miknov Inserito: 8 aprile 2007 Segnala Inserito: 8 aprile 2007 Vorrei proporre a tutti gli utenti una nuova discusione " come gestite le anomalie" ossia io faccio un FC dove inserisco tutte le anomalie e i Time out che richiemo in un OB a tempo . Ma voi come agite mettete gli OB standar TUTTI ??? come gestite le varie anomalie le appogiate a Merker o dx . A voi la Parola Grazie per ogni risposta Mikele
Federico Milan Inserita: 11 aprile 2007 Segnala Inserita: 11 aprile 2007 Non è banale e nasce prima di tutto l'esigenza di capire la struttura che si vuoe dare ...io personalmente ho una struttura a cicli/passi e la struttura stessa dove possibile gestisce le anomalie ...ovviamente ogni struttura nasce preferendo velocità piuttosto che semplicità o ottimizzata per un ciclo continuo piuttosto che per movimentazione ...
miknov Inserita: 22 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2007 La mia domanda è semplicemente usate tutti gli OB a disposizione , se no quali? se c'è una linea profibus usate il programma di diagnostica su FC dedicato o su interup, usate la diagnostica led se no perchè , e logico che le anomalie di programma so a gestuione personale , ma la gestione la fate su OB di Interup per allegerire il programma o semplicemente viene lettyo nellascansione regolarmente?
RickyM Inserita: 23 aprile 2007 Segnala Inserita: 23 aprile 2007 Io le metto tutte in un normale FC che viene richiamato per ultimo nel programma, non mi sembra ci sia bisogno di usare gli interrupt, poi dipende dall' applicazione.Se le gestisci con un interrupt il programma lo appesantisci secondo me.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora