Vai al contenuto
PLC Forum


Allarme da contatti via Ethernet...


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

Avrei n. contatti  N/A disposti a gruppi in un edificio.

 

Ogni gruppo potrebbe essere collegato ad un dispositivo che, a sua volta, puo' essere collegato ad una LAN Ethernet esistente.

 

Da un PC Windows, collegato alla stessa lan, dovrei monitorare, per motivi di allarme,  l' eventuale chiusura del singolo contatto N/A ed identificare quale.

 

Esiste qualcosa di gia' realizzato in Arduino o RaspBerry ?

 

Grazie

 


Inserita:

Ciao usa una Centrale antifurto fa già quello ,puoi avere un applicazione per smartphone ,funzionare  via radio ecc

Inserita:

Ok, ma come faccio a far arrivare i contatti tramite LAN Ethernet ?  Non ho la possibilita' di stendere fili fino alla centrale..

 

Grazie

E collegare i contatti via radio non funzionerebbe, troppi muri....

Inserita:

Ciao prova a guardare le centrali aiax ,puoi usare i suoi sensori radio oppure le schede interfaccia .di centrali ne puoi mettere anche più di una ,hanno le dimensioni di un router ,colleghi l'alimentazione e il cavo di rete ,usano il Cloud e si programmano tramite app per smartphone .

Inserita:

Usa dei Logo Siemens puoi arrivare a 24ingressi per ogni isola.

Inserita:
12 ore fa, elettromega ha scritto:

Ciao prova a guardare le centrali aiax ,puoi usare i suoi sensori radio oppure le schede interfaccia .di centrali ne puoi mettere anche più di una ,hanno le dimensioni di un router ,colleghi l'alimentazione e il cavo di rete ,usano il Cloud e si programmano tramite app per smartphone .

 

Hum, no radio perche' troppi muri, schede di interfaccia cosa vuol dire, interfaccia Ethernet ? Una volta collegata la singola centrale al Cloud devo consultarla x vedere gli allarmi ? Se non va Internet tutto resta morto ?

 

Grazie

12 ore fa, max.bocca ha scritto:

Usa dei Logo Siemens puoi arrivare a 24ingressi per ogni isola.

 

Cioe' sarebbero delle interfacce analogico / Ethernet ?

Poi vengono ricondotti tutti, tramite lan, al pc windows ?

Il software x la gestione e' compreso o bisogna scrivere qualcosa ?

 

Grazie

Inserita:

Il logo è un PLC che va programmato; dispone di un certo numero di ingressi e uscite digitali e analogiche.

Può essere collegato in rete con altri dispositivi simili, tramite un bus Profibus.

Può anche essere configurato come webb server.

Nel forum PLC c'è una sezione dedicata ai PLC LOGO, prova a leggere qualche discussione per farti un'idea di cosa si tratta.

 

Personalmente non credo che tu possa trovare qualche cosa di bello e pronto.

ti consiglio anche di visitare le sezioni di domotica, nel forum  di impiantistica elettrica; lì spesso vengono affrontati problemi simili al tuo.

Inserita:
6 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Personalmente non credo che tu possa trovare qualche cosa di bello e pronto.

ti consiglio anche di visitare le sezioni di domotica, nel forum  di impiantistica elettrica; lì spesso vengono affrontati problemi simili al tuo.

 

Ok, bene..

 

Grazie 1000 !

Inserita:

Prova a farti un idea cercando sul web, usi un raspberry come master al quale ci carichi node red per farti la pagina grafica, e a lui ci colleghi in rete n arduino.

Se utilizzi arduino mega hai un infinità di ingressi a disposizione che con qualche riga di codice ( gia pronto) li leggi da node red.

Chiaramente Non conosco lo scopo e le certificaZioni necessarie nel tuo caso.

Verifica inoltre quanti arduino e quindi quanti ingressi riesce a leggere il raspberry per vedere se ci stai.

Se hai carta bianca sul progetto secondo me ne puo uscire una cosa.carina.

Puoi inoltre consultare il tutto poi da qualsiasi dispositivo accedendo alla pagina web e, con pochissima fatica i. Più crei un database sql dove memorizzi data e ora dell apertura o chiusura dei.tuoi.contatti.

Inserita:
Il 27/7/2020 alle 16:15 , grenzo ha scritto:

Avrei n. contatti  N/A disposti a gruppi in un edificio.

Ciao, per avere una idea, di quanti contatti parliamo per ogni gruppo?

Come vorresti visualizzare lo stato di questi ingressi? Via web ad esempio su pc?

Potresti usare i Moxa ioLogik E1210 che hanno 16 ingressi, se ne occorrono di più li puoi mettere in cascata.

Inserita:
4 ore fa, moreno_b ha scritto:

Ciao, per avere una idea, di quanti contatti parliamo per ogni gruppo?

Come vorresti visualizzare lo stato di questi ingressi? Via web ad esempio su pc?

Potresti usare i Moxa ioLogik E1210 che hanno 16 ingressi, se ne occorrono di più li puoi mettere in cascata.

 

10 contatti circa.

Nel PC Windows dovrebbe aprirsi una finestra Alert in cui viene indicato il contatto che e' scattato. Magari anche un suono abbinato.

Va bene anche una finestra WEB.

 

Ok, benissimo, quindi questi accettano ingressi analogici e trasferiscono tutto via interfaccia Ethernet nella LAN ?

Mettendoli in cascata dovrei avere una finestra web x ognuno oppure posso avere una finestra riepilogativa ?

Purtroppo la soluzione deve esere completa di tutte le parti hardware e software perche' non so se sono in grado di scrivere qualcosa ad hoc.

Grazie 1000 !

Inserita:

Dunque, ogni dispositivo avrà un indirizzo ip quindi anche una relativa pagina web.

Utilizzano molti protocolli di comunicazione quindi sarebbe possibilissimo farlo dialogare con programmi ad hoc ma vanno comunque realizzati.

Nella mia azienda ad esempio dialogano con un software proprietario per la verifica dello stato aperto e chiuso delle porte installate su varie torri dislocate lungo l'impianto.

Possono anche dialogare in modalità peer-to-peer ad esempio un modulo input può attivare uscite remote su un modulo output, ad esempio abbino l'ingresso 01 di un modulo all'uscita 01 del modulo ricevente il quale mi farà accendere una spia luminosa ad esempio... 

Inserita:
1 ora fa, moreno_b ha scritto:

Possono anche dialogare in modalità peer-to-peer ad esempio un modulo input può attivare uscite remote su un modulo output, ad esempio abbino l'ingresso 01 di un modulo all'uscita 01 del modulo ricevente il quale mi farà accendere una spia luminosa ad esempio... 

 

Hum, no troppo macchinoso ed ingombrante, l' ideale sarebbe proprio, come ho detto, che aprisse una finestra di alert nel pc windows che raccoglie tutte le informazioni dai moduli..

Chissa' se qualcuno ha fatto un software di questo tipo...

Grazie 1000, comunque...

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...