Bepi2020 Inserito: 12 giugno 2020 Segnala Inserito: 12 giugno 2020 Ciao, dovrei aggiornare WINDOWS 7 HOME PREMIUM in un ACER ASUS 5551G. Il programma era già installato con una licenza regolare. Che aggiornamento mi potete consigliare? Sapete se c'è la possibilità di farlo gratuitamente? Grazie 1000
reka Inserita: 12 giugno 2020 Segnala Inserita: 12 giugno 2020 il passaggio gratuito ci fu da 8 a 10, dal 7 mi sa che dovrai pagare l'upgrade.
Rino01 Inserita: 13 giugno 2020 Segnala Inserita: 13 giugno 2020 L'aggiornamento da win 7 a win 10 e tuttora gratuito. Entra negli aggiornamenti di Microsoft, verifica che il tuo portatile sia compatibile con la nuova versione e se lo è non ci pensare 2 volte. Ti ci vorrà forse un'ora ma poi avrai il sistema nuovo di zecca e sicuro al 100%.
reka Inserita: 14 giugno 2020 Segnala Inserita: 14 giugno 2020 ah ok, allora non c'è tanto da cercare.. vai sul sito microsoft e segui le istruzioni. e visto che non spendi per il SO potresti pensare ad upgradare il portatile con un bel SSD (la ram ga 4 dovrebbe bastare ancora) ... io l'ho fatto col mio nonnetto e mi è cambiata la vita.
Bepi2020 Inserita: 14 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2020 Grazie Raga. Fatto aggiornamento a win 10. Riuscito perfettamente. Reka se ci metto una SSD devo reinstallare win 10 di nuovo?
reka Inserita: 15 giugno 2020 Segnala Inserita: 15 giugno 2020 purtroppo sì, la velocità del SSD serve se lo usi per il SO è i programmi, come archiviazione non influirebbe sulla velocità del sistema.
Bepi2020 Inserita: 15 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2020 quindi sostituisco il vecchio disco con il nuovo SSD, poi mi collego agli aggiornamenti Microsoft e rifaccio l'installazione di Win 10, giusto?
Ivan Botta Inserita: 16 giugno 2020 Segnala Inserita: 16 giugno 2020 Quote quindi sostituisco il vecchio disco con il nuovo SSD, poi mi collego agli aggiornamenti Microsoft e rifaccio l'installazione di Win 10, giusto? No, una volta cambiato l'hd, devi reinstallare windows 7 utilizzando un disco originale e rifare l'upgrade a windows 10. In alternativa potresti creare una copia del tuo hd su quello nuovo utilizzando ad esempio clone cd o un programma similare.
Bepi2020 Inserita: 16 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2020 Grazie Ivan. Win 7 era già installato con licenza originale ma non ho i dischi di installazione. L'etichetta di win 7 con il codice di attivazione è attaccata sotto il portatile. Posso utilizzare quel codice per rinstallare win 7 quando cambio il disco con un SSD nuovo?
Bepi2020 Inserita: 27 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2020 Ciao Raga, ho comprato un SSD per sostituire il vecchio HD. Che devo fare ora per installare da capo win 7? Devo formattare prima il nuovo SSD? Il vecchio HD l'ho già tolto Non ho mai avuto i dischi di installazione perchè win era gia installato nel notebook. comunque sul dorso del notebook ho ancora il product key. Vorrei installare tutto da capo per non avere problemi con vecchi file o programmi
Rino01 Inserita: 28 giugno 2020 Segnala Inserita: 28 giugno 2020 non devi formattare nulla, si arrangia a farlo l'installer di windows. La P/K che hai sull'etichetta ti serve a ben poco perchè è quella fornita dal produttore del computer. Dovresti contattare il produttore per richiedere nuovamente dei dischi per l'installazione, quindi oltre al tempo per richiederli probabilmente ti quantificherà anche dei costi etc. etc. Una via più agile è quella di scaricarti una versione WIN, ma attenzione devi partire da WIN 7 versione che avevi originariamente sul tuo vecchio HD, su una chiave USB. La versione win appropriata la trovi in internet ma se provi direttamente da Microsoft non si fa nulla perchè al momento della verifica del codice P/K non te lo accetta. Ricordati di fare una chiave USB bootable ! Quando hai la chiave USB pronta, con il programma da installare devi far in modo che il computer all'accensione la veda per prima quindi devi entrare nel BIOS del computer e impostare USB come primo supporto fisico da leggere. Per far questo di solito si fa così ma dipende dalla marca del computer: - Power ON - Non appena ti compare la scritta del produttore sul monitor premi il tasto F2 - A questo punto sei nelle schermate blu del BIOS - Cerca la pagina dove impostare la lettura della chiave USB al momento dell'accensione - Salva e esci A questo punto sei pronto per l'installazione con chiave USB bootable all'accensione successiva
Bepi2020 Inserita: 28 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2020 Grazie Rino01 ma come si fa la chiavetta bootable? Una chiavetta da quanti GB?
Rino01 Inserita: 28 giugno 2020 Segnala Inserita: 28 giugno 2020 ti consiglio RUFUS che è un eseguibile che trovi in internet. Procurati una chiave da almeno da 8 GB e dopo aver attivato RUFUS su Selezione BOOT scegli Immagine disco o ISO. Carica quindi la versione windows 7 in formato ISO, ma attenzione la versione che avevi originariamente non una diversa. Anche questa la trovi da qualche parte in internet. Quando hai la chiave con in programma iso inseriscila nella porta USB del computer e fai il Power ON. Ovviamente devi aver impostato precedentemente partenza da USB nel BIOS. A questo punto fa tutto da solo e ti carica il SO win 7. Alla fine controlla che la licenza sia attivata in pannello di controllo, Sistema di sicurezza e Sistema. Probabilmente non ha il Product Key ma se gli dai quello dell'etichetta del tuo computer non credo funzioni ma niente paura se comunque avevi precedentemente una versione con licenza regolare. Sempre da quella pagina se clicchi sopra la richiesta della pk dovrebbe aprirsi una finestra con una procedura per la attivazione telefonica con Microsoft. Chiama al numero verde o no che ti danno e segui le istruzioni dell'operatore. In qualche minuto avrai la nuova pk e il gioco è fatto. A questo punto poi aggiornare il tutto a win 10 che è ancora gratuito tramite un programmino di installazione microsoft. Non dovresti avere problemi se l'installazione di win 7 e l'attivazione con la nuova pk che ti daranno è andata a buon fine.
Bepi2020 Inserita: 30 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2020 Rino01 ho fatto come hai indicato. L'aggiornamento è andato a buon fine e Win ha un nuovo Product Key. In Bios ho impostato boot ora da SSD. Il sistema è veramente veloce, sembra che il computer sia rinato. Vediamo quando installerò i programmi che mi interessano, come OFFICE o AUTOCAD se la velocità viene mantenuta. Intanto grazie a tutti per il supporto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora