Vai al contenuto
PLC Forum


inverter hitachi WL 200-022hfe


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho un inverter come da titolo che mi da facendolo andare al massimo errore E 72 , consultando il manuale i codici errori arrivano fino al 69, qualcuno saprebbe dirmi a cosa corrisponde , grazie anticipatamente. 


Roberto Gioachin
Inserita:

Forse ti esce l'errore E07.2, in questo caso si tratta di un errore per sovratensione in fase di decelerazione.

Aggiungi la resistenza di frenatura ed imposta i parametri per il suo utilizzo

Inserita:

potrebbe essere anche come tu dici, però nella tabella degli errori non trovo E 07.2

Roberto Gioachin
Inserita:

Guarda bene il manuale, prima della lista degli errori c'è la spiegazione di come interpretare il codice. Dopo E07 c'è un punto, il numero dopo il punto indica la condizione nel momento in cui si è verificato l'errore, nel tuo caso è "in fase di decelerazione" Guarda caso come esempio è riportato proprio il tuo caso. 

2020-07-07_08h01_33.png

Inserita:

si è vero non avevo notato la cosa grazie, adesso il problema l'ho risolto allungando il tempo di decelerazione però è strano che fino ad ora non si era mai presentato, potrebbero essere i cuscinetti del motore considerando che sono rumorosi e quindi da cambiare ?

Sandro Calligaro
Inserita:
15 ore fa, tonyys ha scritto:

potrebbero essere i cuscinetti del motore considerando che sono rumorosi e quindi da cambiare ?

Strano. Il problema della sovratensione sul bus in decelerazione si ha quando ci sono "poche" perdite meccaniche e "tanta" inerzia.

Il confronto da fare è tra la durata della rampa ed il tempo che il carico ci mette a decelerare naturalmente (ad inverter disattivato = "coasting").

Inserita:
Il 8/7/2020 alle 07:09 , tonyys ha scritto:

però è strano che fino ad ora non si era mai presentato,

 

Probabilmente eri al limite con il tempo di decelerazione; è bastato magari aver ridotto un poco gli attriti, oppure la tensione di alimentazione è aumentata di poco, così la tensione di DC bus ha di suo un livello più alto oppure la somma delle due cause, per far superare il limite.

Comunque il consiglio di Sandro è ottimo. Fai qualche prova di fermata per inerzia e rilevi il tempo, quindi ti rendi conto dell'inerzia del sistema; se intervengono attriti variabili troverai che i tempi hanno differenze apprezzabili.

In base ai tempi misurati ti puoi regolare sulla taratura della rampa di frenatura "sicura".

Certo che avere un gruppo di frenatura ti toglierebbe ogni problema.

Inserita:

 grazie a tutti per i consigli ,sempre molto apprezzati e sopratutto utili per risolvere i nostri problemi, buone vacanze.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...