paoloangelo Inserito: 9 luglio 2020 Segnala Inserito: 9 luglio 2020 Buona sera , per realizzare un impianto Caldo/freddo con terminale fancoil , cosa consigliate ? Ho paragonato un raccordo di multistrato da 26 con uno di ppr da 25 , la differenza è molta , i porta gomma dei raccordi multistrato fanno ridurre di molto il passaggio dell'acqua , presumo che comporti perdite di carico concentrate molto più alte. Quindi pensavo di fare le colonne in ppr fino al collettore e poi le diramazioni in multistrato che è molto più veloce nella posa. Ma nel caso di utilizzo del multistrato converrebbe usare un diametro successivo a quello che viene fuori dal calcolo del diametro ? cioè se dal calcolo viene fuori un 20 è meglio mettere un 26 alla luce dei passaggi ridotti dei pezzi speciali? dato che nell'impianto passerà anche acqua fredda . Ormai penso che il rame non si usi più dato il costo elevato. Ho visto anche altri materiali come ad esempio in tecnopolimero che hanno raccordi a passaggio totale. Voi cosa usate nei vostri impianti? E se nell'impianto dovesse passare acqua a 75-80 °C. grazie a chi mi aiuterà a risolvere il dilemma
paoloangelo Inserita: 14 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2020 Buon giorno , qualcuno , sa darmi un consiglio ? Grazie
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 14 luglio 2020 Segnala Inserita: 14 luglio 2020 Il 9/7/2020 alle 17:05 , paoloangelo ha scritto: Voi cosa usate nei vostri impianti? Acciaio inox o acciaio zincato a pressare.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 14 luglio 2020 Segnala Inserita: 14 luglio 2020 Il ppr ha un allungamento termico lineare 10 volte il rame,non si può usare in svariate applicazioni considerando anche che il suo punto debole sono le forzature sulle punte,se la punta del tubo preme su un punto fisso si riga tutta la verga.
paoloangelo Inserita: 14 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2020 Wau , che bei impianti. , grazie Ma se siamo in ambito di un appartamento ? cosa mettere? Grazie
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 14 luglio 2020 Segnala Inserita: 14 luglio 2020 Multistrato,sicuro il software di dimensionamento non ti dia la sezione minima interna?
paoloangelo Inserita: 15 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2020 Grazie , no , sto usando quello della caleffi online , e mi da solo i diametri esterni .
click0 Inserita: 15 luglio 2020 Segnala Inserita: 15 luglio 2020 Il 14/07/2020 alle 09:32 , Xxxxbazookaxxxx ha scritto: acciaio zincato a pressare zincato pressato, spesso non va bene (consultare schede tecniche) se l'impianto fa condizionamento e vi circola acqua fredda molte marche richiedono acciao zincato e rivestito (peliccola plastica) e i raccordi vanno verniciati, rivestiti col nastro bitumato o nastri specifici
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 15 luglio 2020 Segnala Inserita: 15 luglio 2020 36 minuti fa, click0 ha scritto: spesso non va bene (consultare schede tecniche) Il 14/7/2020 alle 09:32 , Xxxxbazookaxxxx ha scritto: Acciaio inox o acciaio zincato a pressare
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 15 luglio 2020 Segnala Inserita: 15 luglio 2020 (modificato) Domani ti faccio le foto dei tre modelli di tubo,inox idrico sanitario,inox per climatizzazione/riscaldamento con contenuto di glicole e acciaio zincato per riscaldamento da interno. Modificato: 15 luglio 2020 da Xxxxbazookaxxxx
click0 Inserita: 15 luglio 2020 Segnala Inserita: 15 luglio 2020 (modificato) se usi solo inox per la climatizzazione (caldo/freddo) non ci sono "problemi" il restringimento causato dal raccordo rientra nelle perdite di carico localizzate e solitamente sul "piccolo" si parla solo di un paio di raccordi Modificato: 15 luglio 2020 da click0
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora