Vai al contenuto
PLC Forum


Cavo flessibile 3G6


Messaggi consigliati

del_user_175934
Inserito:

Buonasera,
cercavo un cavo flessibilissimo  3G6  450/750V ( per intenderci, come flessibilità simile a quelli di massa delle saldtrici )   lunglezza 10/15 mt da mettere in un'arroltolatore ad uso momentaneo di prolunga.

Tale cavo verà utilizzato tutto svolto per un massimo di qualche ora e saltuariamente.

 

A preescidere da tutte le norme e normative che tipo di cavo farebbe al mio uso?


Sapreste indicarmi, cortesemente:

- codice/sigla del cavo

- codice materiale isolamento

- codice flessibilità             

etc...

se avete poi avete da mettermi qualche links...sarebbe il massimo.


Grazie infinite a tutti

attendo vostri lumi.

 


Inserita: (modificato)

Ciao, potresti usare un FROR chiamato npi  come cavo, è abbastanza flessibile

Modificato: da Umbe79
Inserita: (modificato)

Ciao Kleinpest,

puoi andare sul neoprene, se vuoi guarda qui  oppure anche questi, attenzione che c'è quello "con" e "senza" filo giallo / verde.

Di certo NON ti consiglio il FROR o meglio  il nuovo FS18 (quello marrone) in quanto prima o dopo si spezza l'isolante a forza di essere arrotolato e srotolato ed inoltre trattiene la forma degli eventuali "falsi giri" ed inoltre ha un isolante di spessore bassissimo, per quest'ultima caratteristica era molto meglio il vecchio FROR grigio.

 

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

La tipologia di cavo consigliata da Roby è l'unica che si può utilizzare in cantiere ad uso prolunga...  se ben fatta, ti durerà tanto tempo a meno di non passarci sopra con un escavatore cingolato :wallbash:

Inserita: (modificato)
10 minuti fa, ilsolitario ha scritto:

se ben fatta, ti durerà tanto tempo a meno di non passarci sopra con un escavatore cingolato :wallbash:

Eppure succede, eheheheh se succede, anche nei migliori cantieri :P :whistling:

 

C'era (o c'è) anche un altro tipo di cavo ancora più flessibile del neoprene, mi ricordo che la guaina esterna era gialla che si usava nelle fonderie sui nei carroponti per il collegamento dei magneti o dei polipi per il recupero dei rottami, costruito appositamente per le sollecitudini di movimento, ma dico la verità non mi ricordo più la sigla :wallbash: e non so se dopo l'entrata in vigore delle norme CPR esista ancora qualcosa di simile.

Modificato: da ROBY 73
del_user_175934
Inserita:

Grazie, cerchero' di trovarlo da qualche fornitore al metro...perchè di una matassa non me ne faccio nulla.

Speriamo bene...

Inserita:

Guarda il catalogo igus, hanno cavi ottimi anti olio, flessibili, navali ecc.

 

del_user_175934
Inserita:
Il 16/7/2020 alle 21:15 , ROBY 73 ha scritto:

Ciao Kleinpest,

puoi andare sul neoprene, se vuoi guarda qui  oppure anche questi, attenzione che c'è quello "con" e "senza" filo giallo / verde.

Di certo NON ti consiglio il FROR o meglio  il nuovo FS18 (quello marrone) in quanto prima o dopo si spezza l'isolante a forza di essere arrotolato e srotolato ed inoltre trattiene la forma degli eventuali "falsi giri" ed inoltre ha un isolante di spessore bassissimo, per quest'ultima caratteristica era molto meglio il vecchio FROR grigio.

 

 

Il 16/7/2020 alle 21:43 , ilsolitario ha scritto:

La tipologia di cavo consigliata da Roby è l'unica che si può utilizzare in cantiere ad uso prolunga...  se ben fatta, ti durerà tanto tempo a meno di non passarci sopra con un escavatore cingolato :wallbash:


Ho girato quasi tutti i grossisti della zona ed ho trovato solo il 3g4 dell' H07RN-F ....ma mi hanno sparato  al metro, penso un prezzo esorbitante  ( probabilmente perchè non mi servo da loro)

Mi sapreste indicativamente dire realmente quanto potrebbe costare ( iva esclusa ) ?

Grazie infinite.

Inserita:
2 ore fa, Kleinpest ha scritto:

Ho girato quasi tutti i grossisti della zona ed ho trovato solo il 3g4 dell' H07RN-F ....ma mi hanno sparato  al metro, penso un prezzo esorbitante  ( probabilmente perchè non mi servo da loro)
Mi sapreste indicativamente dire realmente quanto potrebbe costare ( iva esclusa ) ?

In effetti non è che costi 10 centesimi al metro, comunque considera che di listino IVA esclusa:

- il  H07RNF 3G4    = 3,52€/m;

- il  H07RNF 3G6 = 4,80€/m;
- il H07RNF 4G6 = 5,90€/m
poi naturalmente varia da marca a marca, ma credo che più o meno non cambino più di tanto.

Ma se è lecito chiedere che carico devi collegarci?   O meglio che potenza / corrente deve supportare la prolunga / cavo in questione?

del_user_175934
Inserita:

Facciamo lavori su ferro sul posto, balconi cancelli ecc...
Di solito, ci attacchiamo direttamente al contatore 230V ( che proteggamo a norma ) e partiamo con la prolunga da 20mt per finire su un quadro da cantiere.
Se trovoamo 6Kw...ci se la cava...ma con 4,5Kw o peggio il classico 3.3Kw ti assicuro che salta spesso o il magnetotemico o direttamente il contatore; questo perchè siamo costretti ad utilizzare saldatrici, martelli pneumatici, smerigliatrici grosse ecc...tutto a 230v.

Ecco perchè come scelta sarei stato sul 3G6


 

Inserita:
10 ore fa, Kleinpest ha scritto:

Di solito, ci attacchiamo direttamente al contatore 230V ( che proteggamo a norma ) e partiamo con la prolunga da 20mt per finire su un quadro da cantiere.
Se trovoamo 6Kw...ci se la cava...ma con 4,5Kw o peggio il classico 3.3Kw ti assicuro che salta spesso o il magnetotemico o direttamente il contatore;

Con un 4mmq puoi arrivare tranquillamente fino a 4,5KW, certo sarebbe meglio il 6mmq per essere più tranquilli, casomai se non lo trovi presso i grossisti in zona cerca in rete se lo trovi.

Inserita:

Volendo si trovano in vendita anche in magazzini di edilizia già belle pronte, idem per le versioni montate su arrotolatore...  non le regalano ma vanno considerate un costo necessario

del_user_175934
Inserita:
3 ore fa, Kleinpest ha scritto:

alla fine, come prezzi non mi sembrano affatto male, anzi...

Che ne pensate?

"Regalati" :smile:, inoltre considera che i costi sono IVA compresa

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...