Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda lavastoviglie Bosch con triac esploso


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti gli amici del forum. Vengo al problema, mi chiama la mia vicina di casa che ha una lavastoviglie Bosch di circa dieci anni che durante il lavaggio si è spenta e non da più segni di vita. faccio le verifiche del caso e scopro che ci sono due componenti della scheda che sono "esplosi"...ho guardato sulla rete e nuova costa  circa 150€ (e non è poco) quindi pensavo di provare a ripararla, anche se non sono molto competente di elettronica, ma come dice il proverbio "tentar non nuoce". La resistenza fusibile 100 ohm è integra il primo componente è un triac smd di circa 6,5 mm con sigla e3  Z3M Y738 ho provato a cercare e ho trovato dei: Z0103MN SMD CODE (Z3M) 1A 600V Igt 3mA, sono gli stessi?. Mentre per il secondo componente più piccolo (3 mm) come da foto, non so se è un triac? ha tre piedini e la sigla è 7n W32 (presa dagli altri vicini perchè è illeggibile) non riesco a trovare niente. Qualcuno potrebbe cortesemente darmi un aiuto?.Purtroppo Il modello della lavastoviglie mi sono dimenticato di prenderlo e la mia vicina è partita per il mare fino al 14 luglio non rientra.Saluti e Grazie 

20200705_094106.jpg

20200705_094330.jpg

20200705_094516.jpg

20200705_094412.jpg


Inserita:
4 ore fa, piero56 ha scritto:

La resistenza fusibile 100 ohm è integra...

Hai tagliato tu il terminale, per fare la misura?

Verifica l' integrato LNKxxx a 7 pins, che provvede a generare la/e tensioni continue per la scheda.Scaricati il datasheet dalla rete e verifica che non ci sia un basso valore di resistenza tra il pin D(drain), ed i pins S(source).

Se l'integrato è integro, può essere che l'esplosione abbia danneggiato irreparabilmente, il microcontrollore di controllo della scheda(sulla lavastoviglie Bosch di mio cognato, è successo così)

Per prima cosa dissalda il triac e l'altro componente esploso(probabilmente un transistor che pilota il triac.Transistor pilotato dal microcontrollore), e poi prova ad accendere la macchina, per vedere se cambia qualcosa.

Inserita:

Z3M e Z0103M sono equivalenti, per il componente non so, leggere la sigla su quei cosi è già difficile da integri figuriamoci da scoppiati.

 

devi capire che funzione può avere nel circuito perché può essere un transistor, un diodo doppio, oppure anche altro, se comandava il triac è facile sia un transistor 

Inserita:

Sarebbe da capire cosa alimenta quel Triac, in modo tale da verificare se la causa è esterna alla scheda

Inserita:

Gazie a tutti per le veloci risposte. Per Nick Nak, si ho tagliato io il terminale per testare la resistenza fusibile. Ho comparato  l'LNK della scheda con uno nuovo e tra D e S e  i valori sono gli stessi quindi dovrebbe essere buono. Per Darlington sostituisco il triac Z3M  con il Z0103M. Molto Probabilmente il 7n W32 è un transistor ma con questa sigla non riesco a trovarlo se puoi aiutarmi a trovare anche un suo equivalente,così provo a sostituire il triac e il transistor e rimonto la scheda, poi vada come vada....ancora Grazie mille a tutti.

Inserita:

Scusa Piero,

 

se vuoi fare una prova fatta bene, dissalda i due componenti bruciati, ricollega il tutto e prova ad accendere, in questo modo escludi un problema al carico pilotato dal triac esploso, e verifichi che almeno la sezione digitale funziona.Al massimo, se la sezione digitale funziona, ti dà un errore, relativo al carico non pilotato.

Poi vedi tu cosa fare.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...