Clemente76 Inserito: 10 luglio 2020 Segnala Inserito: 10 luglio 2020 Salve a tutti. Ho un problema con una pompa sommersa. La pompa da 500 watt funziona con un generatore da 2 Kw, ma da un po di tempo non parte più. L'ho provata fuori dal pozzo con la rete elettrica di casa e va, ma col generatore continua a non partire. Mi chiedevo se sia possibile agire tra generatore e cavo della pompa per aumentare lo spunto, mettendo in qualche modo un condensatore oltre a quello normalmente presente all'interno della pompa. Il cavo della pompa ha tre fili, fase neutro e massa. Suggerimenti?
Livio Orsini Inserita: 10 luglio 2020 Segnala Inserita: 10 luglio 2020 3 minuti fa, Clemente76 ha scritto: Suggerimenti? Misura la tensione ai capi del generatore, poi fai partire la pompa e rimisura. Se è il generatore che cede devi intervenire sul generatore. Controlla anche, alimentando la pompa dalla rete di casa, che la corrente assorbita sia minore o uguale a quella di targa. Dimenticavo, quando l'hai fatta funzionare con la rete elettrica la pompa era a vuoto o immersa nell'acqua? Se era a vuoto riprovala completamente immersa nell'acqua.
Clemente76 Inserita: 10 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2020 Grazie per la risposta. La prova a casa l'ho fatta con la pompa immersa. Ho controllato la tensione del generatore senza carico, 235 volt. Ho regolato la frequenza a 50 Hz. Ho smontato la pompa, la girante gira liberamente. Ho trovato il condensatore interno alla pompa. L'ho sostituito ma non mi sembrava rotto. Rimontata a casa va. Devo provare con il generatore ora che ho sostituito il condensatore. Farò la prova che mi hai chiesto. Vi aggiorno.
Clemente76 Inserita: 11 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2020 Grazie per la risposta. La prova a casa l'ho fatta con la pompa immersa. Ho controllato la tensione del generatore senza carico, 235 volt. Ho regolato la frequenza a 50 Hz. Ho smontato la pompa, la girante gira liberamente. Ho trovato il condensatore interno alla pompa. L'ho sostituito ma non mi sembrava rotto. Rimontata a casa va. Devo provare con il generatore ora che ho sostituito il condensatore. Farò la prova che mi hai chiesto. Vi aggiorno.
Clemente76 Inserita: 11 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2020 Risolto con la sostituzione del condensatore. Probabilmente l'originale non era più efficiente. Sarei comunque interessato a capire se ci fosse la possibilità di mettere un condensatore sul cavo della pompa, evitando cosi, in caso di nuove anomalie, di tirare su la pompa dal pozzo.
robertice Inserita: 11 luglio 2020 Segnala Inserita: 11 luglio 2020 Per mettere il condensatore in superficie serve un cavo a 4 fili dal motore, il tuo è a 3.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora