varlux Inserito: 28 giugno 2006 Segnala Inserito: 28 giugno 2006 (modificato) Sono convinto che l'applicazione di una macchina industriale, sia incompleta se in assenza di una "interfaccia" che permetta al personale addetto di interagire con la stessa.Per tale motivo, credo di dover integrare il mio studio approfondendo il funzionamento di un HMI.Ho dato un'occhiata al sito della Siemens......ma ho soltanto confuso le mie idee. Ho la possibilità di lavorare su un HMI Siemens della serie OP7 (text), ma con che cosa lo programmo?- ProTool ?- ProAgend ?- WinCC ?- WinCC flexible ?Mi sembra di aver capito che, comunque, potrei programmare con qualsiasi software......ma voi cosa ne dite? Grazie. Modificato: 28 giugno 2006 da varlux
Faust Inserita: 28 giugno 2006 Segnala Inserita: 28 giugno 2006 io l'OP7 lo programmo con il ProTool.Se non sei vincolato alla scelta della marca di pannelli operatore da utilizzare ti potrei consigliare anche altre marche, magari che si possono interfacciare con tutti i più diffusi plc, come ESA o PROFACE.
STEU Inserita: 29 giugno 2006 Segnala Inserita: 29 giugno 2006 Il protool è un software ormai arrivato al capolinea , ti consigli di utilizzare wincc flexible che dalla attuale versione è ormai diventatoi affidabile.Wincc è uno scada di supervisione un livello piu' alto (e costoso) fispetto ad un HMI
varlux Inserita: 29 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2006 Grazie.Ma posso utilizzare WinCC flexible anche con il mio pannello OP7 (solo testo)?
varlux Inserita: 29 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2006 Grazie Gian74Da quello che leggo, sembra che convenga "partire" dal protool (per applicazioni + semplici) e poi passare al wincc flexible per maggiore complessità: è così?
Gian74 Inserita: 29 giugno 2006 Segnala Inserita: 29 giugno 2006 no...Il documento mette in rilievo che l'OP7 non è supportato da WinccFlex. Dice che se vuoi utilizzare un progetto OP7 già sviluppato, per utilizzare WinCC Flex devi migrare al pannello OP77.In poche parole per il tuo OP7 devi utilizzare per forza il Protool...
Canaia Inserita: 8 luglio 2006 Segnala Inserita: 8 luglio 2006 ma è tanto complicato usare il protool?
Dario Valeri Inserita: 8 luglio 2006 Segnala Inserita: 8 luglio 2006 ciaono non e' cosi' compilcato.dario
supernovellino Inserita: 13 luglio 2006 Segnala Inserita: 13 luglio 2006 Non è complicato usare protool o wincc.....è più complicato trovare la voglia di leggersi i manuali... Se non si ha la voglia di leggere i manuali ma si ha a disposizione sia protool, sia il pannello sia la cpu allora quasi quasi conviene iniziare a smanettare......prima però bisogna sapere come collegare il pannello alla cpu......non dimenticandosi di alimentare entrambi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora