Daniele Rizzi Inserito: 24 giugno 2020 Segnala Inserito: 24 giugno 2020 Salve, io abito in un condominio di 2 piani e abito al secondo piano. Non sono esperto in questo campo, ma leggendo varie discussioni in merito sono riuscito a capire qualcosa. Vicino casa ho 2 ripetitori uno a 250 metri con banda B3 (1800 MHz) ed uno a 1 km con banda B3 e B20 (800 MHZ), per comodità il ripetitore a 250 metri lo chiamiamo A e l’atro ripetitore a 1km lo chiamiamo B. a me serve un amplificatore 4g per aumentare la connessione dati dentro casa. Quando sono dentro casa si collega al rip. B con banda B20 e navigo a 1/2 MB (spesso anche meno di 1MB). Quando vado sul terrazzo sono riuscito a collegarmi sia al rip. A e sia al rip.B, quando sono collegato al rip. A navigo a 4/6 MB invece quando si aggancia al rip. B in B20 navigo a 10/15 MB. Poi ho fatto delle altre prove sono andato direttamente sotto i ripetitori e quando ero sotto il rip. A navigo sui 10/12 MB invece quando sono il rip. B si collega alla banda B3 e non più alla B20 e naviga sui 40/50 MB. Quale ripetitore mi consigliate per avere una maggiore rete dati in casa? Da casa posso collegarmi al rip. B con banda B3 e avere quei bei 40/50 MB? PS: il ripetitore difronte casa a 250 metri e coperto da una palazzina più alta della mia. Invece il ripetitore a 1km dalla mia terrazza si vede benissimo senza nessun ostacolo. Il ripetitore che ho a 250 metri ci sono molte palazzine e case popolari, la zona dove abito secondo me ha più connessioni rispetto al ripetitore B.
Domenico Maschio Inserita: 25 giugno 2020 Segnala Inserita: 25 giugno 2020 Non è cosi semplice capire su quale ripetitore ti sei agganciato e perchè . Il fatto di essere agganciato ad un ripetitore in quel momento può significare tante cose . Potresti agganciare un ripetitore più lontano perchè quello più vicino è ,in quel momento ,saturo ( ci sono tutti i canali impegnati) ,oppure guasto ,oppure per un movimento atmosferico (vento,nebbia,acqua ,umidità ) il segnale ti arriva più basso ,ecc . Quello che non è normale è la bassa velocità di navigazione su uno o entrambi i ponti su LTE . Ovviamente stiamo parlando di un solo operatore ? Consiglio di aprire un reclamo all'operatore e segnalare il problema . Prova a vedere con un altro operatore se sei più fortunato ( ti fai prestare un telefono da un amico ) cosi da fare un paragone. Dopo di che gli amplificatori /ripetitori che sono in vendita sono automatici , amplificano tutte le bande ,quindi uno vale l'altro , dipende solo da quanto sei disposto a spendere , tieni presente che molti sono cinesi con scarsi risultati di qualità . Ciao
Daniele Rizzi Inserita: 25 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2020 con cellmapper so di preciso su quale ripetitore sono collegato, devo collegarmi solo ed esclusivamente alla rete tim con 4 dispositivi (smartphone) differenti, ognuno con una sua sim, quindi mi serve un ottima conssesione 4g dentro casa. sono disposto a spendere fino a 350 euro.... a me serve capire se con un amplificatore 4g riesco a collegarmi al ripetitore B e segliere di collegarmi alla B3, è fattibile come cosa?
Daniele Rizzi Inserita: 25 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2020 se può aiutarti ecco da mio terrazzo quando sono collegato al ripetitore B e sono in B20, invece solo se mi metto io prossimità del ripetitore B mi prende la B3
Domenico Maschio Inserita: 26 giugno 2020 Segnala Inserita: 26 giugno 2020 Il problema è che non sei tu a poter scegliere se collegarti al B2 o B3 ,ma è un compromesso tra i sistemi sia del telefonino che della cella BTS , a meno che non hai la possibilità sul telefono di bloccare una o l'altra . Se questa cosa è fattibile anche sul ripetitore che comprerai non lo so. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora