Vai al contenuto
PLC Forum


Problema pompa pozzo artesiano


Messaggi consigliati

Inserita:

Perfetto grazie !

prima. Cosa mi faccio istallare un manometro 


vincenzo barberio
Inserita:

Sono sicuro che la prima cosa che farà il tecnico di sua iniziativa, è installare un manometro per avere dei riferimenti e quindi potere effettuare la regolazione del pressostato e di conseguenza immettere la giusta pressione di aria nelle idrosfere e nello stesso tempo verificare se il pressostato SQUARE D FSG2 è adatto oppure bisogna installarne uno con pressione di intervento più elevata, come ad esempio SQUARE D FYG22 (2,8 - 7 bar).

 

Inserita:

Salve volevo aggiornarvi:

ldraulico ha istallato una valvola di 2” e un manometro ma nulla da fare... ora ha detto che il problema sono le idrosfere piccole ma quando apro il tubo da 1” la pressione non arriva nemmeno a 1,5 bar 

vi allego delle foto 

AIUTOOO😭😭😭

30A4470C-B8B6-4FCB-8417-BAFA08CB57CA.jpeg

0BD1063C-A679-4405-B9AD-01E0F48CAC50.jpeg

45491E33-B2B8-48A6-96B6-5339A62F1C4F.jpeg

Inserita:

E quando sta tutto chiuso quanto segna? 

DavideDaSerra
Inserita: (modificato)

Ci diresti se é stata verificata la pressione dell'aria delle idrosfere?

Sia che siano troppo cariche sia che siano troppo scariche l'effetto è il pendolamento.

 

A pompa disattiva e rubinetto aperto devi essere nella condizione in cui dal rubinetto non esca acqua e l'idrosfera sia gonfia a 0,2 bar meno rispetto alla pressione massima impostata sul pressostato.

Per trovare la pressione massima apri il rubinetto a una portata per cui la pompa faccia attacca-stacca, la pmax la leggi appena dopo la pompa ha staccato

 

Poi è probabile che solo 50L di idrosfere per le portate che hai siano un po' pochini. 

 

 

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:
1 ora fa, DavideDaSerra ha scritto:

drosfera sia gonfia a 0,2 bar meno rispetto alla pressione massima impostata sul pressostato.

 

 

 

Spero che sia un refuso 

La pressione delle idrosfere si tara in base alla pressione MINIMA. 

Capisci che altrimenti è come che non ci fossero.

Inserita:
1 ora fa, DavideDaSerra ha scritto:

max la leggi appena dopo la pompa ha staccato

 

 

 

 

Quindi la pressione di riferimento è quando il pressostato "attacca", non quando "stacca".

Inserita:
2 ore fa, miciobicio ha scritto:

La pressione delle idrosfere si tara in base alla pressione MINIMA. 

Esatto

Occorre sapere la pressione di attacco, quella di stacco e la pressione di carica dei vasi che leggi attaccando apposito manometro (quello che ci gonfi le ruote) alla presa sopra i vasi con pompa staccata e rubinetto aperto(quindi senza pressione di acqua ) 

Inserita:
2 ore fa, miciobicio ha scritto:

La pressione delle idrosfere si tara in base alla pressione MINIMA. 

Esatto

Occorre sapere la pressione di attacco, quella di stacco e la pressione di carica dei vasi che leggi attaccando apposito manometro (quello che ci gonfi le ruote) alla presa sopra i vasi con pompa staccata e rubinetto aperto(quindi senza pressione di acqua ) 

La pressione che si legge a manometro in foto è 0,5 non 1,5

DavideDaSerra
Inserita:

La pressione delle idrosfere si tara sia in base alla massima ovvero in base alla minima, dipende da i riferimenti che uno si sceglie.

 

Inserita: (modificato)

La differenza tra massima e minima non è mai una costante dipende dal tecnico che tara il pressostato

Quali riferimenti scegli partendo dalla massima? 

Non è più semplice rapido e sicuro mettersi sotto la minima? 

Modificato: da robertice
aggiunta
DavideDaSerra
Inserita:

Ai fini del dimensionamento del vaso è ininfluente.

 

Inserita:
7 ore fa, DavideDaSerra ha scritto:

La pressione delle idrosfere si tara sia in base alla massima ovvero in base alla minima, dipende da i riferimenti che uno si sceglie.

 

Non ho capito questo ragionamento...

Me lo spieghi?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...