Calogero74 Inserito: 4 luglio 2020 Segnala Inserito: 4 luglio 2020 (modificato) Non so se sto postando nella sezione idonea ragazzi, comunque ho bisogno di un consiglio. Ieri c'è stato un sovraccarico di corrente e si è il salvavita è saltato, la TV ha fatto anche essa un piccolo botto credo, perché accende con schermo nero e suono, dopo aver testato qualcosa con il multimetro, mi sono accorto che nel primo alimentatore in 2 contatti non passa corrente, quindi ho smontato la scheda e purtroppo il danno mi sembra grave, vi invio la foto per sapere se è possibile recuperare o se devo comprare la scheda nuova, la TV è samsung ue48j5500 aw. La pista (cp10s) che porta tra l'integrato e le alette del raffreddamento si è dissaldata, scheda da buttare? O si può recuperare? Nella prima appena aperto, nella seconda si vede che è staccata. Come si vede è un po nero, quindi il botto c'è stato Spero qualcuno possa darmi una mano di supporto Modificato: 4 luglio 2020 da Riccardo Ottaviucci
Darlington Inserita: 4 luglio 2020 Segnala Inserita: 4 luglio 2020 qualcosa è andato in corto e la pista ha fatto da fusibile, probabilmente era concepita per quello, devi trovare il corto ed eliminarlo altrimenti ripristinandola finirà per bruciarsi qualche altra pista o il primario del trafo
Calogero74 Inserita: 4 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2020 La pista parte dal condensatore da 100uf 450v,posso mettere delle foto prima di averlo smontato, avevo testato il primario credo sia quello vicino l'aletta di raffreddamento e li con un piccolo tester ( serve solo a stabilire se c'è corrente che passa) ,in 2 dei 5 come vedrai dalle foto non passava corrente, mentre negli altri 36 v e in uno 55 v e negli altri 4 nel lato opposto tutti 55v quindi i 220 v dovrebbero essere in entrata, ho testato tutti i diodi, in alcuni ho i 36 v per lato, in altri 12 v, e 2 con 55v ogni lato, ovviamente testati con presa inserita e tv accesa senza staccare un lato, e da quanto letto si devono staccare. Pensi che dovrei ritestare tutto dissaldando un lato nei diodi? I condensatori a vista sembrano buoni, pensi che si possa recuperare? Se puoi darmi una mano e dirmi cosa testare per trovare il corto, e come si fa per recuperare la pista, perché non sono pratico, so solo che 20 anni fa si creavano con uno speciale pennarello e poi si mettevano dentro un liquido, ora sinceramente non lo so. Ti invio qualche foto, perché non vogliono che ne inserisco troppe, quelle dove non passa niente, e quelle dove passa, potrebbe essere che sia lì il corto?
Calogero74 Inserita: 5 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2020 La pista parte dal condensatore da 100uf 450v,posso mettere delle foto prima di averlo smontato, avevo testato il primario credo sia quello vicino l'aletta di raffreddamento e li con un piccolo tester ( serve solo a stabilire se c'è corrente che passa) ,in 2 dei 5 come vedrai dalle foto non passava corrente, mentre negli altri 36 v e in uno 55 v e negli altri 4 nel lato opposto tutti 55v quindi i 220 v dovrebbero essere in entrata, ho testato tutti i diodi, in alcuni ho i 36 v per lato, in altri 12 v, e 2 con 55v ogni lato, ovviamente testati con presa inserita e tv accesa senza staccare un lato, e da quanto letto si devono staccare. Pensi che dovrei ritestare tutto dissaldando un lato nei diodi? I condensatori a vista sembrano buoni, pensi che si possa recuperare? Se puoi darmi una mano e dirmi cosa testare per trovare il corto, e come si fa per recuperare la pista, perché non sono pratico, so solo che 20 anni fa si creavano con uno speciale pennarello e poi si mettevano dentro un liquido, ora sinceramente non lo so. Ti invio qualche foto, perché non vogliono che ne inserisco troppe, quelle dove non passa niente, e quelle dove passa, potrebbe essere che sia lì il corto? Ho testato di nuovo i componenti questa volta dalla parte opposta della scheda e l'unico corto che ha fatto scintilla, è stato quando ho messo il tester di passaggio corrente nel gnd(non nel primo che è il numero 10,ma l'opposto il 9,anche così con la pista in quel modo, tutti i led sono accesi manca sempre l'immagine, non l'audio, ho messo la foto, se nel caso volessi la mia e-mail, ti invio tutte le foto che ho fatto, ho se almeno puoi dirmi come poter ripristinare la pista che ti ho fatto vedere grazie
Calogero74 Inserita: 5 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2020 La pista parte dal condensatore da 100uf 450v,posso mettere delle foto prima di averlo smontato, avevo testato il primario credo sia quello vicino l'aletta di raffreddamento e li con un piccolo tester ( serve solo a stabilire se c'è corrente che passa) ,in 2 dei 5 come vedrai dalle foto non passava corrente, mentre negli altri 36 v e in uno 55 v e negli altri 4 nel lato opposto tutti 55v quindi i 220 v dovrebbero essere in entrata, ho testato tutti i diodi, in alcuni ho i 36 v per lato, in altri 12 v, e 2 con 55v ogni lato, ovviamente testati con presa inserita e tv accesa senza staccare un lato, e da quanto letto si devono staccare. Pensi che dovrei ritestare tutto dissaldando un lato nei diodi? I condensatori a vista sembrano buoni, pensi che si possa recuperare? Se puoi darmi una mano e dirmi cosa testare per trovare il corto, e come si fa per recuperare la pista, perché non sono pratico, so solo che 20 anni fa si creavano con uno speciale pennarello e poi si mettevano dentro un liquido, ora sinceramente non lo so. Ti invio qualche foto, perché non vogliono che ne inserisco troppe, quelle dove non passa niente, e quelle dove passa, potrebbe essere che sia lì il corto? Ho testato di nuovo i componenti questa volta dalla parte opposta della scheda e l'unico corto che ha fatto scintilla, è stato quando ho messo il tester di passaggio corrente nel gnd(non nel primo che è il numero 10,ma l'opposto il 9,anche così con la pista in quel modo, tutti i led sono accesi manca sempre l'immagine, non l'audio, ho messo la foto, se nel caso volessi la mia e-mail, ti invio tutte le foto che ho fatto. Sono riuscito con un filo di rame a rifare la pista facendo il collegamento tra il condensatore e l'altro, sempre seguendo la vecchia linea, avevo recuperato molte tensioni che da 36 o 55,sono passate ai 220 o più, purtroppo provando ho alzato la TV, per vedere se apparisse l'immagine,la carta si è sganciata e toccando il cavo di un LED ha fatto saltare il salvavita e purtroppo non si accende nemmeno il LED rosso. L'ho richiusa al momento perché dovrò verificare di nuovo tutto partendo dal fusibile passando per i diodi e nel caso il raddrizzatore di tensione, e nel caso proseguire. Lo farò in seguito e vi terrò a corrente se riesco a combinare qualcosa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora