Hermes7 Inserito: 26 settembre 2005 Segnala Inserito: 26 settembre 2005 Salve,sono programmatore in visual basic con poca esperienza in campo di automazione.Mi hanno chiesto di fare un applicativo che prendesse informazioni da un PLC come valori di temperatura, sensori ...etc.... per poterle visualizzare con grafici, archivi storici e tant'altro.Assodato che i software WinCC e ProTool sono fuori discussione per motivi economici e per una richiesta esplicita del cliente sarei "obbligato" ad usare lo standard OPC.Ho cercato documentazioni e manuali ma tutti parlano di OPC Server installati su Touch Panel mentre a me servirebbe una comunicazione diretta.E' possibile che il PLC funga da OPC Server? E come?Quindi acquistando una semplie scheda ethernet per il PLC di cos'altro ho bisogno?Driver OPC?Dove si scaricano? Grazie, grazie, grazie!!!
puntalino Inserita: 27 settembre 2005 Segnala Inserita: 27 settembre 2005 non so risponderti perche uso sempre scada ed opcomunqueQuindi acquistando una semplie scheda ethernet per il PLC di cos'altro ho bisogno? semplice è semplice ma dal costo proibitivo al confronto di altre marche
Stefano Sormanni Inserita: 27 settembre 2005 Segnala Inserita: 27 settembre 2005 OPC non è altro che una interfaccia tra vari sistemi informatici. E' necessario avere un server e poi avere diversi slave. Server e slave possono essere sullo stesso PC. Se usi Siemens devi prendere il suo Server. Da quello che so gli OPC server sono solo sotto windows.
Hermes7 Inserita: 27 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2005 Ho effettuato altre ricerche e credo di aver capito che sul PLC non serve altro che la scheda ethernet e la configurazione del suo ip-statico.A questo punto basta installare su un pc o su un pc-server i driver OPC che configurati con l'ip del PLC riescono a vedere tutte le variabili di mio interesse.Vorrei sapere se avete qualche linea di codice visual basic per la connessione con i driver OPC e la visualizzazione delle variabili.Io continuo assiduamente nella mia ricerca ringraziandovi per l'interessamento che mi avete dedicato.Grazie.P.S. Altre notizie inerenti l'OPC e Visual Basic sono sempre bene accette....utili anche a chi vorrà solo consultare questa discussione.
Ares Inserita: 29 settembre 2005 Segnala Inserita: 29 settembre 2005 Hermes non dipserare, probabilmente il tuo intermediario con il cliente presenterà un preventivo esclusivamente con progetti integrati con Wincc...non mi veggogno a ddillo...è il traffeco
oronzo_canà Inserita: 30 settembre 2005 Segnala Inserita: 30 settembre 2005 Se vuoi del codice per un client OPC dovrei postarlo entro il week end nella discussione sul software Twincat della Beckhoff che è in corso in questa sezione. Sempre che qualcuno mi caghi la discussione attuale : per una volta che qualcuno posta un esempio pratico con tanto di software , che costa scaricarsi il programma e provarlo? Comunque il codice VB che posterò utilizza i controlli della I/O COMP , di cui puoi scaricare una versione gratuita nel loro sito ( la limitazione della versione di valutazione consiste nella durata limitata dei controlli : mi pare che funzionano per una mezzoretta poi dovresti riavviare. Per degli esempi vanno bene comunque ).Spero vorrai scaricarli e prenderci un po' mano , così quando posterò il programma di esempio ne discuteremo. Sono molto ben fatti e ti permettono di realizzare pannelli graficamente ( e non solo ) molto professionali. Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora