Vai al contenuto
PLC Forum


Tlc retroilminazione di nuovo guasta


Messaggi consigliati

del_user_174544
Inserito:

A fine maggio ho riparato la retroilluminazione di un tlc 55 pollici (riparazione che avevo postato su questo forum) sostituendo un diodo in una delle strisce.

Alcuni giorni fa il tvc è rientrato di nuovo spento, riaperto e controllato, il guasto era un altro led bruciato della stessa striscia ma non lo stesso che avevo sostituito.

Preciso che il led sostituito proveniva era un recupero ed aveva una luminosità maggiore degli originali ma in ogni caso ad ora ancora funzionante e che il televisore è ancora in garanzia ma il proprietario non è riuscito a restituirlo al venditore per mancanza dell'imballo o questo perlomeno è quello che mi ha detto.

Mi chiedo per quale motivo dopo due mesi la striscia presenti ancora problemi ovvero se sia in conseguenza della mia riparazione oppure altro motivo. 

Allego una foto per maggior chiarezza.1518794083_CopiadiIMGm_20200729_224010.thumb.jpg.4e8d091ce591df3afebc3c2631ab391a.jpg

Grazie


Inserita:

Andava sostituita la barra difettosa e per sicurezza abbassare la corrente max di pilotaggio dei led almeno del 40% agendo sul circuito drive.

Purtroppo la qualità dei materiali usata per questi TV low cost è veramente scadente.

 

del_user_174544
Inserita:

Mi puoi suggerire dove ordinare questo tipo di barra?

Per quanto riguarda la taratura del drive è fatta tramite software o hardware?

Lo chiedo perché sull'alimentatore non ho visto trimmer e del tvc (TLC 55DP600) a suo tempo non ho trovato online nessun genere di documentazione tecnica.

Grazie

 

Inserita: (modificato)

Metti la sigla delle strisce o la foto dettagliata anche della PSU

Modificato: da enzosatel
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)
24 minuti fa, Nixie ha scritto:

Lo chiedo perché sull'alimentatore non ho visto trimmer e del tvc (TLC 55DP600)

infatti non ci sono,si tratta di modificare il valore di qualche resistenza (a volte basta eliminarne qualcuna).  In alternativa abbassare da menu la retroilluminazione a scapito della brillantezza d'immagine fino al 50% 

Ricordo che sui CRT ,per aumentarne la durata , qualche tecnico inseriva una resistenza in serie al filamento dello stesso,così che invece di 15 anni un TV ne durava 30....:roflmao:

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
del_user_174544
Inserita:

Per Enzosatel: vedi il primo messaggio di questa discussione che ha in allegato la foto, se la clicchi e la ingrandisci riesce a leggere i codici.

 

Riccardo i tuoi suggerimenti sono sempre graditi non solo per competenza ma anche perché colmi di storia.

Quindi intendi che si debba osservare la scheda e immaginare come fare, alla peggio una resistenza in serie ben calcolata.

Grazie  signori.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

su alcune schede basta togliere una resistenza sul mosfet dell'alimentatore LED. Metti una fot di quella zona ,magari possiamo essere più precisi

del_user_174544
Inserita:

Allego le foto dell'alimentatore.

Ciao

IMG_20200730_101731.jpg

IMG_20200730_101740.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

a occhio e croce ( più a occhio) dovrebbe essere una o due di quelle affiancate a sinistra. Chiediamo conferma 

del_user_174544
Inserita:

Guardando la scheda dal lato saldature intendi l' ic sul lato caldo o freddo?

Inserita:

Lato saldature vicino al connettore dei led

del_user_174544
Inserita:

Devo tornare a questa discussione per una incertezza che ho.

Ho di nuovo sostituito il led guasto rimontata la striscia e acceso il tvc, senza ancora lo schermo.

Nell'intento di lavorare sulla corrente che attraversa la serie di led, in conseguenza ai vostri suggerimenti, ho collegato in serie un amperometro e mi ha indicato una corrente di ben 130 mA.

I led si accendono tutti ma ho spento perché vorrei prima sapere se questo valore può essere coerente.

Grazie 

Inserita:

Scusa ma che led hai usato in sostituzione a quello originale bruciato, mi dici le sue caratteristiche?

L'integrato non lo conosco bisognerebbe analizzare il circuito avendolo tra le mani per cercare di capire su quale componente agire per abbassare la corrente.

i 130 ma che hai misurato mi sembrano un po pochi.

 

del_user_174544
Inserita:

Non ho la scheda tecnica di questo led (nel cassetto), la luminosità è pari a quella degli altri ma forse ti può servire sapere che la retroilluminazione è costituita da 4 strisce di 7 led.

Le strisce sono in serie a coppie e per questo l'alimentatore ha due uscite, quindi ognuna assorbe 130 mA  per un totale di 260 mA.

La tensione di ogni uscita è di 86 v e la caduta di tensione su ogni led di 5 v.

Quindi i due rami elettricamente hanno le stesse caratteristiche se ne potrebbe dedurre che l'inserimento nella stessa striscia di due led diversi non ha portato variazioni elettriche.

Di modificare le caratteristiche dell'alimentatore non mi sento in grado, non lo vorrei mettere fuori uso, se magari dalle foto lato componenti e saldature puoi intuire come, magari ci provo.

Grazie 

Inserita:

Voglio capire un attimo il funzionamento delle 2 strisce da 14 led che monta il pannello, sono alimentate ognuna da una delle due uscite del drive con ha una tensione di 86V quindi se ne deduce che i 14 led montatati sulla singola striscia sono da 6V x14=84V quindi tu hai usato 2 led da 6V in sostituzione a quelli guasti o sbaglio?

Per quanto riguarda la riduzione agendo sull'elettronica del drive lascia perdere anche perchè non so come aiutarti a distanza, non conosco le caratteristiche dell' IC montato e il datasheet che ho trovato non mi ha aiutato a capire bene come funziona, prova a postare delle foto più dettagliate.

Una mia curiosità, la lente che hai incollato sui led che hai sostituito ha un fascio uniforme oppure hai notato un alone di luce concentrata in quel punto.

del_user_174544
Inserita:

Per la tensione dei led confermo, per quanto riguarda la luminosità è identica agli altri , non+ alta non + bassa  e non disposta disuniformemente.

Forse il vero problema è la cattiva qualità dei componenti.

 

Grazie

 

Inserita:

Hai comunque montato 2 led tipo i 3030 da 6V 1,8W?

del_user_174544
Inserita:

Come ti avevo detto non ho in data sheet di questi diodi ma sono 6 volt, la potenza non la conosco ma non è mia impressione che dipenda da questo fatto.

🙁

Inserita:

Prova a postare una foto dettagliata nella zona del drive led.

del_user_174544
Inserita:

Meglio di quello che ho postato sopra non riesco a fare anche per le dimensioni del file.

La sigla del driver poi riesci a leggerla solo in controluce, in foto è dura. 

Inserita:

La foto che hai postato all'inizio è ok ma non riesco a seguire le piste, si confondono con il verde dello stampato e così non riesco a capire il percorso.

del_user_174544
Inserita:

Devo dire che hai davvero ragione la foto è buona ma non basta.

Ne rifaccio una a maggior risoluzione, spero che venga accettata.

Ciao

del_user_174544
Inserita:

Mi auguro che ti riesca, in effetti la colorazione simile confonde anche vedendo l'originale ad occhio nudo.

Ciao

IMG_20200802_161824.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...