varun9680 Inserito: 20 giugno 2020 Segnala Inserito: 20 giugno 2020 Ciao a tutti,chi potrebbe spiegarmi cosa è il PLC e cosa è il Tia portal?
batta Inserita: 21 giugno 2020 Segnala Inserita: 21 giugno 2020 Ci sono centinaia di migliaia di pagine, in rete, sull'argomento. Il solo manuale del TIA Portal è più di 10 mila pagine. Non puoi pretendere che, in un post, ti si possa dare una risposta ad un argomento così ampio. Devi fare domande più specifiche.
Livio Migliaresi Inserita: 21 giugno 2020 Segnala Inserita: 21 giugno 2020 @varun9680 Non cominciare le discussioni con 'aiuto'; non chiarisce certo il concetto di quello che vupi esprimere. Sei uno studente ma credo che ti debba render conto che le domande così poste richiederebbero non ore, ma, anni di studio e di acquisizione di concetti che non certo si possono spiegare in qualche messaggio su un Forum, per quanto tecnico possa essere. Potrei dirti io, che tecnico non sono, che i PLC sono programmatori a logica controllata, ma, questo lo puoi trovare anche solo con una piccola ricerca in rete, come anche Tia portal (Totally Integrated Automation Portal - Portale di automazione) puoi trovare sempre in rete. Sicuramente domande più specifiche potrebbero chiarire il senso delle tue richieste.
Adr1 Inserita: 22 giugno 2020 Segnala Inserita: 22 giugno 2020 Il 21/6/2020 alle 00:01 , batta ha scritto: Il solo manuale del TIA Portal è più di 10 mila pagine. praticamente l equivalente di una laurea (30 libri da 300 pagine)
Cialtrone Inserita: 22 giugno 2020 Segnala Inserita: 22 giugno 2020 "Qualcuno mi può spiegare cos'è la matematica e come si fanno i calcoli?". La domanda suona un po' così... Comunque, semplificando parecchio. PLC è l'acronimo di controllore logico programmabile. Il suo scopo è quello di produrre degli output in funzione dello stato degli input e/o in funzione della struttura del programma che vi è stato inserito. Tia Porta è appunto un programma per la scrittura, la diagnosi e la messa a punto di questo programma. L'applicazione tipica e tradizionale dei PLC è l'automazione industriale, dove gli input (fotocellule, finecorsa, pulsanti, sensori vari) vengono elaborati in funzione del programma e dei parametri eventualmente inseriti da interfacce operatore (HMI, tipicamente pannelli o PC) per attivare degli output (elettrovalvole, motori, spie). Il tutto con un'elevata affidabilità. L'evoluzione dei plc li ha portati ad avvicinarsi sempre più agli standard dei personal computer, gestendo comunicazioni TCP-IP e pagine web. Questa era solo una dissertazione, perché la tua domanda non è "cos'è un PLC" ma "chi può spiegarmi cos'è". Può spiegartelo qualcuno che lo sa, se ne ha voglia.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora