Scudo05 Inserito: 27 luglio 2020 Segnala Inserito: 27 luglio 2020 Buongiorno, ho un dubbio sul calcolo della potenza di un trasformatore. Ho i seguenti carichi resistivi a 220V A. 1300W con assorbimento di corrente di circa 6A B. 1300W con assorbimento di corrente di circa 6A C. 1500W con assorbimento di corrente di circa 7A D. 700W con assorbimento di corrente di circa 3A E. 250W con assorbimento di corrente di circa 1A Come alimentazione ho la 400V trifase senza neutro, quindi per poter alimentare i miei carichi devo inserire un trasformatore ingresso trifase 400V uscita trifase 220V. Ora chiedo il vostro aiuto per il dimensionamento del trasformatore. Devo fare la somma delle potenze quindi: 1300+1300+1500+700+250= 5050W essendo carichi puramente resistivi ho un cosFi di 1 quindi dovrei scegliere un trafo da 5500VA (ho aggiunto un 10% in +) Oppure Devo fare la somma delle correnti quindi: 6+6+7+3+1= 23A quindi avrei un trasformatore da 8754W (dato dalla formula P= V (230) xI (23)x 1.73 (essendo un trasformatore trifase). Quindi i conti non tornano, dove sbaglio? Ho preso spunto dalla guida in allegato
rguaresc Inserita: 27 luglio 2020 Segnala Inserita: 27 luglio 2020 (modificato) Devi fare in modo che il trasformatore dia la corrente necessaria ad ogni fase. Ipotesi di come ripartire i carichi: L1 7 A L2 6 A + 3 A = 9 A L3 6 A + 1 A = 7 A I trasformatori hanno le stesse prestazioni su ogni fase, quindi te ne serve uno da 3 x 9 A / 230 V La potenza di targa minima 3 * 230 * 9 = 6210 VA Modificato: 27 luglio 2020 da rguaresc
korian1999 Inserita: 27 luglio 2020 Segnala Inserita: 27 luglio 2020 Buongiorno. Il dubbio è lecito, ma di facile risposta. La potenza richiesta è di 5500W (pari a 5500VA avendo assunto cosfi=1 dato il carico resistivo). Il fatto di alimentare con rete monofase o trifase non cambia la potenza richiesta alla linea. Lo può capire bene facendo un esempio: n° 3 resistenze da 10A @ 230V. La potenza è P=10x230x3=6900VA. Ora, supponiamo di alimentare queste tre resistenze con il secondario di un trasformatore trifase collegato a triangolo: ogni colonna alimenta una resistenza. Può disegnare il circuito nel quale ogni colonna si chiude su una resistenza. Quindi abbiamo un trasformatore con collegamento triangolo al secondario, tensione di fase 230V ( uguale alla tensione di linea), corrente nel triangolo di 10A, corrente di linea 17,3A. Ora calcoliamo la potenza: P=3xVfasexIfase=3x230x10=6900VA oppure P=rad(3)xVlineaxIlinea=1,732x230X17,3=6900VA (ove, essendo il trasformatore collegato a triangolo, la tensione di linea è uguale a quella di fase. Spero di essere stato abbastanza chiaro. SUGGERIMENTO. Dice di voler mettere un trasformatore per creare la tensione trifase 220V a partire dalla 400V. Scelta corretta. Se l'unico obiettivo è questo, suggerirei di mettere un equilibratore, cioè un autotrasformatore alimentato a 400V trifase da cui ricavare il neutro, e poi collegare le resistenze tra fase e neutro. Vantaggio: essendo un autotrasformatore il dimensionamento inferiore, e quindi costo e dimensioni sono inferiori. Svantaggio: non c'è separazione galvanica tra ingresso e uscita. Deve quindi valutare se la sua necessità è solo quella di avere le tensioni 230V per alimentare le resistenze, oppure se vuole anche isolarsi dala rete. Buon lavoro.
korian1999 Inserita: 27 luglio 2020 Segnala Inserita: 27 luglio 2020 PS. Corretta l'osservazione di Rguaresc. Poichè un trasformatore trifase ha potenza uguale per ogni ramo, nel Suo caso deve considerare il caso peggiore di 9A, quindi circa 6200VA.
Scudo05 Inserita: 27 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2020 Grazie per l'aiuto a Rguaresc e korian199
Scudo05 Inserita: 29 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2020 Un'altra domanda sempre sul trasformatore, se ho una macchina alimentata a 400V trifase senza neutro da 3KVA di potenza e devo installarla in un paese che non ha tale tensione, come trasformatore in ingresso meglio un classico trasformatore ad esempio trifase 200V ---> trifase 400V da 4KVA o un autotrasformatore di pari caratteristiche 4KVA 200V--->400V?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora