kiko03 Inserito: 23 marzo 2006 Segnala Inserito: 23 marzo 2006 Salve a tutti.. Dovrei presentare ad un mio cliente un prospetto per la realizzazione di un sistema di supervisione del proprio stabilimento in particolare:Tramite un PC bisogna monitorare tutte le macchine presenti fornendo per ognuna di esse lo stato,gli allarmi e tutto ciò che è legato alla produzione. I miei dubbi sono legati al fatto che non tutte le macchine hanno un PLC a bordo (le altre montano siemens) e al tipo di protocollo per la comunicazione con lo scada.Potete consigliarmi qualche soluzione anche del tipo wireless ma con costi contenuti..Grazie kiko..
Gianmario Pedrani Inserita: 23 marzo 2006 Segnala Inserita: 23 marzo 2006 Costi contenuti..... ma per favore!!!!!! Un progetto del genere mica costa 1000 o 2000 euro.... secondo me devi investire....... io ti consiflio winCC ma ce ne sono molti altri...... che svolgono più o meno le stesse funzioni.....ciaooooo
kiko03 Inserita: 24 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2006 si ok per wincc ma come comunico con le varie macchine..che protocollo uso??profibus? ethernet? :ph34r: ciaooo
BeppeM Inserita: 27 marzo 2006 Segnala Inserita: 27 marzo 2006 Per acquisire i segnali dalle macchine senza PLC potresti usare degli I/O con protocollo Modbus TCP-IP.Sono disponibili da vari fornitori, Wago, Beckhoff, Schleicher, ...Quasi tutti gli Scada hanno un driver Modbus integrato, quindi questi I/O sono visibili direttamente nell'applicazione Scada.In questo modo puoi usare anche connessioni wireless (WI FI).Per la connessione alle macchine con PLC, verifica bene che tipi di PLC hai, per scegliere lo Scada che abbia già i driver integrati, senza usare ulteriori software per la connettività.Ciao.
ifachsoftware Inserita: 27 marzo 2006 Segnala Inserita: 27 marzo 2006 Per realizzare un'applicazione di questo tipo devi come prima cosa stendere un elenco delle macchine e vedere modello per modello che interfacce ti mettono a disposizione e quelle che devi implementare (RS232/RS485/Ethernet ecc..).Per le macchine senza PLC come ti hanno giustamente detto la soluzione migliore potrebbe essere quella con I/O con protocollo Modbus.Un progetto di questo tipo NON potra' mai essere una cosa molto economica perche' dovrai studiare i programmi delle macchine , individuare i dati da estrapolare e poi gestirli (al di la' del costo dello SCADA)Ciao
trentaluca Inserita: 27 marzo 2006 Segnala Inserita: 27 marzo 2006 A mio avviso se non ti offre almeno 15000 euro non cominciare neanche.....ricordai che:1)le macchine che non hanno a bordo plc devi effettuare cablaggi vari per interfacciare ingressi uscite...quindi schemi elettrici alla mano e tanta buona volontà...2)le macchine che hanno a bordo il plc devi verificare se possiedono un bus di campo..altrimenti devi implementare schede di comunicazione...3)Non dimenticare per il calcolo tutto il cablaggio di bus di campo....canaline,ecc....opere di muratura...Ciao buon lavoro...e non sottovalutare niente..perche in questi casi una dimenticanza può portarti a lavorare ore ed ore non preventivate..e quelle non le paga nessunoCiao
Lucky67 Inserita: 27 marzo 2006 Segnala Inserita: 27 marzo 2006 A mio avviso se non ti offre almeno 15000 euro non cominciare neanche.....Permettimo ma non sono d'accordo. Come fai a dare una cifra se non sai l'enità dello stabilimento. Magari ci sono solo due macchine in croce e una caldaietta in cui c'è da rilevare gli allarmi e poco altro.La soluzione penso sia quella di ifach. Capire le informazioni che sono richieste, stendere una lista, vedere quella che hai già in mano (plc piuttosto che cablaggi prettamante elettromeccanici) e poi fare una valutazione di quello che hai bisogno. POtresti avere bisogno di wincc ma magari potrebbe andar bene un programmino per visualizzare quattro parametri e tre lampadinette... Parafrasando qualcuno oserei dire...DATE I DATI
MarcoEli Inserita: 27 marzo 2006 Segnala Inserita: 27 marzo 2006 (modificato) Magari 15000 se l'impianto è semplice sono tanti ma 1000 o 2000 sono pochi (escluso l'hardware).Allora hai bisogno uno SCADA Multiprotocollo perchè almeno ne hai due, uno MPI per i siemens ed uno Modbus per i quadri elettromeccanici, di conseguenza non sono più le 3 lampadinette (anche perchè nessuno che vuole una supervisione della propria azienda si accontente di 3 lampadine!!!!!!)Poi sicuramente devi storicizzare i dati, magari fare qualche conto (produzione, consumo, contapezzi......) perciò avrai almeno un migliaio di euro di licenza (se usi movicon o citect, se usi IFIX sono 8000).Questo è un minimo più hai le modifiche dei quadri per raccogliere i dati il software dei Plc e tante altre cose....N.B.: Senza contare il costo della licenza di Sviluppo!! Modificato: 27 marzo 2006 da MarcoEli
kiko03 Inserita: 27 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2006 Grazie a tutti per le risposte..quando parlavo di cifra modica era riferita non allo sviluppo dell'applicazione ma bensi alla parte hardware per acquisire i segnali dalle varie macchine soprattutto quelle senza PLC che sono cira 20 Il cliente conosce molto bene siemens e quindi penso che per lo scada la scelta cadrà su wincc.una domanda !! che ne pensate di EIB/BUS...funzionerebbe???????
MarcoEli Inserita: 27 marzo 2006 Segnala Inserita: 27 marzo 2006 una domanda !! che ne pensate di EIB/BUS...funzionerebbe??????? :Icky: :Icky: EIB/BUS non è la soluzione ideale, se usi siemens usa MPI o profibus
BeppeM Inserita: 28 marzo 2006 Segnala Inserita: 28 marzo 2006 Il cliente conosce molto bene siemens e quindi penso che per lo scada la scelta cadrà su wincc.Ma il cliente conosce WinCC o conosce Siemens di nome e quindi lo proponi perchè è una referenza?Perchè mi sembra che al di la del costo, WinCC non sia un fulmine di guerra in termini di velocità di sviluppo, flessibilità e apertura. Quindi se puoi scegliere, scegli di renderti la vita più semplice ...
walter.r Inserita: 28 marzo 2006 Segnala Inserita: 28 marzo 2006 Ma il cliente conosce WinCC o conosce Siemens di nome ....Parole sante, Beppe, mi sa tanto che ci hai azzeccato......Ti saluto, anche se non ci siamo mai conosciuti di persona, ma abbiamo unamico comune.... Ciao.
kiko03 Inserita: 29 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2006 il cliente conosce siemens ed io molto bene i loro prodotti...quale scada dici sia meglio di wincc???
Tak Inserita: 29 marzo 2006 Segnala Inserita: 29 marzo 2006 Non esiste uno SCADA migliore in assoluto, ma il più idoneo per ogni tipo di applicazione.Sono già stati segnalati Movicon e Citect, ma è chiaro che se hai già una certa dimestichezza con WinCC risparmierai nel tempo di sviluppo.
BeppeM Inserita: 29 marzo 2006 Segnala Inserita: 29 marzo 2006 Concordo con Tak.Se tu sei hai già familiarità e sei già attrezzato con un prodotto usa quello.Se però devi partire da zero valuta bene anche altre alternative.Ogni Scada richiede un minimo di investimento iniziale in termini di tempo e di acquisto di licenza di sviluppo.Io ritengo che alla fine ciò che conta maggiormanete è la velocità con cui realizzi le applicazioni a regime.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora