raggirays Inserito: 23 giugno 2020 Segnala Inserito: 23 giugno 2020 buongiorno a tutti, I miei genitori hanno una TV SAMSUNG UE40D5003BW, volevo poter collegare delle cuffie wireless alla presa cuffia presente sul retro ma senza escludere l'audio della televisione. Spulciando su ElektroTanya (grazie!) ho trovato il service manual e il pinout del connettore delle cuffie (CN301), oltre al ground e all'audio dx e sx e un paio di pin non connessi ha anche un pin 7 "IDENT_HP" che immagino comunichi alla main di escludere l'audio principale. Se eliminassi questo collegamento potrebbe bastare per avere entrambi gli audio (Casse TV e Cuffie) presenti? Finora ho collegato tutto tramite scart per avere i canali audio indipendenti (questa TV non ha uscita ottica) ma funziona solo con il tuner DVB-T e non con altre sorgenti che volevo utilizzare. Ho provato a spulciare sul forum ma non ho trovato questo problema.. o magari ho cercato male io. Grazie a tutti se qualcuno può aiutarmi gliene sarò grato.
patatino59 Inserita: 23 giugno 2020 Segnala Inserita: 23 giugno 2020 E se invece di manomettere la TV prendessi l'audio dalla Scart, con un adattatore In-Out ?
raggirays Inserita: 23 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2020 19 minuti fa, patatino59 ha scritto: E se invece di manomettere la TV prendessi l'audio dalla Scart, con un adattatore In-Out ? è quello che ho fatto fino ad adesso... ma prende solo l'audio dal digitale terrestre, e ho bisogno anche dell'audio dell HDD recorder, del Chromecast, della firetv stick... insomma di tutte le sorgenti non DVB-T
patatino59 Inserita: 23 giugno 2020 Segnala Inserita: 23 giugno 2020 (modificato) Se il jack della cuffia ha solo il consenso verso il micro, e non stacca fisicamente gli altoparlanti, l'uso contemporaneo potrebbe creare problemi, o non funzionare. Il micro potrebbe fare qualsiasi cosa, abilitare l'amplificatore in maniera diversa per cuffia e casse, oppure selezionare due amplificatori differenti. A questo punto conviene vedere se gli altoparlanti hanno un polo a massa e prendere il segnale direttamente dalle casse. Se non hanno un polo a massa (nel caso di amplificazione a ponte) non si può fare, se non interponendo due trasformatori di accoppiamento. Modificato: 23 giugno 2020 da patatino59
raggirays Inserita: 23 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2020 Grazie mille patatino59, mi confermi che non è un'idea praticabile. Prendere il segnale direttamente dalle casse non volevo perchè se poi viene regolato il volume la regolazione andrebbe anche in cuffia
patatino59 Inserita: 23 giugno 2020 Segnala Inserita: 23 giugno 2020 (modificato) 11 minuti fa, raggirays ha scritto: non volevo perchè se poi viene regolato il volume la regolazione andrebbe anche in cuffia L'uso del jack della cuffia prevede proprio la regolazione del volume dal telecomando. Però la maggior parte delle cuffie wireless hanno anche un loro volume, visto che potrebbero essere usate con una uscita linea, quindi non regolata. Modificato: 23 giugno 2020 da patatino59
raggirays Inserita: 24 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2020 Si, la cuffia wireless ha la sua regolazione del volume. Farò il test del polo a massa sulle casse interne e poi vedo come comportarmi. Grazie mille. Peccato, bastava un'uscita ottica e avrei gia risolto tutto.
3kek1 Inserita: 4 luglio 2020 Segnala Inserita: 4 luglio 2020 Non e' esattamente cosi' penso, il degnale Ident_HP sta per identificativo cuffia, che non vuol dire rilevazione cuffia, penso sia per collegare una cuffia particolare, se no lo chiamavano DET_HP, invece per rilevare la cuffia ed escludere il segnale agli altoparlanti viene usato un semplice metodo elettromeccanico, cosi' ho visto su alcuni schemi Samsung quando ancora esistevano (mammasanta!...) ovvero se guardi sotto a quel tipo di connettore ci dovrebbero essere 7 saldature, 2 sono visibilmente a massa, poi due sono vicine e collegate a due piste sottili, poi altri 3 contatti , se miusri in ohm senza cuffia tra le coppie uno con la pista sottile e uno dei gli altri tre dovresti avere un corto, in sostanza L e R in uscita cuffia sono messi in corto con un altro contatto quando non c'e' spina e prosegue il segnale all'amplificatore casse, se inserisci al spina leggi alti ohm, quindi la prova e' mettere due ponticelli sotto tra queste due coppie..
raggirays Inserita: 25 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2020 Grazie Gorilla-K2, scusa il ritardo ma ho letto solo ora. Sì ci sono 7 saldature (e avevo anche trovato il pinout su un service manual). Faccio qualche prova e ti dico se avevi ragione. Grazie ancora, siete tutti molto preparati.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora