luca cionini Inserito: 12 luglio 2020 Segnala Inserito: 12 luglio 2020 Salve, premetto che non sono molto afferrato in elettronica comunque ho comprato un tornio parallelo da banco per metalli, quando l'ho acceso mi ha fatto saltare il salvavita e successivamente riprovando ad accenderlo variava la velocità autonomamente. Ho aperto la scatola che racchiude la scheda e ho notato che un microcontrollore si è rotto. volevo sapere se c'è qualcuno che può darmi qualche consiglio su come riparare questo problema o sostituire tutti componenti ricreando lo stesso schema. Grazie
gabri-z Inserita: 12 luglio 2020 Segnala Inserita: 12 luglio 2020 (modificato) 10 minuti fa, luca cionini ha scritto: lo stesso schema. Ciao ! Quale,,,,,schema ...? E' quasi certo che non disponi dello schema , ma il modello del tornio , un po di foto belle chiare della scheda , credo che potresti mettere . Modificato: 12 luglio 2020 da gabri-z
patatino59 Inserita: 12 luglio 2020 Segnala Inserita: 12 luglio 2020 Dovresti dare qualche indicazione su marca e modello del Tornio. Il Mago Otelma, purtroppo, è ancora in quarantena per il Virus... Se è un modello conosciuto, o con adeguata documentazione tecnica del fabbricante non ci saranno problemi a rimetterlo in funzione.
Livio Orsini Inserita: 13 luglio 2020 Segnala Inserita: 13 luglio 2020 13 ore fa, luca cionini ha scritto: ome riparare questo problema o sostituire tutti componenti ricreando lo stesso schema. Da quello che scrivi si deduce che, senza offesa,non sai proprio nulla. Sempre da quello che scrivi si capisce solo che c'è un regolatore elettronico di velocitàche controlla il motore. Il miglior consiglio che mi sento di darti è: fai verificare la macchina da una persona di sicura competenza nel campo degli azionamenti elettronici. Poi se puoi mettere sul forum foto leggibili delle targhe del motore e se esitono dell'apparato elettronico, magari potremmo cominciare a capirci qualche cosa di più. Anche foto dell'elettronica un po' aiuterebbero, oltre alla amrca e modello del tornio.
Darlington Inserita: 13 luglio 2020 Segnala Inserita: 13 luglio 2020 concordo con Livio e aggiungo che se veramente l'integrato rotto è un microcontrollore, senza il firmware anche "sostituendo tutti i componenti e ricreando lo stesso schema" otterrai... un fermacarte, non di più
Lorenzo-53 Inserita: 14 luglio 2020 Segnala Inserita: 14 luglio 2020 Ma è nuovo in garanzia ? comunque posta foto e targhetta caratteristiche e del motore, forse si può sostituire solo il controller
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora