DanieleAEG Inserito: 18 luglio 2020 Segnala Inserito: 18 luglio 2020 Ciao a tutti Premetto che fino a qualche giorno fa non ero a conoscenza della normativa sull'acquisto dei condizionatori... A febbraio ho acquistato un condizionatore da Unieuro e il commesso non mi ha informato ne fatto firmare nessuna autocertificazione, ma ho solo dato la carta unieuro per i punti, dove ci sono i miei dati. Il condizionatore lo ha montato un mio amico che è dipendente presso una ditta che monta solo condizionatori, quindi è in regola con il patentino e si vede anche sul sito fgas. Come posso fare per mettermi in regola?
Alessio Menditto Inserita: 18 luglio 2020 Segnala Inserita: 18 luglio 2020 Che lui abbia il patentino va benissimo, ma la certificazione va fatta dalla ditta, il patentino, a contrario di quello che si crede, non è come la licenza di uccidere per 007, in realtà si può fare ben poco. Bisogna che la ditta (con tutte le certificazioni ed in regola) certifichi il tuo impianto, non lo può fare un patentato.
DanieleAEG Inserita: 18 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2020 C'è un modo per capire se la vendita del condizionatore è stata registrata? Il fatto che unieuro non mi abbia ne avvisato ne fatto firmare niente mi lascia un po perplesso
Alessio Menditto Inserita: 18 luglio 2020 Segnala Inserita: 18 luglio 2020 Da come descritto non c’è tracciabilità.
DanieleAEG Inserita: 18 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2020 24 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Da come descritto non c’è tracciabilità. Avendo dato la tessera unieuro su cui ci sono i miei dati, presumo di si
Alessio Menditto Inserita: 18 luglio 2020 Segnala Inserita: 18 luglio 2020 Ma veramente ci sarebbe da fare qualche firma su qualche foglio...forse sono rimasto indietro.
Lorenzo-53 Inserita: 18 luglio 2020 Segnala Inserita: 18 luglio 2020 Da qualche parte il gas lo ha infilato e dovrebbe avere compilato un documento che lo attesta, magari anche il montaggio alla regola per la garanzia e qualche carta per agevolazioni fiscali varie, penso che il venditore fa lo scontrino tanto ci penserà il professionista a registrarlo, non so nel caso il cliente chieda fattura in quel caso c'è il codice fiscale quindi tracciabile
robertice Inserita: 18 luglio 2020 Segnala Inserita: 18 luglio 2020 Ma l'amico con patentino che lavora per una ditta che monta solo condizionatori dovrebbe sapere che occorre una ditta certificata che fattura e registra su f-gas, doveva avvisare prima di montare
Lorenzo-53 Inserita: 19 luglio 2020 Segnala Inserita: 19 luglio 2020 Lo farà sui prossimi clienti, mezzo chilo a uno mezzo all'altro e i conti in azienda tornano
Alessio Menditto Inserita: 19 luglio 2020 Segnala Inserita: 19 luglio 2020 Ma al netto di queste considerazioni, non penso possa partire la garanzia, nel senso che il clima non è un tostapane, che l’accendi e se non scalda lo riporti all’Unieuro che lo darà in un negozio dj riparazione, se il clima si rompe va bene che hai la ricevuta di acquisto, ma manca sempre la parte della certificazione della ditta. A meno che il tuo amico non sia in un rapporto particolare di fiducia e collaborazione con i titolari, che questi per fargli un favore gli facciano pure i documenti per la certificazione.
DanieleAEG Inserita: 19 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2020 (modificato) Risolto! La sua ditta gli farà il favore di regolarizzare il lavoro svolto (prima e ultima volta) e ovviamente dovrà emettere fattura. Lui non era stato pagato per il lavoro, ora mi tocca pagare la ditta, ma l'importante è mettersi in regola. Modificato: 19 luglio 2020 da DanieleAEG
DanieleAEG Inserita: 19 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2020 11 ore fa, robertice ha scritto: Ma l'amico con patentino che lavora per una ditta che monta solo condizionatori dovrebbe sapere che occorre una ditta certificata che fattura e registra su f-gas, doveva avvisare prima di montare Gli avevo chiesto se era da inserire nel libretto e mi ha detto che sotto i 12kw non c'era bisogno, ma poi ho scoperto che è tutta un'altra storia e non lo sapeva.
Alessio Menditto Inserita: 19 luglio 2020 Segnala Inserita: 19 luglio 2020 10 minuti fa, DanieleAEG ha scritto: La sua ditta gli farà il favore di regolarizzare il lavoro CVD
silviopo Inserita: 20 settembre 2022 Segnala Inserita: 20 settembre 2022 Il 18/7/2020 alle 14:14 , DanieleAEG ha scritto: C'è un modo per capire se la vendita del condizionatore è stata registrata? Il fatto che unieuro non mi abbia ne avvisato ne fatto firmare niente mi lascia un po perplesso Si puoi entrare con lo spid o con la cns e vedere tutti gli apparecchi registrati a tuo nome, di solito sei identificato dal codice fiscale, dubito che per farti la tessera fedelta' te lo chiedano, come e' difficile che ti possano inserire d'ufficio quando compri e non dai esplicitamente il codice fiscale e tutti i dati(che vengono chiesti dal modulo) ,ad esempio online e dai solo un indirizzo di spedizione.
Messaggi consigliati