urgnanifranco Inserito: 7 aprile 2006 Segnala Inserito: 7 aprile 2006 Salve a tutti, popolo di PLCFORUM Dovrei eseguire un upload da un terminale ESA (ovvero, collegarmi al terminale, e trasferire copia del progetto operante sul pannello nel mio PC) e poi operarci apportando le opportune modifiche. Visto che è la prima volta che uso questo tipo di terminale (di solito uso UniOP e su questi si può fare anche se è lungooooo) e visto che da una prima occhiata del SW sembra che questa operazione non sia possibile , vorrei avere, se qualcuno di voi ne ha, delucidazioni in merito.Vi ringrazio in anticipo.Ciao ciao
JumpMan Inserita: 7 aprile 2006 Segnala Inserita: 7 aprile 2006 Non si può, non esiste il decompilatore!Al massimo puoi tirar su il compilato e ritrasferirlo pari-pari a un altro pannello.
MarcoEli Inserita: 8 aprile 2006 Segnala Inserita: 8 aprile 2006 Confermo quello che ha detto jumpman non si può!!!.....ma non ti scoraggiare, con esa troverai tante altre belle sorprese!!!!
Lucky67 Inserita: 8 aprile 2006 Segnala Inserita: 8 aprile 2006 .....ma non ti scoraggiare, con esa troverai tante altre belle sorprese!!!!Qui non mi trovi molto d'accordo. Non so se il problema considerato sia derivato da una carenza tecnica di Esa; in ogni caso il fatto che non sia possibile "uploadare" un progetto per poi poterci smanettare non lo considero proprio un male...anzi credo sia una garanzia per chi ha sviluppato il programma (in parte a tutela della proprietà intellettuale e in parte anche per garantire in caso di guasti o reclami che il programma che c'era dentro non è modificabile).Scusate ma purtroppo, sarò sfortunato, da parte di molti committenti ne ho viste di tutti i colori e parto con qualche pregiudizio...
Mauro Rubinetti Inserita: 11 aprile 2006 Segnala Inserita: 11 aprile 2006 Non so se il problema considerato sia derivato da una carenza tecnica di EsaSono anni che come standar aziendale per pannelli HMI utilizziamo ESA e alla richiesta di un loro intervento tecnico ( ovviamente dietro pagamento e non gratis ) la risposta è stata che come ditta non fanno interventi tecnici.Non parliamo poi di quando si telefona, si è vero che a differenza di altre aziende c'è sempre qualcuno che risonde, ma il risultato molte volte è:Mi mandi un'email con scritto bene il problema......................... ma mi dico io, non è meglio per telefono, mi sembra ovvio che sia meglio il colloquio verbale che non un via e vai di email!Tengo a precisare che lo repututo un buon prodotto e sopra tutto versatile ma forse l'assistenza...........!!!
Elettrolisi Inserita: 12 aprile 2006 Segnala Inserita: 12 aprile 2006 Non so se il problema considerato sia derivato da una carenza tecnica di EsaNo è voluto apposta da ESA per "proteggere" chi crea il software
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora