jackerle Inserito: 8 giugno 2020 Segnala Inserito: 8 giugno 2020 Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno poteva darmi una mano con questo progetto: sistema di controllo della velocità di un motore in dc con PWM e lettura della velocità (impostata da un potenziometro) con encoder assoluto. Consigli su come muovermi?
Livio Orsini Inserita: 9 giugno 2020 Segnala Inserita: 9 giugno 2020 13 ore fa, jackerle ha scritto: Consigli su come muovermi? Non è un lavoretto da niente, almeno che non si intenda uno schema a blocchi. Comunque in rete si trova tantisiomo materiale compreso tesi e lezioni universitarie, basta fare ricerche con parole chiave come "teoria chopper per motori in cc" e si ritrovano moltissimi documenti.
jackerle Inserita: 9 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2020 16 ore fa, jackerle ha scritto: Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno poteva darmi una mano con questo progetto: sistema di controllo della velocità di un motore in dc con PWM e lettura della velocità (impostata da un potenziometro) con encoder assoluto. Consigli su come muovermi? Devo sviluppare anche uno schema a blocchi dell'intero sistema oltre a creare un programma su arduino oppure su LOGO!. Comunque grazie del consiglio
Livio Orsini Inserita: 9 giugno 2020 Segnala Inserita: 9 giugno 2020 52 minuti fa, jackerle ha scritto: oltre a creare un programma su arduino oppure su LOGO!. Programma che fa che cosa?
jackerle Inserita: 9 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2020 17 ore fa, jackerle ha scritto: Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno poteva darmi una mano con questo progetto: sistema di controllo della velocità di un motore in dc con PWM e lettura della velocità (impostata da un potenziometro) con encoder assoluto. Consigli su come muovermi? Sistema di controllo della velocità di un motore in DC con PWM e lettura della velocità (impostata da un potenziometro) con encoder assoluto
Livio Orsini Inserita: 9 giugno 2020 Segnala Inserita: 9 giugno 2020 Con il LOGO te lo puoi scordare. Con Arduino, per un sistema sperimentalescolastico-amatoriale, puoi farlo. L'encoder assoluto è il meno indicato per un controllo di velocità, la sua applicazione principale sono i controlli di posizione senza necessità di azzeramento. Con arduino hai già il generatore di PWM, anche se è molto povero perchè è quantizzato in 255 livelli (8 bit). Dovresti solo implementare un regolatore PID per la velocità ed un altro per il controllo di corrente. I regolatori sono in cascata ed il problema principale è il tempo di esecuzione di tutti e 2 gli anelli. Per quando dovresti terminare il lavoro?
jackerle Inserita: 9 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2020 17 ore fa, jackerle ha scritto: Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno poteva darmi una mano con questo progetto: sistema di controllo della velocità di un motore in dc con PWM e lettura della velocità (impostata da un potenziometro) con encoder assoluto. Consigli su come muovermi? Entro il 13
Livio Orsini Inserita: 9 giugno 2020 Segnala Inserita: 9 giugno 2020 Oggi è il 9, mancano 3 giorni .... sei molto ottimista, auguri
marco1278 Inserita: 9 giugno 2020 Segnala Inserita: 9 giugno 2020 Comincia a fare lo schema a blocchi almeno capisci la logica di fondo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora