emanuele78 Inserito: 29 giugno 2020 Segnala Inserito: 29 giugno 2020 Ciao a tutti, sì lo so in corrodio no, ma faccio fatica a fare diversamente. Sono costretto a togliere, o meglio tenere spento lo split in camera per via di mia moglie... (astenersi da commenti). Ho acquistato un nuovo impianto MSZHR42VF da 4,2 kW, che mi accingo a mettere nel corridoio come da piantina. Mi aspetto di raffrescare CAMERA 1, CAMERA2 e possibilmente anche un po' il soggiorno che è dall'altra parte.... Avete qualche suggerimento o consiglio rispetto al miglior posizionamento nel CORRIDOIO? Grazie mille Emanuele
Lorenzo-53 Inserita: 29 giugno 2020 Segnala Inserita: 29 giugno 2020 14000 BTU in 6 metri visto che raffredda e regola l'aria che aspira dove è installato avrai un corridoio bello fresco in pochi minuti, poi si metterà al minimo mantenendo la temperatura impostata, naturalmente del corridoio perchè non può attingere e far circolare l'aria dei locali adiacenti, altra soluzione è spostare la moglie.....perchè il giorno dopo non si può andare a lavorare senza essere freschi e riposati e una moglie che non lo capisce...........(perere personale)...........
DavideDaSerra Inserita: 29 giugno 2020 Segnala Inserita: 29 giugno 2020 Split in camera e regala un pigiamone di flanella alla dolce metà.
emanuele78 Inserita: 30 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2020 fortuna che avevo scritto astenersi commenti sulle questioni personali
Alessio Menditto Inserita: 30 giugno 2020 Segnala Inserita: 30 giugno 2020 Si effettivamente asteniamoci per favore.
reka Inserita: 30 giugno 2020 Segnala Inserita: 30 giugno 2020 guarda che scherzi a parte si lamenterà pure di più la moglie!! per andare in bagno passerà per un disimpegno ghiacciato (solo così puoi sperare che col tempo l'aria fredda stratifichi un po' negli altri locali) dovrai almeno sabotare l'unità facendole prendere la temperatura ambiente lontano dalla sua posizione.. e creare un circolo d'aria. se non lo fai qualsiasi posizione tu scelga non farai altro che raffreddare il corridoio o, facendola andare sempre a manetta, congelare il corridoio e raffrescare i locali vicini (senza certezza del risultato e con consumi elevati)
emanuele78 Inserita: 30 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2020 2 ore fa, reka ha scritto: guarda che scherzi a parte si lamenterà pure di più la moglie!! per andare in bagno passerà per un disimpegno ghiacciato (solo così puoi sperare che col tempo l'aria fredda stratifichi un po' negli altri locali) dovrai almeno sabotare l'unità facendole prendere la temperatura ambiente lontano dalla sua posizione.. e creare un circolo d'aria. se non lo fai qualsiasi posizione tu scelga non farai altro che raffreddare il corridoio o, facendola andare sempre a manetta, congelare il corridoio e raffrescare i locali vicini (senza certezza del risultato e con consumi elevati) è infatti il mio timore... ma che intendi per "dovrai almeno sabotare l'unità facendole prendere la temperatura ambiente lontano dalla sua posizione.. e creare un circolo d'aria."? fortuna che avevo scritto astenersi commenti sulle questioni personali
reka Inserita: 30 giugno 2020 Segnala Inserita: 30 giugno 2020 dov'è la questione personale? ti ho solo detto che la soluzione che scegli è pure peggiore... spenderai soldi per non usarlo. l'unica speranza che hai è di fargli rilevare la temperatura lontano dallo split in modo che continui a funzionare... congelando il corridoio però
marco1278 Inserita: 30 giugno 2020 Segnala Inserita: 30 giugno 2020 Ti conviene metterlo canalizzato e farlo lavorare al condrario. Aspiri dalle camere e butti on corridoio. Oppure potresti cambiare modello di climatizzatore e sceglierne uno da tenere in camera che abbia la possibilità di regolare la temperatura dell'aria immessa.
Lorenzo-53 Inserita: 30 giugno 2020 Segnala Inserita: 30 giugno 2020 Con la buona condotta in sei sette anni sei fuori
emanuele78 Inserita: 30 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2020 scusa Reka ma ho fatto un errore nel post... Grazie a tutti per i consigli. Ma se mettessi una ventolina tipo quelle per il bagno che spinge fuori l'aria dalle camere verso il corridoio?
Lorenzo-53 Inserita: 30 giugno 2020 Segnala Inserita: 30 giugno 2020 1 ora fa, emanuele78 ha scritto: Ma se mettessi una ventolina tipo quelle per il bagno che spinge fuori l'aria dalle camere verso il corridoio? Sarebbe come girare in auto col condizionatore a manetta e con i finestrini abbassati sotto il solleone
reka Inserita: 1 luglio 2020 Segnala Inserita: 1 luglio 2020 Devi creare un circolo d'aria. quindi ventola in basso che pesca aria fredda dal corridoio e la butta nei locale e ventola in alto che toglie aria calda dai locali e la butta verso lo split
marco1278 Inserita: 1 luglio 2020 Segnala Inserita: 1 luglio 2020 Possiamo sapere perché la moglie si lamenta? Rumore? comfort della stanza? Aria che la colpisce direttamente? Se ci spieghi meglio possiamo trovare una soluzione diversa.
zeratul75 Inserita: 1 luglio 2020 Segnala Inserita: 1 luglio 2020 (modificato) io vado contro corrente. l'ho messo in corridoio e non tornerei mai e poi mai indietro mettendolo nella camera. qui credo che comunque entrano in gioco molti fattori soggettivi, oltre a quelli tecnici-oggettivi che vengono elencati sempre qui. nel mio caso, i fattori soggettivi superano di gran lunga quelli oggettivi-tecnici, per questo dico che non tornerei mai indietro. per es mai e poi mai potrei avere l'aria condizionata nella stanza, ma molto meglio (per me, si intende) averla di rimbalzo, meno fredda e diretta, e di notte si sta da dio. l'aria condizionata mi fa mal di testa, molto meno se in modalità deumidificazione, quindi meno "fredda" ma in ogni caso mai diretta...... poi dipende ovviamente da caso a caso, nel mio caso l'appartamento è ben isolato e si parte comunque da temperature buone, non da forno. diciamo dai 27.......quindi c'è più l'esigenza di rendere l'aria respirabile, meno umida, che non abbattere proprio la temperatura...... altra questione, il rumore. io sono delicatissimo......e ho messo su un mitsubishi ultima generazione nel 2012 proprio guardando i db del rumore. anche in modalità notte, ovvero ventola alla prima velocità, non riuscirei mai ad averlo in camera.......senza contare quando le plastiche fanno "stac" per la dilatazione termica.......e TUTTI lo fanno, chi più chi meno...... diverso è se sta al di la della parete, sebbene con la porta aperta...... tutto questo insomma per dire che non è sempre e comunque scontato che i fattori tecnici debbano essere più importanti del caso singolo soggettivo..... certo che il mio corridoio è molto predisposto alla cosa, a differenza del tuo......il mio è lineare e messo nel punto A diciamo di inizio corridoio spara verso il punto B, di fine corridoio, dove ci sono le due porte delle due camere. scordati che l'aria torni indietro rispetto allo split.......quindi devi, secondo me, fare in modo che spari quanto più possibile verso la porta delle camere..... Modificato: 1 luglio 2020 da zeratul75
Darlington Inserita: 6 luglio 2020 Segnala Inserita: 6 luglio 2020 so che è off topic, ma io vorrei capire sta questione di sudditanza psicologica o schiavismo nei confronti della moglie. "eh ma alla moglie non piace quindi nulla" "eh devo togliere questo perché la moglie ha detto che fa brutto" "eh mi serve una soluzione perché la moglie bla bli ble" cioé boh, io convivo da 4 anni e di ste cose se ne parla prima, si valuta insieme, si parte dal presupposto che in una casa ci vivono due persone, eppure a quanto pare a molti uomini piace fare l'inquilino in casa propria, pensavo di conoscere tutte le perversioni ma questa batte addirittura il moneyslaving vabbeh a parte questo... se il problema è il getto d'aria esistono i deflettori, di solito si usano negli uffici ma nulla vieta di usarli in casa, costano una scemenza (sicuramente meno che cambiare e spostare split qua e là), e di solito sono pure trasparenti...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora