ENRICO ONEGLIO Inserito: 18 luglio 2020 Segnala Inserito: 18 luglio 2020 Sono più di 40 anni che programmo in Assembler. Per un nuovo progetto sono tornato sui PIC e cosa trovo! L'Assembler è MORTO. Qualcuno mi può dare indicazioni di come posso ancora usare l'Assembler sui processori PIC18FxxKxx. Prima di decidere di cambiare processore.
gabri-z Inserita: 18 luglio 2020 Segnala Inserita: 18 luglio 2020 Buon giorno , alla domanda , non sono in grado di rispondere , ma ti dice niente questa immagine ?
dott.cicala Inserita: 18 luglio 2020 Segnala Inserita: 18 luglio 2020 57 minuti fa, ENRICO ONEGLIO ha scritto: Sono più di 40 anni che programmo in Assembler. Sarà ora di cambiare no? Comunque l'assembly non è morto affatto Qui un 18F45K80 in asm
ENRICO ONEGLIO Inserita: 19 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2020 Non è ora di cambiare l'Assembler. Nel Real Time veloce risolvi il problema solo così, magari cercando ancora di limare un'istruzione per guadagnare tempo.
Livio Orsini Inserita: 19 luglio 2020 Segnala Inserita: 19 luglio 2020 6 minuti fa, ENRICO ONEGLIO ha scritto: Non è ora di cambiare l'Assembler. Nel Real Time veloce risolvi il problema solo così, magari cercando ancora di limare un'istruzione per guadagnare tempo. Programmo in real time dai tempi dello F8 e dello ScMp. Ho programmato in asm, poi in PL-M ed in "C". Con i PIC uso il "C" e, ove è necessario, inserisco brevi tratti di codice in asm. Le parti dove ilcodice deve essere limato al massimo, in genere, sono una piccola percentuale del codice. Inoltre un compilatore "C" ben ottimizzato ha ben poco da ottimizzare; al limite si può fare qualche cosa sull'uso dei registri.
dott.cicala Inserita: 19 luglio 2020 Segnala Inserita: 19 luglio 2020 3 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Le parti dove il codice deve essere limato al massimo, in genere, sono una piccola percentuale del codice. Inoltre un compilatore "C" ben ottimizzato ha ben poco da ottimizzare; al limite si può fare qualche cosa sull'uso dei registri. Concordo, faccio anch'io così, anche se un compilatore C ben ottimizzato lo paghi non poco. Il tempo risparmiato ripaga il compilatore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora