Fumagalli Claudio Inserito: 11 giugno 2020 Segnala Inserito: 11 giugno 2020 Buongiorno ho un problema con l'impianto citofonico URMET con commutatore 788/1 due postazioni esterne una funziona normalmente (cancello) l'altra (portone) suona ma non si sente la voce e non si apre la serratura relativa ma quella del cancello . Continua il cicalino a suonare a basso volume nei 4 citofoni dell'impianto. Potete suggerirmi come risolvere il problema , ho pensato che potesse essere bruciato il relè . Come posso controllare magari con il multimetro . Grazie mille per l'attenzione.
Roberto Garoscio Inserita: 11 giugno 2020 Segnala Inserita: 11 giugno 2020 Prova ad invertire i fili SN sul relè e chiama da quella che funziona, ne consegue che suoni da una pulsantiera ma attivi l’altra, se così commuta significa che il problema non è Il relè, ma sui collegamenti della pulsantiera
Fumagalli Claudio Inserita: 15 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2020 Buonasera ho fatto ora quello che mi hai consigliato di fare ho invertito SN1>SN2 e viceversa la pulsantiera OK ora è quella del portone poi per far funzionare quella del cancello ho dovuto invertire ancora i fili SN2>SN1 mi può cortesemente dire cosa fare per sbloccare la pulsantiera penso SN1 del cancello che continua a suonare anche se a basso volume ? Grazie per l'aiuto.
Roberto Garoscio Inserita: 15 giugno 2020 Segnala Inserita: 15 giugno 2020 Se ho capito bene, invertendo gli SN il relè ha commutato, cioè hai premuto un pulsante sulla pulsantiera A (quella che funzionava)e il relè ha commutato sulla pulsantiera B (quella che non funzionava) se è così, il relè funziona e il guasto è da ricercare altrove.
Fumagalli Claudio Inserita: 16 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2020 Salve dunque il relè funziona puoi dirmi cosa posso verificare sulla pulsantiera per definire il problema ? Può essere un contatto sui pulsanti dato che è persistente. Devo smontare tutto o posso provare qualche soluzione meno drastica? Grazie e spero di non rompere più.
Roberto Garoscio Inserita: 16 giugno 2020 Segnala Inserita: 16 giugno 2020 Prova a scollegare il comune pulsantiera dalle pulsantiere uno alla volta controllando se il suono sparisce così capiamo da dove arriva il tono.
soltec Inserita: 16 giugno 2020 Segnala Inserita: 16 giugno 2020 Probabilmente hai Il pulsante di chiamata in corto. Se è una 625, succedeva spesso.
Fumagalli Claudio Inserita: 20 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2020 Salve ho aperto la pulsantiera e non capisco quale è il comune da scollegare 30 fili collegati da 0,5 .Pulsantiera 825 kombi. Dove è collegato ?Grazie Il 16/6/2020 alle 19:29 , Roberto Garoscio ha scritto: Prova a scollegare il comune pulsantiera dalle pulsantiere uno alla volta controllando se il suono sparisce così capiamo da dove arriva il tono. dunque il relè funziona puoi dirmi cosa posso verificare sulla pulsantiera per definire il problema ? Può essere un contatto sui pulsanti dato che è persistente. Devo smontare tutto o posso provare qualche soluzione meno drastica? Grazie e spero di non rompere più.
Fumagalli Claudio Inserita: 20 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2020 1 minuto fa, Fumagalli Claudio ha scritto: Salve ho aperto la pulsantiera e non capisco quale è il comune da scollegare 30 fili collegati da 0,5 .Pulsantiera 825 kombi. Dove è collegato ?Grazie dunque il relè funziona puoi dirmi cosa posso verificare sulla pulsantiera per definire il problema ? Può essere un contatto sui pulsanti dato che è persistente. Devo smontare tutto o posso provare qualche soluzione meno drastica? Grazie e spero di non rompere più. Provato a scollegare un filo alla volta dai pulsanti al microfono.
Roberto Garoscio Inserita: 20 giugno 2020 Segnala Inserita: 20 giugno 2020 Il comune pulsanti è collegato al morsetto GT ed l’unico filo che si innesta su tutti i moduli dei pulsanti, devi scollegare il filo che arriva dalla palazzina sulla pulsantiera, oppure puoi scollegare un SN per volta sul relè (il comune pulsanti dal relè arriva alla pulsantiera sul GT.
Fumagalli Claudio Inserita: 24 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2020 Buona sera dopo tutti gli ottimi consigli sono arrivato ad un unico problema . Non c'è il parla / ascolta nella pulsantiera esterna (portone) che aveva solo la chiamata funzionante. Ora funziona anche l 'apriporta e non c'è più il sottofondo suoneria . Sul relè che ora scambia, quali sono i fili del microfono da verificare ? La pulsantiera (cancello) tutto OK . Grazie per avermi aiutato.
Roberto Garoscio Inserita: 24 giugno 2020 Segnala Inserita: 24 giugno 2020 Spiegati meglio, il porter non era presente o lo hai tolto tu?
Fumagalli Claudio Inserita: 26 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2020 Buon giorno ho scritto in modo errato il porter c'è e funzionava quando ho invertito la prima volta i fili SN come mi hai consigliato . Ora non sente ne chi parla ne chi ascolta . Vorrei inviare foto collegamenti Relè ma non mi riesce con allegato. Giusto per capire se i fili sono collegati correttamente. Grazie ancora
Fumagalli Claudio Inserita: 26 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2020 Buon giorno ho scritto in modo errato il porter c'è e funzionava quando ho invertito la prima volta i fili SN come mi hai consigliato . Ora non sente ne chi parla ne chi ascolta . Vorrei inviare foto collegamenti Relè ma non mi riesce con allegato. Giusto per capire se i fili sono collegati correttamente. Grazie ancora In alternativa scriverò num . e fili sui morsetti morsetti relè .
Roberto Garoscio Inserita: 26 giugno 2020 Segnala Inserita: 26 giugno 2020 Per le foto devi cliccare sulla scritta vicino il disegno di una graffetta. Se non funziona l’audio potrebbe essere guasto il porter, prova ad invertirli tra loro, prima fai le foto dei collegamenti.
Fumagalli Claudio Inserita: 27 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2020 Buon giorno ho scritto in modo errato il porter c'è e funzionava quando ho invertito la prima volta i fili SN come mi hai consigliato . Ora non sente ne chi parla ne chi ascolta . Vorrei inviare foto collegamenti Relè ma non mi riesce con allegato. Giusto per capire se i fili sono collegati correttamente. Grazie ancora In alternativa scriverò num . e fili sui morsetti morsetti relè .
soltec Inserita: 27 giugno 2020 Segnala Inserita: 27 giugno 2020 (modificato) Dalla foto non si può capire se è collegata bene o no. Non ci sono colori o codici definiti. Sinceramente non sono riuscito a capire molto alla fine quale sia il tuo problema. Gli Sn sono i comuni che vanno alle due pulsantiere. Da quel che ho capito io hai un pulsante in corto che non fa commutare la scatola a relè o meglio la mantiene nella stessa posizione. Io farei questa prova. Stacca tutti e due gli sn (segna prima la posizione originale) poi prendine solo 1 e fai toccare la punta sul morsetto Sn1 e poi sul morsetto sn2. Se senti il rele che scatta significa che hai un pulsante in corto sulla pulsantiera corrispondente. Poi fai la stessa cosa con l'altro filo. Accertato che hai un pulsante in corto, senza scollegare potresti misurare tra il - del posto esterno e ogni pulsante se hai 12V fisso. Non vedo alternative. Se invece il problema non è un pulsante in corto fai un riepilogo della situazione per far capire meglio. ....... Pensandoci non è che hai invertito gli SN e quindi quado suoni da una non senti parlare perchè commutata sull'altra? Modificato: 27 giugno 2020 da soltec
soltec Inserita: 27 giugno 2020 Segnala Inserita: 27 giugno 2020 Variazione di opinione. La scatola a relè in genere commuta il + , 1 e 2 del porter. E la serratura. La serratura se è collegata bene sta tra il 7,8,9. Gli altri su 1,2,3 - 4,5,6 - 10,11,12 . Dalla foto vedo che il morsetto 10 non ha fili collegati. Non è che toccando ti si è scollegato un filo? Sul 12 c'è ne sono due. Forse uno andava sul 10? Di ogni terna di morsetti il centrale è il comune. Quindi i comuni sono 2,5,8,11 Se hanno rispettato lo schema Urmet sull 11 avrai il positivo ( basta misurare con il tester tra il - e dovresti trovarti 6V in continua) come conseguenza la pulsantiera relativa a SN1 non avendo il morsetto 10 collegato non funziona il porter perchè non alimentato. Verifica.
Roberto Garoscio Inserita: 28 giugno 2020 Segnala Inserita: 28 giugno 2020 Il 27/6/2020 alle 15:12 , soltec ha scritto: Pensandoci non è che hai invertito gli SN e quindi quado suoni da una non senti parlare perchè commutata sull'altra? Credo anche io sia così.
Fumagalli Claudio Inserita: 30 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2020 Buongiorno ringrazio per l'aiuto ricevuto adesso l'impianto citofonico funziona . Mancava il filo sul morsetto 10.GrazieBuon giorno ho scritto in modo errato il porter c'è e funzionava quando ho invertito la prima volta i fili SN come mi hai consigliato . Ora non sente ne chi parla ne chi ascolta . Vorrei inviare foto collegamenti Relè ma non mi riesce con allegato. Giusto per capire se i fili sono collegati correttamente. Grazie ancora In alternativa scriverò num . e fili sui morsetti morsetti relè .
Roberto Garoscio Inserita: 30 giugno 2020 Segnala Inserita: 30 giugno 2020 3 ore fa, Fumagalli Claudio ha scritto: Buongiorno ringrazio per l'aiuto ricevuto adesso l'impianto citofonico funziona . Mancava il filo sul morsetto 10.Grazie Giusto per capire, questo l’ultimo commento valido la parte sotto non conta giusto?
soltec Inserita: 30 giugno 2020 Segnala Inserita: 30 giugno 2020 4 ore fa, Fumagalli Claudio ha scritto: Buongiorno ringrazio per l'aiuto ricevuto adesso l'impianto citofonico funziona . Mancava il filo sul morsetto 10.Grazie Come pensavo. Ma io mi chiedo: ma i fili si spostano da soli dai morsetti? 🤔
Fumagalli Claudio Inserita: 30 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2020 Buon giorno ringrazio per l'aiuto ricevuto adesso l'impianto citofonico funziona . Mancava il filo sul morsetto 10.Grazie. Esatto la parte sotto non conta . Per rispondere a soltec , i condomini visto lo stallo da parte mia hanno chiamato un elettricista amico di un amico che dopo 4 ore e sostituito un citofono interno ha lasciato tutto come prima e i due fili + collegati sul morsetto 12. Ciao Buongiorno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora