martin1984 Inserito: 13 giugno 2020 Segnala Inserito: 13 giugno 2020 salve avrei bisogno di programmare questo chip MC9S08pa32vlc , ma non sono in grado di capire quale porgrammatore usare , io ho già rt809f , volevo chiedere il vostro aiuto ? saluti
martin1984 Inserita: 14 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2020 link dataschet https://www.nxp.com/docs/en/data-sheet/MC9S08PA60_Rev1.pdf
Livio Orsini Inserita: 14 giugno 2020 Segnala Inserita: 14 giugno 2020 Secondo me, se vuoi essere sicuro, devi interpellare il servizio assistenza NXP.
martin1984 Inserita: 18 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2020 ho recuperato questo manuale ? ma è un pdf come posso fare ad caricarlo ?
Livio Orsini Inserita: 18 giugno 2020 Segnala Inserita: 18 giugno 2020 Devi caricare il file nella sezione up/download, poi usa il tasto in basso a dx "inserisci un allegato"
Livio Orsini Inserita: 18 giugno 2020 Segnala Inserita: 18 giugno 2020 Si però se non lo alleghi non ce ne facciamo alcunchè
martin1984 Inserita: 19 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2020 (modificato) mi potrebbe interessare per prima prova anche un reset del chip , il metodo è quello di aggiungere in tastino come dello schemino della pag. 47 ? Modificato: 19 giugno 2020 da martin1984
Livio Orsini Inserita: 19 giugno 2020 Segnala Inserita: 19 giugno 2020 Per resettare devi portare a zero il pin di reset; però verifica se non sia collegato a qualche dispositivoche possa essere danneggiato da un livello zero forzato
martin1984 Inserita: 19 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2020 per resettarlo lo posso staccare dalla piazzola ? ed accendere la scheda con il pin staccato ?
martin1984 Inserita: 19 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2020 ho fatto in questo modo ed volevo conferma se ho fatto correttamente ? i pin del chip per certezza li ho dissaldati dalla scheda , ed ho messo un tastino tra il pin 31 e 32 , quando accendo la scheda devo premere il tastino ?
Livio Orsini Inserita: 19 giugno 2020 Segnala Inserita: 19 giugno 2020 Devi verificare cosa è collegato alla piazzola. Per sicurezza dovresti avere un pulsante di scambio; usi ul contatto NC per connettere il pin alla piazzola ed il contatto NO per portare a 0V il piedino.
ilguargua Inserita: 19 giugno 2020 Segnala Inserita: 19 giugno 2020 Che sigla ha U3 piazzato accanto all'MCU? E' collegato anche lui al reset? Ciao, Ale.
ilguargua Inserita: 19 giugno 2020 Segnala Inserita: 19 giugno 2020 Allora non è quello che pensavo. Ciao, Ale.
martin1984 Inserita: 22 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2020 (modificato) ci sarebbe modo di sapere se la porta j11 serve per la programmazione del chip ? Modificato: 22 giugno 2020 da martin1984
Livio Orsini Inserita: 22 giugno 2020 Segnala Inserita: 22 giugno 2020 22 minuti fa, martin1984 ha scritto: ci sarebbe modo di sapere se la porta j11 serve per la programmazione del chip Questo lo sai da datasheet del controllore.
martin1984 Inserita: 22 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2020 (modificato) ho provato ad fare il ponte sul pin 31 ed 32 ma i 5 volt presenti sul sul pin non vanno a 0 ma secondo voi il pin 32 non va messo in corto con la massa ? vss Modificato: 22 giugno 2020 da martin1984
Livio Orsini Inserita: 23 giugno 2020 Segnala Inserita: 23 giugno 2020 Il reset è attivo basso, quindi la tenbsine deve scendere sotto il livello minimo di "0"; solitamente il reset esterno si effettua portando a zero volt (+5V nel cso di attivo alto) il pin di reset.
Livio Orsini Inserita: 23 giugno 2020 Segnala Inserita: 23 giugno 2020 Fai un ponte tra il piedini di reset e lo zero volt, prima assicurati che non ci sia collegato alcunchè che possa danneggiarsi.
martin1984 Inserita: 23 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2020 (modificato) sono riuscito ad afre il reset , ma non ho risolto il problema , mi sa che bisogna riprogrammarlo , resto in attesa se qualcuno mi sa consigliare che programmatore usare ed il software ? Modificato: 23 giugno 2020 da martin1984
ilguargua Inserita: 23 giugno 2020 Segnala Inserita: 23 giugno 2020 1 ora fa, martin1984 ha scritto: sono riuscito ad afre il reset , ma non ho risolto il problema Quale problema? 1 ora fa, martin1984 ha scritto: mi sa che bisogna riprogrammarlo Con quale programma? Ciao, Ale.
martin1984 Inserita: 24 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2020 (modificato) il problema è che è una scheda di un elettrodomestico difettosi che non reagisce ai comandi , sono riuscito ad avere una scheda che funziona ed vorrei leggere il software da quella buona ed riscriverlo su quella guasta ! Modificato: 24 giugno 2020 da martin1984
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora