MrC Inserito: 8 settembre 2005 Segnala Inserito: 8 settembre 2005 Per realizzare una semplice automazione a costo contenuto pensavo di usare un HMI che preveda la possibilità di creare degli script, o delle macro.Attualmente penso di usare HMI Hakko, e comandare gli I/O su linea modbus.Gli HMI Hakko danno la possibilità di comporre delle macro in un linguaggio simile al basic, tutto ok, ma è secondo me difficile "debuggare" il codice scritto, in prartica non si può, bisogna provare e sperare che vada bene ...Mi stavo chiedendo se altri HMI hanno magari un softplc integrato ...
tratru Inserita: 8 settembre 2005 Segnala Inserita: 8 settembre 2005 ciaoper la tua applicazione esistono alcune soluzioni piu o meno belle la prima è un panello dalla exor con il plc integratouno scada su panello ce mi sembra di aver visto una demo fatta con movicon che simulava qualcosa del genere un pc embedded con scada e softplc mi vengono 2 nomi in mente beckhoff ed arsoft
Ivan Castellaro Inserita: 9 settembre 2005 Segnala Inserita: 9 settembre 2005 (modificato) Anche zenon fa da vari anni HMI e softPLc integrato conforme alle normativeIEC61131 sia su piattaforma CE che PC.Se cerchi qualcosa di piu' semplice puoi gurdare in alto a destra sul forum! (ELCO) Modificato: 9 settembre 2005 da Ivan Castellaro
samumcr Inserita: 12 settembre 2005 Segnala Inserita: 12 settembre 2005 potresti anche utilizzare un DLC (pannello operatore con PLC integrato) della Kernell sistemi, che hanno tra i vari protocolli il modbus o un pannello operatore più PLC integrato della Moeller, su cui hai già di "serie" il can open e parecchie altre cose..i costi non sono impossibili
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora