Vai al contenuto
PLC Forum


Nuova tcnica pcb


Messaggi consigliati


Inserita:

L'incisore per PCB 3D Fluid Metal rimuove il rame attraverso il getto d'acqua salata e l'elettricità attraverso un ugello in un processo chiamato elettro prelievo . Rimuove il rame fino a una larghezza di 0,05 mm (50 micron) e una profondità di 3 mm. 

 

Inserita:

Un mio cugino negli USA la provo' un po' di tempo fa , la accantono' immediatamente perche' faceva diventare il rame verde.

Inserita:

ci credo, dopo il trattamento e la foratura bisogna pulirla dall'acqua salata e dargli lo spray pcb, anche quando fai con il cloruro ferrico devi lavarla bene e dargli lo spray, infatti tutti quelli fatti industrialmente hanno la vernice verde o altra tinta, serve a proteggerli per tutto, purtroppo è il difetto del rame l'ossidazione.

Inserita:

Secondo me non e' un metedo per risparmiare.

Devi tenere accesa una macchina che consuma min 200W chissa' per quanto tempo.

Io ho una stmpante 3d e quei 230W li consuma, quella ha lo stesso funzionamento.

 

Inserita:
23 minuti fa, fransiscos ha scritto:

Secondo me non e' un metedo per risparmiare.

Di certo no; è una trovata , come fare le piste con un coltello , non puoi dire che non funziona , ma resta da vedere (non resta proprio ) a chi attacca.

Inserita:

Io sarei curioso di sapere il costo, per il lavoro  sembra più veloce delle cnc, per il consumo non importa se rispetto a un pcb trazionale che meno di un paio di ore non si riesce con i vari passaggi, se a pari pcb ci mette 1/2h può essere valida, poi avrà i suoi limiti di sicuro ma  per uso hobbistico .

  • 5 weeks later...
Inserita:

Buongiorno. Ma per uso hobbistico che senso ha il risparmio nel tempo di esecuzione?

Inserita:

La fretta..... 

Poi, il tempo è denaro.... 

Inserita:

Più che altro a livello hobbistico quel che porta via tempo è la foratura, l'incisione in realtà è la parte più rapida (io incido con muriatico e ossigenata) 

Inserita: (modificato)

È realmente rapida col muriatico & Co. 

Ma se vuoi vedere una bella cosa, prova (se lo trovi ) col azotico (nitrico). 

È una meraviglia, ma non tutti i materiali usati per proteggere le piste sopravvivono.. io usavo il catrame, si ridete... 

Modificato: da gabri-z

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...