Vincenzo La Gatta Inserito: 18 giugno 2020 Segnala Inserito: 18 giugno 2020 Buongiorno, mi hanno consegnato in riparazione un'affettatrice Oberwerk a 220v, con motore a 6 fili, i quali camminano a 2 coppie da 3, il motore è provvisto di condensatore. Il problema è che il cliente ha smanettato e per i collegamenti che ha fatto il motore gira lento. Come rifare i collegamenti ? Avete qualche schema ? grazie
Egon Inserita: 18 giugno 2020 Segnala Inserita: 18 giugno 2020 (modificato) cerca con google " collegamento stella triangolo " ecco il perché 6 fili Modificato: 18 giugno 2020 da Egon errore
Livio Orsini Inserita: 18 giugno 2020 Segnala Inserita: 18 giugno 2020 2 ore fa, Egon ha scritto: rca con google " collegamento stella triangolo " Non hai notato che: 3 ore fa, Vincenzo La Gatta ha scritto: il motore è provvisto di condensatore. "Y"-"D" significa motore 3fase, che non prevede l'uso di condensatore. Vincenzo La Gatta prova a mettere la foto della morsettiera.
Cialtrone Inserita: 19 giugno 2020 Segnala Inserita: 19 giugno 2020 15 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Y"-"D" significa motore 3fase, che non prevede l'uso di condensatore. A meno che non si intenda usarlo in monofase, in tal caso il condensatore è necessario.
StefanoSD Inserita: 20 giugno 2020 Segnala Inserita: 20 giugno 2020 Sicuramente un gruppo di tre fili, sono inizio delle matasse, l’altro sono fine. Passami i colori dei gruppi.
Egon Inserita: 22 giugno 2020 Segnala Inserita: 22 giugno 2020 Il 19/6/2020 alle 08:18 , Cialtrone ha scritto: A meno che non si intenda usarlo in monofase, in tal caso il condensatore è necessario. Grazie è sempre presumibile poi siccome sono a 2 a 2 è un trifase con modifica con condensatore
Livio Orsini Inserita: 22 giugno 2020 Segnala Inserita: 22 giugno 2020 57 minuti fa, Egon ha scritto: Grazie è sempre presumibile poi siccome sono a 2 a 2 è un trifase con modifica con condensatore Queste sono solo ipotesi nostre. Sino a quando Vincenzo LaGatta non si degnerà di rispondere è inutile fare supposizioni.
Vincenzo La Gatta Inserita: 13 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2020 Ricapitolando, l'affettatrice deve funzionare a 220v. In allegato le foto della condizione attuale.
Livio Orsini Inserita: 13 luglio 2020 Segnala Inserita: 13 luglio 2020 4 ore fa, Vincenzo La Gatta ha scritto: In allegato le foto della condizione attuale. Ti avevo chiesto le foto della morsettiera del motore, le foto che illustrano lo stato della macchina sono inutili ai fini della risposta. Quello che è necessario è la foto della morsettiera del motore e, se esiste, la foto della targa del motore.
Vincenzo La Gatta Inserita: 27 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2020 come morsettiera del motore cosa si intende ?
Livio Orsini Inserita: 27 luglio 2020 Segnala Inserita: 27 luglio 2020 (modificato) 43 minuti fa, Vincenzo La Gatta ha scritto: come morsettiera del motore cosa si intende la morsettiera è ... la morsetiera. In genere c'è una scatola sul motore, si apre il comerchio e dentro ci sono i morsetti che servono per collegare l'alimentazione al motore. forse il tuo motore non ha una morsettiera, ma ha i fili che escono direttamente. In questo caso o c'è una targa con i dati, oppure bisogna misurare le risitenze tra i vari fili, dopo averli liberati.Dalle resitenze si riesce a risalire ai collegamenti. Modificato: 27 luglio 2020 da Livio Orsini
Vincenzo La Gatta Inserita: 28 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2020 Il motore non ha ne morsettiere ne targhetta, quindi devo misurare le resistenza tra i fili. Come devo prendere le coppie per la misurazione ?
Livio Orsini Inserita: 28 luglio 2020 Segnala Inserita: 28 luglio 2020 (modificato) 1 ora fa, Vincenzo La Gatta ha scritto: Come devo prendere le coppie per la misurazione ? Scolleghi i fili ed esegui la misura su tutte le combinazioni possibili. Dalla fotografia vedo che escono 2 guaine nere dal motore; misura sui fili che escono da quelle 2 guaine, controlla anche la resistenza tra ogni filo e la carcasa del motore. poi riporta tutti i dati misurati. Modificato: 28 luglio 2020 da Livio Orsini
SARA1786 Inserita: 29 luglio 2020 Segnala Inserita: 29 luglio 2020 (modificato) Buongiorno, ******* Vi ringrazio anticipatamente. Sara N. d. M. Sei una nuova utente, probabilmente hai accettato il regolamento senza leggerlo, altrimenti sapresti che gli accodamenti non sono permessi perchè causano confusione nelle risposte. Devi sempre aprire una nuova discussione. Modificato: 29 luglio 2020 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora