Vai al contenuto
PLC Forum


Integrazione impianto tv con uno esistente


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera... dovrei integrare un impianto tv con 5 prese dirette ad un impianto condominiale di due appartamenti già esistenti... a valle del centralino e dell’alimentatore c’è un partitore a 2 vie telewire con attenuazione 4db che fa la distribuzione dei due appartamenti.. posso sostituirlo con uno a 3 vie con attenuazione 6db in modo da collegare anche il montante del nuovo impianto? Successivamente a valle del partitore devo usare per forza un derivatore per le 5 prese dirette o va bene anche un partitore? Devo chiudere anche l’uscita passante? Come faccio?


Inserita:
1 ora fa, Scintilla94 ha scritto:

... posso sostituirlo con uno a 3 vie...

La differenza di attenuazione fra un partitore a due vie ed uno a tre è insignificante per cui non avrai problemi.

 

1 ora fa, Scintilla94 ha scritto:

a valle del partitore devo usare per forza un derivatore per le 5 prese dirette o va bene anche un partitore?

Se devi servire prese di tipo diretto, è sempre meglio un derivatore. Comunque, devi conoscere il livello dei segnali sulla montante per capire quanto margine hai.

 

1 ora fa, Scintilla94 ha scritto:

Devo chiudere anche l’uscita passante? Come faccio?

Non capisco la domanda.... lo si fa con l'apposita resistenza.

Inserita:

Se usi un derivatore a 6 uscite devi chiudere la passante.

Inserita:
48 minuti fa, felix54 ha scritto:

La differenza di attenuazione fra un partitore a due vie ed uno a tre è insignificante per cui non avrai problemi.

 

Se devi servire prese di tipo diretto, è sempre meglio un derivatore. Comunque, devi conoscere il livello dei segnali sulla montante per capire quanto margine hai.

 

Non capisco la domanda.... lo si fa con l'apposita resistenza.

Vorrei capire come fare il collegamento della resistenza sull’uscita passante e di che valore devo prenderla... purtroppo non ho lo strumento per verificare la potenza del segnale sul montante...

Inserita:

In caso che il derivatore con 6 out avesse un attenuazione alta posso installare un amplificatore sul montante A monte del derivatore?

17 minuti fa, snipermosin ha scritto:

Se usi un derivatore a 6 uscite devi chiudere la passante.

Per chiudere la passante collegare un pezzo di cavo con la resistenza collegata tra il rame e la calza?

Inserita:

Le resistenze per antennisica sono tutte da 75 Ohm ed esistono in due diverse versioni, ovvero isolate e non isolate.
Ognuna delle due versioni, è disponibile per componenti con collegamento a morsetto oppure a connettore F.

Non bisogna confondere le classiche resistenze da saldare su circuito stampato con quelle specifiche per antennistica.

 

Un buon sitema per dimensionare un amplificatore è calcolare preventivamente l'attenuazione totale dell'impianto.

Inserita:
11 minuti fa, felix54 ha scritto:

Le resistenze per antennisica sono tutte da 75 Ohm ed esistono in due diverse versioni, ovvero isolate e non isolate.
Ognuna delle due versioni, è disponibile per componenti con collegamento a morsetto oppure a connettore F.

Non bisogna confondere le classiche resistenze da saldare su circuito stampato con quelle specifiche per antennistica.

 

Un buon sitema per dimensionare un amplificatore è calcolare preventivamente l'attenuazione totale dell'impianto.

si infatti mi sono reso conto di aver detto una cavolata.. anche senza avere lo strumento, ipotizzando di avere 80db -6db di partitore, dovrei comunque ancora sottrarre l'attenuazione del derivatore a 6 uscite e perderei altri 15-20db... avrei una qualita di segnale sufficiente? cosa potrei fare?

Inserita:

 

13 minuti fa, Scintilla94 ha scritto:

ipotizzando di avere 80db -6db di partitore, dovrei comunque ancora sottrarre l'attenuazione del derivatore a 6 uscite e perderei altri 15-20db...

E devi aggiungerci anche l'attenuazione dei cavi...

 

14 minuti fa, Scintilla94 ha scritto:

avrei una qualita di segnale sufficiente?

Chi può garantirlo, senza fare misure sul posto?

 

15 minuti fa, Scintilla94 ha scritto:

cosa potrei fare?

Soltanto incrociare le dita perchè non hai idea di quanto segnale c'è a monte del partitore che divide la montante in tre parti.

Inserita:
16 minuti fa, felix54 ha scritto:

 

E devi aggiungerci anche l'attenuazione dei cavi...

 

Chi può garantirlo, senza fare misure sul posto?

 

Soltanto incrociare le dita perchè non hai idea di quanto segnale c'è a monte del partitore che divide la montante in tre parti.

Per quanto riguarda gli appartamenti di sopra da 4db a 6db di attenuazione non dovrebbe creare problemi.. invece penso che avrò problemi nel nuovo impianto, non posso amplificare solamente il montante nuovo? 

Inserita:
3 minuti fa, Scintilla94 ha scritto:

Per quanto riguarda gli appartamenti di sopra da 4db a 6db di attenuazione non dovrebbe creare problemi

Infatti avevo scritto:

2 ore fa, felix54 ha scritto:

La differenza di attenuazione fra un partitore a due vie ed uno a tre è insignificante per cui non avrai problemi.

 

 

4 minuti fa, Scintilla94 ha scritto:

non posso amplificare solamente il montante nuovo? 

Davo per scontato che qualora servisse amplificare, lo si farebbe solo sulla nuova montante anche se sarebbe bene poter intervenire alla fonte ma non senza misure peventive e relativi calcoli.

Potresti indagare per sapere cosa c'è montato negli altri due appartamenti per fare un ipotesi sul livelllo dei segnali...

Inserita:
18 minuti fa, felix54 ha scritto:

Infatti avevo scritto:

 

 

Davo per scontato che qualora servisse amplificare, lo si farebbe solo sulla nuova montante anche se sarebbe bene poter intervenire alla fonte ma non senza misure peventive e relativi calcoli.

Potresti indagare per sapere cosa c'è montato negli altri due appartamenti per fare un ipotesi sul livelllo dei segnali...

potrei iniziare a cambiare il partitore ed installare il derivatore e le prese,infine provare con la televisione la qualità del segnale.. qualora il segnale non fosse di qualità, mentre negli appartamenti superiori si, posso installare l'amplificatore a valle del partitore e a monte del derivatore, direttamente nella scatola di derivazione del derivatore?

Inserita:
11 ore fa, Scintilla94 ha scritto:

potrei iniziare a cambiare il partitore ed installare il derivatore e le prese,infine provare con la televisione la qualità del segnale.. qualora il segnale non fosse di qualità, mentre negli appartamenti superiori si, posso installare l'amplificatore a valle del partitore e a monte del derivatore, direttamente nella scatola di derivazione del derivatore?

Esatto, qualora serva instalil'ampli a monte del derivatore ma se fossi al posto tuo eviterei di montarlo in una scatola di derivazione per evitare il surriscaldamento.

Inserita:
5 ore fa, felix54 ha scritto:

Esatto, qualora serva instalil'ampli a monte del derivatore ma se fossi al posto tuo eviterei di montarlo in una scatola di derivazione per evitare il surriscaldamento.

Intanto ci tenevo a ringraziarla perché mi ha sciolto molti dubbi.. dove potrei installare l’amplificatore? Nell’impianto esistente il centralino, l’alimentatore e il partitore sono in una scatola di derivazione.. mentre in casa c’è un’altra scatola di derivazione dove arriva il montante e le dorsali delle tv.. potrei installarlo li però all’esterno della scatola? 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...