Maury1169 Inserito: 12 giugno 2020 Segnala Inserito: 12 giugno 2020 BUONGIORNO SONO NUOVO, SPERO DI ESSERE NELLA SEZIONE GIUSTA SE NON E' COSI' CONSIGLIATEMI. HO UN MOTORE DI UNA LAVATRICE A SPAZZOLE 220 V CON TACHIMETRIA VORREI COSTRUIRE UN VARIATORE DI GIRI CHE NON PREGIUDICHI LA COPPIA MOTRICE AI BASSI REGIMI DI GIRI QUALCUNO MI PUO' CONSIGLIARE LO SCHEMA?
Livio Orsini Inserita: 12 giugno 2020 Segnala Inserita: 12 giugno 2020 (modificato) Per prima cosa non scrivere a tutte maiuscole; equivale a strillare e questo non è cortese nei confronti degli altri utenti. Per regolare la velocità di un motore universale (a spazzole come viene identificato normalmente), si deve agire esclusivamente sulla tensione di alimentazione. Che la regolazione si effettui con un variac o con dimmer a triac l'unica sostanziale differenza è il fattore di forma. Alimentando con un variac il fattore di forma è sempre ottimo, perchè la tensione è sempre sinusoidale. Usando un dimmer peggiora con la diminuzione della tensione. La coppia dipende poco da questo parametro, ma è una caratteristica del motore, ed è massima a velocità zeroe diminuisce con l'aumentare della velocità. Quindi usa tranquillamente un dimmer a triacche è poi il sistema usato dal controllo di velocità della lavatrice. Poi ci sono in commercio integrati espressamente progettati per controllare questi motori usando anche la reazione della tachimetrica per stabilizzare la velocità al volore di riferimento. PS la sezione non è corretta, perchè riguarda i circuiti stampati; la sezione più adatta e quella di elettronica generica dove ho trasferito la discussione. Modificato: 12 giugno 2020 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora