Vai al contenuto
PLC Forum


nuovi diodi veloci per il Wavetek 145


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho avuto un deterioramento della pulizia  del  segnale , evidente per frequenze superiori al MHZ,   ad uno dei miei Wavetek 145 .  Inizialmente ho pensato ad un condensatore , ma considerando che il disturbo, ben evidente dal megaherz in sù, tuttavia era pure presente  sulla scala superiore e a ben guardare anche sulla(e) inferiore (i) , ho dovuto trovare altrove la causa.

Ho trovato che i diodi superveloci ( FD777 ,  in alcuni esemplari di questo generatore si trovano anche gli FD700)  , nel generatore dell'onda triangolare di riferimento ,  presentavano una  piccola oscillazione.   La pulizia di questa onda triangolare è essenziale perchè su di essa si basa il funzionamento di tutto il generatore .

Prova ne è che nell'altro esemplare di 145, l'onda suddetta è perfetta.     Considerando che la generazione di  questa onda triangolare si avvale di 4 diodi  FD777   con reverse recovery time di circa 750 ps  , chiedevo qui sul forum se esiste qualche diodo  con uguale (o migliore)  specifica  che sia di migliore reperibilità dell' FD777  


Inserita:

Nasa ....  e pensare che dovrebbero essere del 1965 .  La Fairchild  faceva componenti straordinari

Inserita:

Non conosco i diodi del caso ma quei tempi mi fanno paura....

Inserita:
13 ore fa, sandor626 ha scritto:

  e pensare che dovrebbero essere del 1965 . 

 

Se non ricordo male con quei tempi si usavano anche i diodi PIN; c'erano anche dei componenti HP adatti a quelle velocità. però non so se sono acora reperibili.

Inserita:

Cerca su FrancoRota, e' il paradiso di questi componenti.

Inserita:

Per divertimento, ho fatto conto che distanza percorre la luce in quel periodo ; divertitevi! 

  • 2 months later...
Inserita:

ritorno sull'argomento perchè sono ancora alla ricerca .

-Diodi PIN, teoricamente interessanti , tuttavia credo che potrebbero non funzionare per la funzione specifica del circuito , avendo capacità molto alta

-Diodi SCHOTTKY 1N6263, sono per piccoli segnali , hanno capacità 2,2pF  ( a fronte di quella degli FD700 che è di 1 pF , e su questo aspetto sicuramente  sonopiù adatti per la sostituzione) , tempo di recupero ( misurato col metodo Krakauer)  100 pS ...

Inserita:

E magari solo come curiosità sperimentale, montandone due in serie a quanto arrivi in capacità e tempo di recupero ?

Inserita:

Dimentichi cosa accade con l'induttanza al collegamento in serie....

Inserita:

Teoricamente se sono da 2,2pF in serie si dimezza e rientra nelle specifiche del componente originale

Inserita:
1 ora fa, Lorenzo-53 ha scritto:

Teoricamente se sono da 2,2pF in serie si dimezza

Questo si , ma le induttanze si sommano ed a quelle frequenze non è che sia un vantaggio .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...