devilx Inserito: 16 giugno 2020 Segnala Inserito: 16 giugno 2020 Salve Vorrei collegare un sensore fumo ad un aspiratore in maniera tale che al rilevamento del fumo si azioni la ventola, so che per staccare dovrei levare alimentazione al circuito .come potrei fare??? il problema e che il sensore fumo funziona a 12V + un contato NC, il mio aspiratore invece funziona a 230V. Avevo pensato se si potesse fare con qualche relè ma facendo qualche prova non va.... Dove sbaglio??
elettromega Inserita: 16 giugno 2020 Segnala Inserita: 16 giugno 2020 Ciao specifica meglio cosa stai utilizzando, il rilevatore fumo quando va in allarme rimane in quello stato fino a che non viene resettato, cioè togli alimentazione. Devi prevedere un pulsante che toglie alimentazione al sensore. io uso dei sensori della bentel serie 600 che funzionano da 10 a 30 volt a cui abbino una base relè che ha contatto chiuso e aperto
devilx Inserita: 19 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2020 si per l'interruttore che toglie alimentazione al sensore ci avevo gia pensato, perchè si resetta solo eliminando la tensione su di esso ... il sensore fumo è quello in allegato. funziona a 12v ed ha un contatto NC.... il mio aspiratore invece è un 230V con 70W di consumo
devilx Inserita: 23 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2020 Avevo pensato , siccome il mio sensore a riposo da un contatto NC potrei usare questo contatto per tenere eccitato un relè ,e quindi NC del relè e aperto quando va in allarme il sensore mi da un NO e il relè chiude NC che ne pensate??
devilx Inserita: 24 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2020 alternative di collegamento o di comandare il sensore fumo dici? un alternativa potrebbe essere collegare tutto ad una centrale di allarme , ma non voglio farlo per questioni di spazio ed estetica...
elettromega Inserita: 24 giugno 2020 Segnala Inserita: 24 giugno 2020 Ciao non ne capisco l'utilizzo, è forse una cucina ?
devilx Inserita: 24 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2020 si è una cucina , ma non capisco il nesso con lo schema .
elettromega Inserita: 24 giugno 2020 Segnala Inserita: 24 giugno 2020 Ciao ho tirato a indovinare ,negli impianti antincendio esistono gli estrattori di fumo che servono per permettere alle persone di lasciare i locali , questo viene gestito dalla centrale , il tutto deve essere a norma . non essendo antincendio , ma solo per rendere più vivibile l'ambiente ,puoi prendere un contenitore dove metti alimentatore e relè , in una scatola porta frutti metti un interruttore bipolare per togliere alimentazione al tutto, un pulsante per resettare i sensore ma forse è meglio un interruttore così eviti di stare col dito
devilx Inserita: 7 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2020 ciao ho risolto , ho seguito il mio ragionamento del relè , adesso quando va in allarme il sensore mi aziona la ventola e poi per resettare il tutto ho messo un interruttore che mi stacca la 12v sul sensore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora