Tugnela Inserito: 25 giugno 2020 Segnala Inserito: 25 giugno 2020 Ciao Ragazzi , ho da chiederVI un Opinione allora , in allegato vi mando tre circuitini ( scusate il disegno non proprio OK , nel circuito non ho messo i C di in e out che vedrò dopo ) dove fisso due la tensione di out di un LM317 ( ma stavo pensando anche LM350 di principio simile ) . Allora in tutti fisso con P1 la minima tensione in out è : - type 1-3 : apro Sx ( interruttore o pulsante o contatto rele ) e fisso tramite P2 la max tensione in out - type 2-3 : diseccito Tx e tramite P2 la max tensione di out - type 3-3 : tramite la commutazione di Rx decido la tensione di uscita C1 classico starei sui 10nF anticolpo - antipicco - smorzamento ( poi valuterei caso mai un bel 47nF ) e C2 lo uso come polmone nelle variazione valuterei un 4,7microF o max 10microF . Nel disegno vedete assorbimenti e valori , tengo a specificarVi che la commutazione cioè il cambio tra i P , può ripetersi ( escludendo rarissimi casi ) in 2s . Grazie per la Vostra opinione e se avete gia' usato sistemi simili . Buon Appetito Ciao Tugnela
patatino59 Inserita: 25 giugno 2020 Segnala Inserita: 25 giugno 2020 55 minuti fa, Tugnela ha scritto: tengo a specificarVi che la commutazione cioè il cambio tra i P , può ripetersi in 2 S Non vedo problemi, se non erro l' LM 317 era usato anche sui ricevitori satellitari, per fornire in uscita la tensione a 14 e 18 volt, con segnale a 22 Khz sovrapposto, "modulando" proprio il terminale "adj"
Tugnela Inserita: 25 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2020 Ciao patatino59 , ti ringrazio delle info , io volevo usare sopra tutto il type 3-3 . Ciao tugnela
Livio Orsini Inserita: 25 giugno 2020 Segnala Inserita: 25 giugno 2020 5 ore fa, Tugnela ha scritto: può ripetersi ( escludendo rarissimi casi ) in 2s . Io sceglieri la soluzione con transistor.
Max.bocca69 Inserita: 25 giugno 2020 Segnala Inserita: 25 giugno 2020 Sicuramente non userei il type 3 per he durante la commutazione salirebbe la tensione fuori controllo.
Darlington Inserita: 25 giugno 2020 Segnala Inserita: 25 giugno 2020 concordo, lasciare floating il piedino durante la commutazione non è il massimo, se non ricordo male in quelle condizioni ti trovi in uscita la stessa tensione dell'ingresso (un paio di volt in meno dovuti al dropout)
Tugnela Inserita: 26 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2020 Ciao , Grazie a tutti : - Livio concordo anche io che il bjt e il top ma dato che il contatto meccanico lo giudicano più affidabile e fare un sistema separato ( volevo anche fare due Bjt che eccitati chiudevano a massa - negativo due potenziometri separati ) penso mi capisci . - Max.bocca69 , Darlington , concordo , ma dato che valutando un rele tipo smd o diciamo da circuito stampato , valutando una commutazione max di circa 30ms , il picco-open gate ho notato veniva assorbito - gestito dai C nello schema ( è logico poi il calcolo andava svolto OK ) . RingraziandoVi ritengo che per evitare il tutto il Type 1 è il top cioè la base ( poi vedremo come sistemarlo data anche la richiesta sulla commutazione ) . Grazie mille a tutti e se avete news grazie in anticipo Ciao tugnela
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora