alezx22 Inserita: 20 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2020 23 ore fa, snipermosin ha scritto: Novità ? E' passato l'antennista a vedere l'impianto ? Ciao, si passato ieri pomeriggio. Ha constatato anche lui che va rifatta la distribuzione. Mi ha detto che nei prossimi giorni mi manda un preventivo. A grandi linee secondo lui siamo sui 300 euro per tutto il lavoro. E' in linea come prezzo secondo voi?
snipermosin Inserita: 20 agosto 2020 Segnala Inserita: 20 agosto 2020 1 minuto fa, alezx22 ha scritto: Ciao, si passato ieri pomeriggio. Ha constatato anche lui che va rifatta la distribuzione. Mi ha detto che nei prossimi giorni mi manda un preventivo. A grandi linee secondo lui siamo sui 300 euro per tutto il lavoro. E' in linea come prezzo secondo voi? Non entro in merito a questioni economiche, specialmente a distanza e senza sapere cosa monta e come realizza la distribuzione, mi auguro che non metta i soliti partitori in cascata.
felix54 Inserita: 20 agosto 2020 Segnala Inserita: 20 agosto 2020 16 minuti fa, alezx22 ha scritto: Ha constatato anche lui che va rifatta la distribuzione Chiedigli che sul preventivo compaiano in chiaro le voci di tutti i materiali che impiegherà
alezx22 Inserita: 21 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2020 22 ore fa, felix54 ha scritto: Chiedigli che sul preventivo compaiano in chiaro le voci di tutti i materiali che impiegherà Ho richiesto da subito un preventivo dettagliato con tutte le componenti che andrà ad montare. Spero che lo faccia, perchè per alcuni lavori che aveva fatto all'impianto elettrico anni fa era andato abbastanza 'a fantasia' nel mettere le voci... Di fatto però rimane il più competente nella zona, non che abbia così tante alternative in fin dei conti. Aspettiamo il preventivo, nel caso se non c'è da fidarsi mi vedrò costretto a chiedere una mano ad un amico elettricista di Milano che in giornata mi possa dare una mano a fare tutto il lavoro seguendo lo schema di snipermosin. Per essere sicuri di aver fatto tutto correttamente gli chiederò di farsi prestare lo strumento dal suo collega che è antennista. Come la trovate questa idea? Azzardata?
snipermosin Inserita: 21 agosto 2020 Segnala Inserita: 21 agosto 2020 (modificato) 7 minuti fa, alezx22 ha scritto: Per essere sicuri di aver fatto tutto correttamente gli chiederò di farsi prestare lo strumento dal suo collega che è antennista. Come la trovate questa idea? Azzardata? Bisogna saperlo usare pero'..... Comunque, la cosa importante è quella di rispettare uno schema corretto e non di inventarsene uno proprio a convenienza. Modificato: 21 agosto 2020 da snipermosin
felix54 Inserita: 21 agosto 2020 Segnala Inserita: 21 agosto 2020 43 minuti fa, alezx22 ha scritto: perchè per alcuni lavori che aveva fatto all'impianto elettrico Sicuro che è un antennista?
snipermosin Inserita: 21 agosto 2020 Segnala Inserita: 21 agosto 2020 Scusa, ma a questo punto che ti ho fornito lo schema corretto con tutti i componenti, con l'aiuto di qualcuno perchè non agisci da solo ?
alezx22 Inserita: 22 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2020 (modificato) 17 ore fa, snipermosin ha scritto: Bisogna saperlo usare pero'..... Concordo in pieno. Cerco di capire se sia in grado di usarlo. 17 ore fa, snipermosin ha scritto: Comunque, la cosa importante è quella di rispettare uno schema corretto e non di inventarsene uno proprio a convenienza. Assolutamente. 16 ore fa, felix54 ha scritto: Sicuro che è un antennista? Sono due soci. Quello che è uscito sia per sistemare il puntamento che per vedere l'impianto è l'antennista. I preventivi non so chi li faccia di preciso. I lavori che erano stati fatti all'impianto elettrico erano stati fatti dall'antennista, forse per motivi di tempistiche... 16 ore fa, snipermosin ha scritto: Scusa, ma a questo punto che ti ho fornito lo schema corretto con tutti i componenti, con l'aiuto di qualcuno perchè non agisci da solo ? A questo punto forse conviene davvero. In ogni caso aspetto il preventivo perché ormai è stato fatto, dopodiché decido. Propri ieri sera ero sul tetto per vedere delle tegole e mi sono accorto che il cavo che parte dall'antenna del mio vicino ed esce in facciata esposto a sole ed intemperie per una decina di metri (non era possibile farlo passare in un corrugato), impianto completamente fatto da questo antennista locale, è un Cavel sat 703b, segno di impianto fatto "al risparmio"? Modificato: 22 agosto 2020 da alezx22
alezx22 Inserita: 5 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2020 Il 21/8/2020 alle 19:04 , snipermosin ha scritto: Scusa, ma a questo punto che ti ho fornito lo schema corretto con tutti i componenti, con l'aiuto di qualcuno perchè non agisci da solo ? Ciao snipermosin. Visto che il preventivo alla fine aveva componenti messe a caso solo per far tornare la cifra finale ho deciso di fare tutto da solo. Sono andato l'altro giorno in un negozio che mi ha proposto praticamente solo parti Fracarro. Praticamente la maggior parte dei componenti della Offel che volevo ordinare non erano in magazzino e diciamocelo, non avevano nemmeno così tanta voglia di ordinarli. Mi è stato fatto un preventivo per quanto segue: Per la seconda calata con prese passanti: 2 prese SPI14 e 2 Prese SPI10, su quella da 10 che termina andrei ad applicare la resistenza. Per la prima calata il derivatore sarebbe un DE4-12 su cui si andrebbero a mettere due resistenze tipo F (sulla uscita e su una derivazione). Inoltre deve aver sbagliato a controllare i codici e mi ha proposto sempre nella prima calata 3 prese SPI05, ma controllando bene sono passanti e non dirette... Per quanto riguarda l'amplificatore sembra essere difficile ordinare quello che mi avevi proposto nello schema, ho chiamato molti rivenditori Offel e nessuno ne ha uno disponibile al momento. Si riesce a trovare secondo te qualcosa di simile di un'altra marca? Facendo un mio ragionamento (probabilmente sbagliato), sulla presa passante terminale della seconda calata dove va messa la resistenza non avrebbe più senso mettere una passante da -5dB, andandola a recuperare dalle prese già presenti? Lo chiedo dal momento che Fracarro non fornisce prese da -7dB, ma in quel range da -10 a -5.
felix54 Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 (modificato) 1 ora fa, alezx22 ha scritto: Ciao snipermosin. Visto che il preventivo alla fine aveva componenti messe a caso solo per far tornare la cifra finale ho deciso di fare tutto da solo. A me sembra che tu, dietro consiglio di snipermosin, abbia fatto la scelta migliore ma non per questo motivo dovevi privarci del piacere di leggere cosa è stato scritto sul preventivo Perchè non ce lo mostri? Quote Lo chiedo dal momento che Fracarro non fornisce prese da -7dB, ma in quel range da -10 a -5. Potrei essermi fumato qualcosa ma nello schema di snipermosin non vedo prese a -7 dB Modificato: 5 settembre 2020 da felix54
snipermosin Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 Al di là del marchio, e se i valori di attenuazione sono compatibili (1 db di differenza non fa testo), lo schema è valido lo stesso.
felix54 Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 1 ora fa, felix54 ha scritto: Potrei essermi fumato qualcosa ma nello schema di snipermosin non vedo prese a -7 dB Ma dove hai consigliato una presa a -7dB? Io non la vedo ed inoltre non metterei una partitiva come la SPI05 in coda ad una montante...
alezx22 Inserita: 5 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2020 3 ore fa, felix54 ha scritto: A me sembra che tu, dietro consiglio di snipermosin, abbia fatto la scelta migliore ma non per questo motivo dovevi privarci del piacere di leggere cosa è stato scritto sul preventivo Perchè non ce lo mostri? Va bene! La stampata ce l'ho in casa, appena torno la posto. 2 ore fa, felix54 ha scritto: Ma dove hai consigliato una presa a -7dB? Io non la vedo ed inoltre non metterei una partitiva come la SPI05 in coda ad una montante... Avevo aggiunto successivamente che nella seconda calata le prese non erano 3 ma bensì 4 (pagina 5 della discussione). Le prime due erano rimaste da -15, la terza da -10 e l'ultima da -7 mettendo una resistenza, se non erro. 3 ore fa, snipermosin ha scritto: Al di là del marchio, e se i valori di attenuazione sono compatibili (1 db di differenza non fa testo), lo schema è valido lo stesso. L'ultima presa da -7 sulla seconda calata a questo punto va messa da -5 o -10? Inoltre la scelta di optare per un derivatore da 4, mettendo 1 resistenza tipo F sulla uscita ed un'altra su una derivazione può andare bene? Per quanto riguarda l'amplificatore riesci a consigliarmi un prodotto che posso trovare più facilmente? Grazie ancora a entrambi!
snipermosin Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 10 minuti fa, alezx22 ha scritto: L'ultima presa da -7 sulla seconda calata a questo punto va messa da -5 o -10? Sul catalogo bticino la scheda tecnica non specifica in modo chiaro ed inequivocabile il valore di perdita di passaggio, ma leggo un 1,5 db che posso pensare che lo sia, se fosse così allora meglio mettere la -10 perchè con la - 5 rischiamo di non chiudere bene la colonna, -5 è come se fosse un semplice partitore che non è idoneo a chiudere l'impianto. 20 minuti fa, alezx22 ha scritto: Inoltre la scelta di optare per un derivatore da 4, mettendo 1 resistenza tipo F sulla uscita ed un'altra su una derivazione può andare bene si, va bene uguale. 26 minuti fa, alezx22 ha scritto: Per quanto riguarda l'amplificatore riesci a consigliarmi un prodotto che posso trovare più facilmente? https://fracarro.com/it/prodotto/televisione/elettronica-da-palo/amplificatori-da-palo/serie-map/map204lte/ Questo si trova molto facilmente e rispetta le stesse caratteristiche tecniche, anche se quel modello Offel è eccellente sotto il profilo qualitativo, pero' se non lo trovi, questo va bene uguale.
felix54 Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 (modificato) 1 ora fa, alezx22 ha scritto: Avevo aggiunto successivamente che nella seconda calata le prese non erano 3 ma bensì 4 (pagina 5 della discussione). Le prime due erano rimaste da -15, la terza da -10 e l'ultima da -7 mettendo una resistenza, se non erro. Vero, adesso ho visto la variante che dallo schema non risultava 48 minuti fa, snipermosin ha scritto: Sul catalogo bticino la scheda tecnica non specifica in modo chiaro ed inequivocabile il valore di perdita di passaggio. ma leggo un 1,5 db che posso pensare che lo sia, se fosse così allora meglio mettere la -10 perchè con la - 5 rischiamo di non chiudere bene la colonna, -5 è come se fosse un semplice partitore che non è idoneo a chiudere l'impianto. Volevi scrivere Fracarro oppure mi è nuovamente sfuggito qualcosa? Modificato: 5 settembre 2020 da felix54
snipermosin Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 11 minuti fa, felix54 ha scritto: Volevi scrivere Fracarro oppure mi è nuovamente sfuggito qualcosa? Hai ragione, oggi dormo..... Vedo a vedere le caratteristiche. Ok, perde 1,2 db di passaggio sulla banda terrestre, Va bene la -10 come finale, sempre con resistenza sull'uscita passante.
felix54 Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 (modificato) Che edizione del catalogo hai guardato? Su quello attualmente disponibile sul sito Fracarro ho letto 2,5 dB.... https://fracarro.com/wp-content/uploads/pagina download/ita/Catalogo_SMATV_155_ITA.pdf Modificato: 5 settembre 2020 da felix54
snipermosin Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 2 minuti fa, felix54 ha scritto: Che edizione del catalogo hai guardato? Su quello attualmente disponibile sul sito Fracarro ho letto 2,5 dB.... Direttamente dal sito. Prodotti Tv > distribuzione > prese passanti > e vedi tutti i modelli. https://fracarro.com/it/prodotto/televisione/distribuzione/prese-modulari-tv-sat/serie-spi-e-spf/spi14/
felix54 Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 (modificato) Sono più convinto che una 10 dB non possa attenuare circa 1 dB e propendo per i 2,5 ma cambia comunque poco. P.S: elimna il link PP.SS. tu parlavi della SPI14 e io della SPI10 perchè se n'è aggiunta una dopo la 10 dB e la 14 è fuori contesto.... o no? Modificato: 5 settembre 2020 da felix54
snipermosin Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 5 minuti fa, felix54 ha scritto: Sono più convinto che una 10 db non possa attenuare circa 1 dB e propendo per i 2,5 ma cambia comunque poco. Ma infatti -1,2 di passaggio si riferisce alla presa -14 e -2,5 di passaggio è per la presa -10 6 minuti fa, felix54 ha scritto: elimna il link Ma scusa, mica è un link commerciale, si tratta del sito ufficiale Fracarro, come lo è Offel o Emme Esse. Non hanno vendita diretta o prezzi esposti.
felix54 Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 2 minuti fa, snipermosin ha scritto: Ma infatti -1,2 di passaggio si riferisce alla presa -14 e -2,5 di passaggio è per la presa -10 Scusa ma avevamo una cascata di prese con una 10 dB finale. Poi è stata ggiunta un'ulteriore 10 db.... cosa ci interessa della 14 che era già presente?
snipermosin Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 4 minuti fa, felix54 ha scritto: Scusa ma avevamo una cascata di prese con una 10 dB finale. Poi è stata ggiunta un'ulteriore 10 db.... cosa ci interessa della 14 che era già presente? Hai ragione, lo dico io, oggi non è cosa....... Allora il discorso cambia, e mi scuso con alezx22 per l'enorme confusione. A questo punto proporrei la -5 Finale anche se non mi piace tantissimo..... Altrimenti si deve stravolgere tutto aumentando il valore del derivatore e delle prese passanti, cioè: Derivatore -14 e prese -18 > -18 > -14 > -10 finale
felix54 Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 (modificato) 49 minuti fa, snipermosin ha scritto: Altrimenti si deve stravolgere tutto aumentando il valore del derivatore e delle prese passanti, cioè: Derivatore -14 e prese -18 > -18 > -14 > -10 finale Questo sì che è un impianto serio ma io cambierei anche il derivatore perchè a monte del partitore servirà un valore più alto che va a ripercuotersi anche sull'uscita che va al derivatore. La SPI05 in chiusura di una montante la lascerei agli "antettricisti" Dal momento che deve ancora fare la spesa (se ho capito bene) tanto vale che parta con il piede giusto Modificato: 5 settembre 2020 da felix54
snipermosin Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 Ok, sono d'accordo, facciamo le cose per bene. Quindi per il nostro amico alezx22. Lo schema diventa: Derivatore -14 e Fracarro lo fa, poi le prese passanti saranno -18 -8 -14 -10 finale e chiusa da resistenza, l'amplificatore è comunque sufficiente con i suoi 25 db a compensare anche questa piccola modifica di un paio di db in piu'.....
felix54 Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 (modificato) 32 minuti fa, snipermosin ha scritto: Derivatore -14 Pensavo optassi per il 18, visto il maggioe livello richiesto a monte del partitore, dovuto alle prese che da 14 diventano 18... 32 minuti fa, snipermosin ha scritto: -18 -8 -14 -10 Credo che volessi scrvere 18, 18, 14, 10 Modificato: 5 settembre 2020 da felix54
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora