PeFo70 Inserito: 17 giugno 2020 Segnala Inserito: 17 giugno 2020 Ciao a tutti, ho letto molto del forum nei giorni scorsi e, come tutti quelli che vogliono fare scelte "sensate", voglio capire cosa compro al di la del marchio che trovo sul prodotto. Lasciando ad ognuno le sue idee in merito al marchio o alla tecnologia preferita, mi sono appassionato alle discussioni sui marchi giapponesi (ho avuto esperienze automobilistiche piacevolissime con quel paese). In particolare tenendo conto che dovrei comprare 3 macchine di medio/basso costo, considerando il marasma delle marche cinesi, sto facendo conoscenza con prodotti dei classici Daikin, Mitsubishi, Toshiba, Fujitsu ed Hitachi. Panasonic m'è parso un marchio che non suscita particolare entusiasmo, ho tenuto volontariamente fuori i coreani. Parto con le domande. 1) In molti store non è evidenziato l'anno di produzione ma googolando poi scopri che spesso le offerte più allettanti si riferiscono a modelli che sono anche del 2018. E' un problema? C'è obsolescenza nelle schede/software o il rammarico è quello di avere un telecomando più spartano e di non dover dare i comandi vocali alla macchina? 2) Noto che i marchi premium hanno linee d'attacco con prezzi in linea con i produttori cinesi. Pago meno perché ho solo meno funzioni e devo accontentarmi di un SAAR < 7 o dentro la componentistica è di qualità inferiore ai loro standard? 3) In una discussione qualcuno ha apostrofato uno di questi prodotti (un daikin d'attacco) come "robaccia da centro commerciale" e non ho capito se facesse un commento "di pancia" o se ci sono già lamentele di funzionamento e/o prestazioni insoddisfacenti. 4) Immagino che come per le auto (trazione anteriore/posteriore) esistano delle scuole di pensiero sul montaggio delle unità esterne. Avendo lo spazio e la possibilità è da preferirsi il montaggio a parete o a terra? Saluto e ringrazio tutti! PS: Non ho trovato la sezione di "presentazione" del forum (anche perché è immenso!) PS PS: A+++ A++ sono belle sigle ma (a parità di prezzo) preferisco una mercedes senza optional ad una Kia full optional (con tutto il rispetto per la kia)
Parsifal1989 Inserita: 17 giugno 2020 Segnala Inserita: 17 giugno 2020 I prodotti buoni costano...dipende sempre dal budget che hai. Io acquisto sempre on line dove trovo prezzi molto vantaggiosi su siti affidabili. Come marche ti consiglio Toshiba e Mitsubishi e Daikin. Ovviamente non andare sui modelli base che non hanno a che vedere con quelli sia come componentistica che come efficienza/ resa.
Darlington Inserita: 17 giugno 2020 Segnala Inserita: 17 giugno 2020 7 ore fa, PeFo70 ha scritto: modelli che sono anche del 2018 il condizionatore come lo conosciamo noi non cambia molto rispetto a quello prodotto da Willis Carrier nel 1910, negli anni c'è stata qualche piccola miglioria sui compressori (forse Carrier nel 1910 non usava i rotativi) e magari i gas che si usano adesso asportano un po' più calore, ma dal 2018 ad oggi non conosco evoluzioni significative nel mercato. Siamo nell'ambito del falso concetto "nuovo=migliore" 7 ore fa, PeFo70 ha scritto: devo accontentarmi di un SAAR < 7 i vari SAAR SEER COOP SCOOP SPAAZZ AASCIUGG LUUUCIDDD hanno lo stesso valore delle ridicole classi energetiche. In entrambi i casi sono parametri calcolati nelle camere a temperatura controllata di un laboratorio, ma tu poi l'unità esterna la metterai all'esterno dove le condizioni atmosferiche sono... quelle che capitano e non possono essere controllate in alcun modo, quindi con i numerini ci fai il brodo in sostanza
PeFo70 Inserita: 13 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2020 Ciao a tutti, volevo condividere con voi la scelta finale. A differenza di quanti scelgono tutto dello stesso marchio, ho optato una macchina da 12.000 Fujitsu (ASYG12KG) e due macchine da 9000 di Midea (Xtreme). La macchina da 12000 (che sarà anche sfruttata pesantemente in pompa di calore) è veramente incredibile quanto a silenziosità ed efficienza. I Midea (nella loro fascia di prezzo) sono ottimi per quello che devono fare, raffreddare le camere di sera e poi viaggiare in deumidificazione. Quello che (per la mia esperienza personale) conta veramente è chi e come procede ad installarli. Mi sono rivolto a degli installatori che mi hanno suggerito soluzioni a cui non avevo pensato e soprattutto si sono dimostrati ottimi professionisti a montare tutto. La mia personale opinione è che magari si possa anche risparmiare sulle macchine (non serve il WiFi, e si possono scegliere marchi e modelli più spartani) ma il vero valore aggiunto lo da l'installazione. Meglio una macchina economica montata a regola d'arte che una macchina costosa montata ad "attributo di segugio" da persone non competenti, sono sicuro che dureranno di più e non daranno problemi. Un saluto a tutti!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora