Vincenzo Rinaldi Inserito: 26 luglio 2020 Segnala Inserito: 26 luglio 2020 Salve ragazzi sono in trattativa per un misurtare di campo Rover HD touch stc e volevo sapere un vostro parere,chi lo vende dice che è aggiornato al t2 e vuole 700 euro, secondo voi è un affare? Se lo acquisto posso usarlo ancora per qualche anno?grazie e buona giornata
snipermosin Inserita: 26 luglio 2020 Segnala Inserita: 26 luglio 2020 Ciao. Se è in buone condizioni, non presenta ammaccature che potrebbero nascondere brutte cadute e la batteria tiene ancora, potrebbe essere un prezzo onesto, magari ritoccabile. Che intende aggiornato al T2 ? Lo strumento nasce per le misurazioni in T2 ma essendo dotato di software con decodifica MPEG 2 e H264 non è predisposto per la visualizzazione delle immagini, in pratica puoi solo misurarne i parametri ma senza video, non è un dramma, anche il mio Tab 7 Evo Touch ha lo stesso problema, ho chiesto in ditta e mi hanno confermato che il software quello è e quello rimane, non è aggiornabile, quindi si potrà usare anche col passaggio al nuovo standard, tanto quello che conta sono le misure, essenziali per un puntamento ottimale o una verifica alla presa utente o centralino.
felix54 Inserita: 26 luglio 2020 Segnala Inserita: 26 luglio 2020 https://www.digital-forum.it/showthread.php?206506-Rover-HD-touch-stc
Vincenzo Rinaldi Inserita: 26 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2020 Grazie per la risposta snipermosin,aggiornato al t2 e ciò che mi è stato detto poi che non visualizza le immagini già lo sapevo ma a me quello che interessa sono le misure. Grazie ancora per il tuo parere.
antoniopev Inserita: 26 luglio 2020 Segnala Inserita: 26 luglio 2020 se il prodotto è nato in T2 e come ho visto sulle info in rete e poi è in mpeg 4 come lo è le immagini le vedi eccome se le vedi io vengo da una parentesi con il suo fratello minore HD Flash e a suo tempo quando dalle mie parti sia europa 7 che mediaset trasmettevano con questa modulazioni non avevo problemi a guardare quello che trasmettevano, quindi l'unica cosa che non si potrà vedere con questo strumento ( ma è in ottima compagnia ) sono le immagini in H265 o come si dice adesso HEVC un altra cosa come ti ho detto di la e il protocollo Dcss che non posso assicurarti che sia integrato, mi posso informare a tale proposito il punto forte di questo strumento è la batteria da 10 Ah che ti permette un giorno di lavoro senza problemi, ovviamente in buone condizioni, ma anche se durasse la metà hai sempre più autonomia di qualsiasi nuovo prodotto il tuo strumento Tab 7 evo che poi è come il mio non ha nulla di molto diverso dal Hd touch ha solo il multistream il dcss e il fatto che è formato tablet dimenticavo ha anche la visione dei formati 16 e 32 Apsk
snipermosin Inserita: 26 luglio 2020 Segnala Inserita: 26 luglio 2020 5 minuti fa, antoniopev ha scritto: se il prodotto è nato in T2 e come ho visto sulle info in rete e poi è in mpeg 4 come lo è le immagini le vedi eccome se le vedi io vengo da una parentesi con il suo fratello minore HD Flash e a suo tempo quando dalle mie parti sia europa 7 che mediaset trasmettevano con questa modulazioni non avevo problemi a guardare quello che trasmettevano, quindi l'unica cosa che non si potrà vedere con questo strumento ( ma è in ottima compagnia ) sono le immagini in H265 o come si dice adesso HEVC un altra cosa come ti ho detto di la e il protocollo Dcss che non posso assicurarti che sia integrato, mi posso informare a tale proposito il punto forte di questo strumento è la batteria da 10 Ah che ti permette un giorno di lavoro senza problemi, ovviamente in buone condizioni, ma anche se durasse la metà hai sempre più autonomia di qualsiasi nuovo prodotto il tuo strumento Tab 7 evo che poi è come il mio non ha nulla di molto diverso dal Hd touch ha solo il multistream il dcss e il fatto che è formato tablet dimenticavo ha anche la visione dei formati 16 e 32 Apsk Ovviamente mi riferivo alle immagini in H265 MAIN 10 BIT, lo so che posso vedere quelle in H264, le vedo già ma senza audio (quello si che si puo' aggiornare).
antoniopev Inserita: 26 luglio 2020 Segnala Inserita: 26 luglio 2020 3 minuti fa, snipermosin ha scritto: Ovviamente mi riferivo alle immagini in H265 MAIN 10 BIT, lo so che posso vedere quelle in H264, le vedo già ma senza audio (quello si che si puo' aggiornare). da quello che hai scritto non è proprio così,il formato h265 o come si vuole chiamarlo non è detto che tutti lo implementeranno su tutti i canali anzi e visto che siamo in italia dubito molto aggiungo proprio in questi momenti si stanno definendo gli standart per il nuovo codec H266 oppure VVc e se non lo sapete una legge del nostro stato impone a TUTTI i produttori di apparecchi radio televisivi che ogni qualvolta si crea un nuovo standart codesti produttori hanno 2 ANNI dico 2 ANNi di tempo per rendere disponibile sul mercato prodotti con il nuovo standart, quindi ci sarà da ridere
snipermosin Inserita: 26 luglio 2020 Segnala Inserita: 26 luglio 2020 Antonio, forse sono stato poco chiaro, parliamo di decodifica che è meglio. Il mio strumento decodifica immagini in H264, alcune con audio e altre senza, dipende dal codec audio, mentre non decodifica immagini in H265 MAIN 10 BIT, che sarà lo standard prossimo e che non tutte le tv adotteranno, diciamo che alcune si adegueranno al nuovo standard (di cui non visualizzo nulla, per capirci LCN 100 e 200 ho schermo nero) mentre altre, soprattutto locali di poco conto, rimarranno al H264 cioè l'attuale HD.
Vincenzo Rinaldi Inserita: 26 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2020 antoniopev il protocollo dcss non è incluso grazie per la disponibilità. Snipermosin avevo capito che parlavi di hvec Main 10,comunque ragazzisiete stati molto chiaro grazie ancora
antoniopev Inserita: 26 luglio 2020 Segnala Inserita: 26 luglio 2020 il codec è una cosa lo standart è un altro, come del resto lo hai sottolineato il tuo strumento non demodula l'audio dolby solo per il fatto che devi acquistare la option visto che rover per ogni strumento a cui implementa il dolby deve versare le roialty alla società americana su certi prodotti lo mette come option, mentre su prodotti di costa abbastasnza importante lo da di serie per la visione del formato hevc all'installatore non gli frega nulla, io le immagini manco le guardo, aggiungo gli strumenti professionali da 20K€ manco hanno il demodulatore
felix54 Inserita: 26 luglio 2020 Segnala Inserita: 26 luglio 2020 Chissà che gusto c'è nel postare lo stesso quesito su almeno due diversi forums
antoniopev Inserita: 26 luglio 2020 Segnala Inserita: 26 luglio 2020 forse di qua o di la ce qualcuno che ne sa di più, non è la prima volta e c'è anche di peggio
Vincenzo Rinaldi Inserita: 26 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2020 Félix 54 è solo per avere più pareri se la cosa ha turbato qualcuno mi scuso ma non credo di aver mancato rispetto a qualcuno.buona serata
felix54 Inserita: 26 luglio 2020 Segnala Inserita: 26 luglio 2020 Semplicemente il cross-posting è antipatico e sfora dalla netiquette ma contento tu, contenti tutti. Io mi astengo dal partecipare a discussioni cross-postate e mi limito a segnalare perchè chi partecipa sappia dell'avvenuto cross-posting. Buon proseguimento.
antoniopev Inserita: 28 luglio 2020 Segnala Inserita: 28 luglio 2020 mi riallaccio al discorso durata batteria qui i foto uno degli ultimi tet che ho effettuato con HD Flassh
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora