Gallonero Inserito: 11 giugno 2020 Segnala Inserito: 11 giugno 2020 Salve, ho letto le varie discussioni ma non ho chiarito tutto. Ho intenzione di installare un impianto a pompa di calore trial split (12000+9000+9000 btu) con una unità esterna da 5,3 kw. Ci sono 3 strade per la detrazione, mi concentro sulla 2 e la 3, chiedo, differenze e vantaggi, anche per l'IVA? escludo a priori la pratica del 65% risparmio energetico, non devo sostituire nessun impianto esistente detrazione 50%: ho aperto una pratica per ristrutturazione abitazione singola unità abitativa per altri lavori. IVA al 10% (concetto bene significativo e sull'eccedenza 22%) con autocertificazione? Obbligatoria comunicazione telematicamente all'Enea anche per gli interventi detratti col bonus ristrutturazioni che comportino un risparmio energetico (?), ma non ci sono sanzioni se non lo si fa. Attaccarmi ai lavori di manutenzione straordinaria che ho già aperto e fruire del bonus arredi ed elettrodomestici (50%). IVA agevolata o no? Comunicazione ENEA? Qualora faccia la comunicazione all'ENEA sono poi obbligata ad inserire i nuovi componenti nel LIBRETTO DI IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE G.U.55/2014. Il mio dubbio riguarda la potenza dell'impianto. Dal sito della regione Toscana dove risiedo: "Sono impianti di climatizzazione invernale o estiva (costituiti da apparecchi, dispositivi e sottosistemi) installati in modo fisso. .... al servizio della singola unità immobiliare ... è maggiore o uguale a 5 kW anche questi sono considerati impianti termici" quindi serve il libretto di impianto. Quali sono i kw di riferimento? Nei preventivi che ho vedo che l'unità esterna è di 5,3 kw (quindi parebbe superare questo limite) però se controllo la targa esterna del climatizzatore vedo che l'assorbimento è di circa 1,5 al massimo consumo. Il mio impianto sarebbe sopra o sotto i 5 kw? (ahh il gas inserito è 1,8 lt quindi inferiore al limite) Poi non ho capito il discorso dell'inserimento sul portale. In entrambi i preventivi ho scritto collaudo e prova in tenuta con azoto. Questa operazione comporta anche l'inserimento automatico da parte dell'installatore (certificato) sul portale? Come sempre grazie a chi mi risponderà
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora