Salvatore Guastafierro Inserito: 28 luglio 2020 Segnala Inserito: 28 luglio 2020 (modificato) Buonasera, vorrei un consiglio visto che non sono idraulico, ma per lavori medi domestici mi arrangio, devo sostituire il rubinetto acqua fuori al mio balcone, (in foto), che gocciola pesantemente (guarnizione a sfera usurata), tanto da riempire secchio in 3-4 ore, ed evitare di far cadere acqua ai piani sottostanti. Il rubinetto avrà circa 20 anni, usato poco, poi ha iniziato a gocciolare. Bene ho provato a svitare con chiavi esagonali, a becco e pappagallo, il raccordo dal tubo murato, ma si spana e non si svita Forse avrà ruggine, come posso togliere il vecchio senza far danni al tubo principale ? Usare prodotti o altro ? Per cambiare il rubinetto nuovo o lavorarci, devo chiudere chiave terrestre di casa, perchè non c'è chiusura intermedia. Modificato: 28 luglio 2020 da Salvatore Guastafierro
robertice Inserita: 28 luglio 2020 Segnala Inserita: 28 luglio 2020 Ciao Puoi avvitare delle prolunghe o qualsiasi altra cosa alla vite del rubinetto così la usi come leva, o anche per prenderlo con una chiave grande. Se non vuoi rovinare il raccordo nella parete che potrebbe essere in plastica e girarsi ti conviene tagliare la borchia così mentre giri tieni d'occhio il gomito
Salvatore Guastafierro Inserita: 28 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2020 Salve Robertice dove c'è la parte esagonale è la fine del rubinetto, dopo ce la sua filettatura che va nel tubo femmina a muro che sembra di ottone. Il rubinetto nella sua metà si svita con un raccordo extra misura infatti non ho trovato in ferramenta. Spesso consigliano di scaldare con fiamma la parte filettata, ovviamente non ho cannello a gas, ma ho un saldatore a gas a fiamma portatile, non credo che si riesce.
robertice Inserita: 29 luglio 2020 Segnala Inserita: 29 luglio 2020 Credo sia esagerata la fiamma, usa una chiave più grossa e lo prendi dall'esagono prima togli la borchia così guardi
Salvatore Guastafierro Inserita: 29 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2020 l'esagono ora non ho foto, si è leggermente spanato già qualche giorno fa, per la forza usata con le chiavi di vario tipo, non voglio insistere. Non ho neanche agevolezza per via del muro, che tocco con dorso mano durante manovra. L'idraulico di fiducia, come capita in questi giorni è anche fuori zona.
Salvatore Guastafierro Inserita: 29 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2020 (modificato) Ho scattato foto, del rubinetto dopo che ho cercato di svitarlo. si nota la filettatura dello stesso che entra nel tubo a muro (indicato dalla freccia gialla), e il "dado" leggermente spanato. Per non far gocciolare sul piano ho dovuto temporeggiare con un adattatore e tubo che scende in un secchio di raccolta. Modificato: 29 luglio 2020 da Salvatore Guastafierro
teo kojak Inserita: 27 settembre 2020 Segnala Inserita: 27 settembre 2020 (modificato) Il 29/7/2020 alle 18:38 , Salvatore Guastafierro ha scritto: Ho scattato foto, del rubinetto dopo che ho cercato di svitarlo. si nota la filettatura dello stesso che entra nel tubo a muro (indicato dalla freccia gialla), e il "dado" leggermente spanato. Per non far gocciolare sul piano ho dovuto temporeggiare con un adattatore e tubo che scende in un secchio di raccolta. Sembra ci sia una doppia vite filettata tra rubinetto e mezzo pollice femmina nel muro. Io quella roba li' la tratto col pappagallo da mezzo metro e lo incastro tra il becco di uscita acqua e manopola o di traverso . Do progressivamente forza senza strattonare e deve svitarsi. Potrebbe venire via insieme anche la doppia vite filettata,di solito e' cosi'. Quelli sono i rubinetti delle lavatrici.( Cinesi...) Modificato: 27 settembre 2020 da teo kojak
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora