vittorio pinna Inserito: 4 giugno 2020 Segnala Inserito: 4 giugno 2020 Buongiorno, inanzi tutto un saluto a tutto il forum. Ho intenzione di cambiare contratto di fornitura elettrica da 380 v 6kw a 220v 6kw. Posseggo una betoniera da 380v, e volevo sapere se è possibile farla funzionare con i 220v. Vi allego la fotografia che ho fatto al motore. Vi ringrazio. PS scusate per le foto
Livio Orsini Inserita: 4 giugno 2020 Segnala Inserita: 4 giugno 2020 (modificato) In teoria si, in pratica quasi certamente no. Dovresti collegare il motore da "D" affinchè possa funzionare con tensione di 220V. Poi ricrei la fase mancante con l'uso di un condensatore Se scorri l'elenco delle discussioni di questa sezione, noti che la seocnda discussione dell'elenco tratta proprio questo argomento. Purtroppo, però, tutto si paga. Con questa "pezza" il motore perderà oltre il 40% della sua potenza, quindi difficilmente la tua betoniera riuscirà a lavorare correttamente. Modificato: 4 giugno 2020 da Livio Orsini
ivano65 Inserita: 4 giugno 2020 Segnala Inserita: 4 giugno 2020 visto i prezzi attuali potresti acquistare un inverter ingresso 230v monofase ed uscita trifase sempre a 220v. come mai vuoi fare questo cambio di fornitura?
84paolo Inserita: 4 giugno 2020 Segnala Inserita: 4 giugno 2020 io sulla betoniera che ho dell'80 ho installato un inverter 220 trifase e collegato il motore a triangolo. per quanto la uso va che é una bellezza...
Cialtrone Inserita: 5 giugno 2020 Segnala Inserita: 5 giugno 2020 Caro Vittorio, visti anche i costi degli inverter ed il fatto che non penso tu sia un esperto, potresti valutare di cambiare il motore con uno monofase?
Livio Orsini Inserita: 5 giugno 2020 Segnala Inserita: 5 giugno 2020 Dalla targa non si riesce a leggere la potenza del motore, senza questo dato le valutazioni sono difficili.
simuffa Inserita: 5 giugno 2020 Segnala Inserita: 5 giugno 2020 (modificato) Si si vede, la potenza è 1 HP. Con un centinaio di euro prendi un motore monofase Modificato: 5 giugno 2020 da simuffa
vittorio pinna Inserita: 5 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2020 Un ringraziamento a tutti
Livio Orsini Inserita: 5 giugno 2020 Segnala Inserita: 5 giugno 2020 2 ore fa, simuffa ha scritto: Si si vede, la potenza è 1 HP. Più che vedersi si intusce da quello "1" e da quello 0.76 messi sulla stessa riga. 2 ore fa, simuffa ha scritto: Con un centinaio di euro prendi un motore monofase E senz'altro meglio che usare un inverter che, con un motore così datato (1988?), potrebbe poi dare problemi al motore.
acquaman Inserita: 5 giugno 2020 Segnala Inserita: 5 giugno 2020 Puoi anche vedere cosa costa far riavvolgere quel motore in 220v monofase, cosi non ti devi preoccupare di eventuali modifiche meccaniche per adattare un motore diverso.
ivano65 Inserita: 5 giugno 2020 Segnala Inserita: 5 giugno 2020 (modificato) rifare un motore trifase in monofase a detta dei riavvolgitori non e' possibile. diversi anni fa' mi fu' chiesto di adattare un motore di un compressore. a quei tempi gli inverter erano agli albori , almeno nel mercato di massa, per cui no ho potuto far altro che sostituire il motore. al giorno d'oggi visto i prezzi dei motori effettivamente l'acquisto di un motore nuovo e' la cosa piu' sensata da fare e oltretutto da' una garanzia di durata Modificato: 5 giugno 2020 da ivano65
DavideDaSerra Inserita: 8 giugno 2020 Segnala Inserita: 8 giugno 2020 (modificato) On 6/4/2020 at 1:47 PM, vittorio pinna said: cambiare contratto di fornitura elettrica da 380 v 6kw a 220v 6kw. Perchè, considerando che i costi di fornitura sono gli stessi? La trifase la allacciano senza problemi anche per forniture domestiche "TD" Modificato: 8 giugno 2020 da DavideDaSerra
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora