Sorry, mi dispiace. So bene che tutte le ragioni elencate sotto per non rispondermi sono molto valide.... Ho contattato l'assistenza della CITECT. Vi faro' sapere gli ulteriori sviluppi.Per il discorso del back up......la mia idea era quella di salvare il progetto una volta al giorno (salvare il progetto, ma anche magari le segnalazioni degli allarmi scattati, etc...). Questa cosa vorrei farla non manualmente, ma che il computer da solo riuscisse a salvare tutto in automatico una volta al giorno. Quello che tu suggerisci e' di fare il salvataggio dei dati registrati mano mano, il salvataggio del progetto (mentre sta runnando) non si puo' fare. E questo dici di farlo tramite un programma apposito scritto in VisualBasic o Visual C++? Nel programma ci sarà un timer e un qualcosa che gli dice che files salvare e dove salvarli. Ho capito bene? Grazie mille per l'aiuto e la pazienza, ciao
Dario Valeri Inserita: 23 maggio 2005 Segnala Inserita: 23 maggio 2005 ciaose uno ha un problema stringente chiama il servicee se non gli rispondono dice ....che m***a il service della citectsi sono dimostrati proprio degli I*********i .....poi se un moderatore ti offre aiuto dicendoti che (come al solito) e' pronto un fax per la casa incriminata(al mo' di striscia la notizia oppure le Jene) e tu ti nascondidietro il manico di scopa di quello che vuole fare la pubblicita' a scrocco......booooo forse parla da se.....!!!ciaodarioP.S. facci sapereio ho comunque mandato una richiesta calandomi nei tuoi panni ....ma la risposta e stata la stessa che hai avuto tu..... cioe' nessunacooomplimenti!!!!ciaodario
Savino Inserita: 24 maggio 2005 Segnala Inserita: 24 maggio 2005 Salve lgl999,Per il discorso del back up......la mia idea era quella di salvare il progetto una volta al giorno (salvare il progetto, ma anche magari le segnalazioni degli allarmi scattati, etc...). Questa cosa vorrei farla non manualmente, ma che il computer da solo riuscisse a salvare tutto in automatico una volta al giorno. Dunque,Non riesco a capire perche' vuoi salvare il progetto sorgente in automatico, una volta al giorno.Ti basterebbe fare un paio di copie buone ogni tanto che fai qualche aggiornamento su.Salvare la data va benissimo!!Ti ci vuole una funzione che attivata da un timer ti salva tutte i tag interessati sudelle cartelle e o files creati dinamicamente e che prendono il nome del giorno,orecorrente , etc...Siccuramente che una funzione del genere su qualunque SCADAfa riferimento a codice scritto in VB/VC++.Quindi o gli la compri a Loro oppure la implementi da te stesso Saluto.
fedebg Inserita: 26 maggio 2005 Segnala Inserita: 26 maggio 2005 Se intendi salvare allarmi, dati di log, e simili, conviene agire sulle impostazioni di "storicizzazione" dei device di Citect, in modo da utilizzare, per esempio, 10 file per memorizzare gli storici allarme, aggiornandolo ad una precisa ora del giorno.Queste operazioni non richiedono neanche l'uso di funzioni Cicode. Tra l'altro, provando ad accede ad un file allarmi dall'esterno, potresti effettivamente trovare il file bloccato perchè già in uso.Il progetto in sè è l'insieme di file contenuti in una cartella contenente tipo "\user\Mioprogetto", che penso tu possa copiare a livello di file anche a runtime.Inoltre l'utility di backup di Citect (quella che crea il file Mioprogetto.ctz) è utilizzabile anche a riga di comando; questi file, però non vengono modificati durante il runtime, tanto vale conservare il ctz.Citect, alla chiusura, memorizza gli allarmi, in formato binario, nel file ALMSAVE.DAT, la cui psizione è definita nel setup Wizard (forse anche nei parametri), però, piuttosto che copiare quel file conviene storicizzare il log allarmi.Ciao
lgl999 Inserita: 26 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2005 Vi ringrazio molto per le vostre risposte e suggerimenti.Da cio' che hai scritto Fedebg la soluzione migliore dovrebbe essere quella di storicizzare gli allarmi. Come posso fare però a storicizzare gli allarmi? Ho provato a guardare in Citect, nel .. Mi dice che e' possibile settare il periodo di salvataggio degli allarmi, ma non riesco a trovare come si fa. Dovrei provare a cambiare qualcosa nel file CITECT.ini? Grazie mille, ciao.
geoline Inserita: 26 maggio 2005 Segnala Inserita: 26 maggio 2005 Sono daccordo con la linea di Dario, al tuo posto inoltrerei richiesta di rimborso in caso di mancata assistenza .Che str*nzi, come tanti, al momento di cuccare i quattrini il loro prodotto è il migliore, ma quando hai un problema ti devi salvare da solo .Buona fortuna
lgl999 Inserita: 10 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2005 Grazie mille. Proverò a contattare il servizio assistenza per consigli e spiegazioni su questo problema. Ciao
Dario Valeri Inserita: 10 giugno 2005 Segnala Inserita: 10 giugno 2005 ciao!proprio cosi' da marzo ad oggi non sono riusciti a formulareuna soluzione oppure non sei riuscito a trovare soluzione....significa (forse) che ne' il prodotto ne' l'assistenza sono a livelli elevati.ciaodario
geoline Inserita: 10 giugno 2005 Segnala Inserita: 10 giugno 2005 ne' il prodotto ne' l'assistenza sono a livelli elevatiA livelli neppure adeguati, direi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora