patrik2286 Inserito: 25 luglio 2020 Segnala Inserito: 25 luglio 2020 Salve ha tutti sto cercando di leggere e scrivere e capire questo chip ds2430a 1wired ho bus pirate v3 e software hyper terminal. Riesco a leggere il chip leggo lo scratch pad scrivo negli appunti ma non riesco a scrivere nella EPROM mi potete dare una mano grazie mille https://ibb.co/Sfmq7nY ecco immagine di quello che spunta sul terminale...
Livio Orsini Inserita: 25 luglio 2020 Segnala Inserita: 25 luglio 2020 Scusa ma con cosa lo interfacci? Per i dispositivi con bus "One Wire" c'è un protocollo preciso da rispettare, con tempi altrettanto precisi per i comandi. Dai qualche informazione in più se vuoi rispsote attendibili.
patrik2286 Inserita: 25 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2020 Salve lo interfaccio tramite USB com 5 e bus pirate v3 collegando gnd poi i 5 volt e il mosi e una resistenza di pull up da 2,2kohm. Aprendo poi hyper terminal eseguo dei comandi alimento il chip e imposto il bus pirate in 1wired. Potresti farmi capire cosa mi servirebbe per leggerli ? Quando dici con cosa ti interfacci cosa intendi?questo è il chip e il collegamento . Grazie sempre
patrik2286 Inserita: 25 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2020 https://www.robot-italy.com/it/bus-pirate-v3-6a.html Questo è il programmatore che uso
Livio Orsini Inserita: 26 luglio 2020 Segnala Inserita: 26 luglio 2020 Quel dispositivo "bus pirate v3" non lo conosco, io ho sempre usato PIC o Arduino per comunicare con dispositivi One Wire. So anche che le sequenze temporali di lettura e scrittura sono molto importanti e devono rispettare esattamente quanto prescritto sul data sheet del dispositivo.
patrik2286 Inserita: 26 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2020 Io ho cercato di seguire il datascheet ma non avendolo mai fatto non so se ho seguito giuto.ma le sequenze temporali come si eseguono? Puoi farmi un esempio per capire le sequenze temporali come si leggono dal datascheet?
Livio Orsini Inserita: 26 luglio 2020 Segnala Inserita: 26 luglio 2020 9 ore fa, patrik2286 ha scritto: Puoi farmi un esempio per capire le sequenze temporali come si leggono dal datascheet? Arduino ha degli esempi per alcuni dispositivi One Wire. anche per la tua memoria ci sono libreriegià collaudate. Ti ripeto che non conosco quel "bus pirate v3", quindi non saprei cosa consigliarti.
patrik2286 Inserita: 26 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2020 Capisco e Arduino quanto costerebbe e cosa dovrei comprare per riuscire a lavorare con questi chip? Anche se se qualcuno conosce il bus pirate sarei più interessato a usare questo dato che mi è costato 41 euro.. Grazie mille
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora