Vai al contenuto
PLC Forum


Componente misterioso


Messaggi consigliati

Inserito:

IMG-20200626-WA0021.thumb.jpg.d8bafd8236d2fcb19e41a3cfcf0cf434.jpgBuongiorno a tutti , scrivo qui nel, forum per vedere se qualcuno mi sa dare informazioni di questo componente, ST050S08m

Cercando con google, rs, non risulta nulla ho chiesto ad un utente ebay che tratta componentistica mi dice che non lo ha trovato su nessun catalogo... Mi sapete dare qualche info? 

Grazie  

IMG-20200626-WA0023.jpg

IMG-20200626-WA0022.jpg


Inserita:

Tiristore , ma non credo sia codificato in base al codice che conosco , sarebbero 5 A / 80 V , potrebbe essere un 5A 800 V.

Cosa è che fa il circuito , è un controllo di un motore (luci ) ?

 

Inserita: (modificato)

 

Questo è un T 22 N 6   che vuol dire 22A , 50Hz , 600V

 

 

IMG_20200627_084335_tiristor.gif

Modificato: da gabri-z
Inserita:

Ciao grazie, non so nello specifico lo stò cercando per un parente, mi ha detto magnetizzatore.. Gli chiedo e ti faccio sapere grazie👍🏻

Inserita:

Ma sono fusi ? Come lo sapete se non sapevate manco cosa fossero ?

Inserita:

Dunque fa parte di un circuito che gestisce il piano, magnetico di una fresa... Come siano arrivati a capire che il problema sia quel componente non saprei dirtelo avranno fatto due misure, come scritto però non ho trovato traccia tramite serial number da nessuna parte

Inserita:
2 ore fa, formulaxx ha scritto:

vedere se qualcuno mi sa dare informazioni di questo componente, ST050S08m

 

E un veccio SCR Westinghose. La sigla èindustriale, non commercilae. L'unico modo per venirne fuori è capire a quale tensione e corrente devono lavorare.

Se dessi qualche informazione in più su come lavorano si potrebbe capire.

Probablimente lavorano sulla rete a 400V, basterebbe conoscere la corrente massima a cui lavorano.

Come componente basta cercare un SCR da 1200V di tensione massima e conoscendo spannometricamente la corrente al limite si rischia di metterne uno che porta corrente maggiore.

Inserita:

Buongiorno Livio, grazie per l'aiuto , onestamente questi valori non credo siano noti chiederò più informazioni in merito ...

dalla sigla come indicava gabri-z non si riesce a ricavare nulla ? 

aspetto altre informazioni per potervele fornire

 

Grazie a tutti 

 

Inserita: (modificato)

Sarebbe utile sapere se lavora a frequenza di rete, chi sa cosa significhi quella S, perché se così fosse, un 50 A 800/1000 V dovrebbe coprire. 

Sono parte di un ponte semicomandato oppure raddrizzano una tensione con presa centrale ;per questo non serve domandare a nessuno, hai la scheda in mano. 

Modificato: da gabri-z
Inserita:
4 ore fa, gabri-z ha scritto:

Sarebbe utile sapere se lavora a frequenza di rete, chi sa cosa significhi quella S, perché se così fosse, un 50 A 800/1000 V dovrebbe coprire. 

Sono parte di un ponte semicomandato oppure raddrizzano una tensione con presa centrale ;per questo non serve domandare a nessuno, hai la scheda in mmanom

Ciao, purtroppo chi me lo chiede non abita vicino, era partito tutto con un consiglio, la scheda comanda un piano magnetico... Mi ha riferito che la macchina é alimentata a 380 volt  e le capacità sulla scheda nelle immediate vicinanze al componente sono tutte da 220 volt se serve chiedo una foto di massima della scheda... 

Inserita: (modificato)
8 minuti fa, formulaxx ha scritto:

la scheda comanda un piano magnetico...

Anche questo è poco , cosa aziona , la forza della morsa elettromagnetica oppure il movimento della tavola che alloggia la morsa ?

A me sembra troppa tutta quella elettronica delle prime foto per un semplice controllore di tensione ai capi di un elettromagnete...

Modificato: da gabri-z
Inserita:
11 minuti fa, formulaxx ha scritto:

se serve chiedo una foto di massima della scheda...

Mooolte foto ed a fuoco !:smile:

Inserita:
13 ore fa, gabri-z ha scritto:

A me sembra troppa tutta quella elettronica delle prime foto per un semplice controllore di tensione ai capi di un elettromagnete..

:thumb_yello:

Inserita: (modificato)
Il 27/6/2020 alle 13:52 , gabri-z ha scritto:

Sarebbe utile sapere se lavora a frequenza di rete, chi sa cosa significhi quella S, perché se così fosse, un 50 A 800/1000 V dovrebbe coprire. 

Sono parte di un ponte semicomandato oppure raddrizzano una tensione con presa centrale ;per questo non serve domandare a nessuno, hai la scheda in mmanom

Ciao, purtroppo chi me lo chiede non abita vicino, era partito tutto con un consiglio, la scheda comanda un piano magnetico... Mi ha riferito che la macchina é alimentata a 380 volt  e le capacità sulla scheda nelle immediate vicinanze al componente sono tutte da 220 volt se serve chiedo una foto di massima della scheda... 

IMG-20200629-WA0002.jpg

IMG-20200629-WA0000.jpg

IMG-20200629-WA0001.jpg

Ecco le foto della scheda purtroppo non mi hanno mandato altro comunque i condensatori rossi sono da 220 volt cosi mi hanno scritto leggo dalla foto Vdc... 

Modificato: da formulaxx
Inserita:

Buongiorno Livio, grazie per l'aiuto , onestamente questi valori non credo siano noti chiederò più informazioni in merito ...

dalla sigla come indicava gabri-z non si riesce a ricavare nulla ? 

aspetto altre informazioni per potervele fornire

 

Grazie a tutti 

Qualche idea?

 

Inserita:
Il 29/6/2020 alle 16:23 , formulaxx ha scritto:

i condensatori rossi sono da 220 volt cosi mi hanno scritto leggo dalla foto Vdc... 

 

Se sono 220Vdc significa che c'è una riduzione di tensione, quindi quegli SCR potrebbero essere usati in un ponte raddrizzatore che riduce la tensione.

Per me se vuoi stare tranquillo, ammesso che siano solo gli SCR ad essere guasti, monti qualsiasi SCR con tensione 1200V e 50A. Potrebbero andar bene anche quelli da 800V ma sono al limite per i 400V di rete. Sui convertitori 3fasi a 400V si usano SCR da 1200V

Inserita:

Ecco le foto della scheda purtroppo non mi hanno mandato altro 

Qualche idea? 

Leggo sulla scheda scr provo a farne sostituire 

Grazie 1000 vi terrò aggiornati 

  • 1 month later...
damaschinomeccanica
Inserita:

volevo sapere se avevi  risolto il problema  cambiando gli scr

Inserita:

Non tutti ritornano con notizie, alcuni perché non hanno risolto, gli altri perché.... 

Inserita: (modificato)
Il 2/7/2020 alle 00:34 , formulaxx ha scritto:

Grazie 1000 vi terrò aggiornati 

 

Ma non ha detto quando:smile:

Modificato: da Livio Orsini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...